PanDemonio ha scritto:
Se è per questo in diversi hanno l'ABS e il freno a mano, qualcuno ha gli specchietti elettrici, un paio il parabrezza con tergicristallo elettrico e uno addirittura la predisposizione per la radio e il tettuccio. Apribile. :shock:
PanDemonio ha scritto:
Sono né più né meno delle "auto a due ruote" con gadget da automobilisti per attrarre una clientela di automobilisti.
Non mi pare. Semplicemente offrono un maggior livello di spazio e dotazioni a bordo, consentito dalla loro "forma".
E se prendi una tourer moderna ti trovi pressapoco gli stessi gadget. Allora?
Non mi vorrai dire che l'unica vera "moto" e ancora quella coi freni a tamburo, carburatore, avviamento a pedale e anticipo regolabile?
PanDemonio ha scritto:
Fighissimi, tecnologicissimi e, tranne alcuni "acuti" fuori dal coro, tutti desolatamente UGUALI.
Ruote alte, ruote basse, maxi: se si levassero i marchi e le fantasie cromatiche faticheresti non poco a distinguere i vari modelli...
Uguali alle auto moderne, se per questo ... e - imho - uguale alla maggior parte di tutte le moto moderne, naked e non naked, sportive e sportive, custom ed enduro.
Quella che non sembra venuta fuori da un manga sembra una fotocopia di una naked anni '70 e senno' sembra una copia delle Harley e senno' sembra una copia di una F4 ....
PanDemonio ha scritto:
Personalizzazioni ammesse? Nessuna che non attinga alla risicata lista di accessori dedicati (parabrezza - coprigambe - bauletto) o, per i più temerari, led e neon sottoscocca. Fine.
E che problema c'e'? Amen che per "personalizzare" ci vuole anche un mercato interessato a cio' ... e se non c'e' vuol dire che non serve. Tu personalizzi ogni veicolo che ti capita sottomano?

Cmq dai un'occhiata al catalogo di Luois e vedrai che c'e' per tutti i gusti ....
PanDemonio ha scritto:
Possibilità di manutenzione faidate? Nessuna.
Sicuro? Sei meccanico oppure hai lavorato su degli scooter?
PanDemonio ha scritto:
Elaborazione? Entri in un negozio e chiedi cinghia, massette, puleggia e marmitta dedicati. Fine.
Mi sfugge il problema. Serve altro? Secondo te eccetto la viteria in ergal e gli specchietti e marmitte "reicing" non omologate, la maggior parte delle moto in circolazione cosa ha?
Cmq non ho mai conosciuto un motore che non possa essere elaborato, e non mi pare quello degli scooter faccia un'eccezione
PanDemonio ha scritto:
Forse ideare, progettare e costruire i primi (peugeot metropolis e honda CN250 per citare i più famosi) sarà costato un sacco di soldi, ma TUTTI gli altri sono solo bellissime, noiose variazioni sul tema...
Possibilmente vero. Ma allora perche' una Grande Punto costa cosi' tanto?
PanDemonio ha scritto:
Per fare un raffronto semplice, prova a confrontare un qualsiasi scooter 250 (tipo Aprilia Atlantic, insomma) con il quasi unico esponente della categoria come "moto", ovvero la Yamaha YBR (o qualcosa del genere) 250 ... confronta entrambi i mezzi anche sotto il profilo tecnico e sarai d'accordo uno dei due non vale i soldi che chiedono ... e non e' il "plasticone"
a) Il paragone non è valido perché uno è un prodotto "di massa" e l'altro "di nicchia". Non è il plasticone a costare il giusto, ma la YBR a pagare lo scotto di una commerciabilità limitata (e IMHO una forte miopia del marketing).
Il paragone e' corretto perche' sono due veicoli che si presentano come alternativa nella stessa fascia di prezzo e di prestazioni.
Personalmente trovo esagerato il prezzo di entrambi, ma in quello della moto, molto ma molto di piu'. Hai confrontato le caratteristiche tecniche oppure no?
PanDemonio ha scritto:
Vogliamo provare con un Yamaha T-Max e una Kawasaki ER-5?
Assolutamente. Il livello di tecnologia di un T-Max e' inappuntabile. La ER-5 e' scadente pure guardandola fisso ...
Mi vuoi dire che la Kawa e' un prodotto che paga lo scotto di una produzione ridotta?
PanDemonio ha scritto:
b) In ogni caso prendi i due mezzi da te proposti e dàlli in mano a due persone che li utilizzeranno nello stesso identico modo, poi torna a propormi lo stesso confronto tra dieci anni. E tra venti. E magari tra trenta... vuoi scommettere che il risultato iniziale si ribalta già la prima volta?
Non ho capito il discorso. Intanto il raffronto che hai fatto era di natura tecnica, e quindi sulla natura tecnica del raffrondo si basa il mio ragionamento.
Per quanto riguarda l'uso "nel tempo", esulta dal discorso perche' ci sono troppe variabili.
Io vedo ogni giorno circlare veicoli che tranquillamente hanno superato le aspettative di vita del progettista, eppure ....
