<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uccisa in moto da un pirata! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Uccisa in moto da un pirata!

Fulcrum ha scritto:
Come dire che gli scooter si sono appropriati di quella fascia di mercato che un tempo andava dalle 125 alle 500?
Assolutamente. Piu' in Italia che non in altri paesi, pero'.

Fulcrum ha scritto:
Posso rimpiangere amaramente mezzi come la (lentissima ma indistruttibile) Honda XL 200? ;) :D
Libero di farlo. Anche io ero contento col V35TT. Ma i tempi cambiano .... :D
 
PanDemonio ha scritto:
Se è per questo in diversi hanno l'ABS e il freno a mano, qualcuno ha gli specchietti elettrici, un paio il parabrezza con tergicristallo elettrico e uno addirittura la predisposizione per la radio e il tettuccio. Apribile. :shock:
PanDemonio ha scritto:
Sono né più né meno delle "auto a due ruote" con gadget da automobilisti per attrarre una clientela di automobilisti.
Non mi pare. Semplicemente offrono un maggior livello di spazio e dotazioni a bordo, consentito dalla loro "forma".
E se prendi una tourer moderna ti trovi pressapoco gli stessi gadget. Allora?
Non mi vorrai dire che l'unica vera "moto" e ancora quella coi freni a tamburo, carburatore, avviamento a pedale e anticipo regolabile? :D

PanDemonio ha scritto:
Fighissimi, tecnologicissimi e, tranne alcuni "acuti" fuori dal coro, tutti desolatamente UGUALI.

Ruote alte, ruote basse, maxi: se si levassero i marchi e le fantasie cromatiche faticheresti non poco a distinguere i vari modelli...
Uguali alle auto moderne, se per questo ... e - imho - uguale alla maggior parte di tutte le moto moderne, naked e non naked, sportive e sportive, custom ed enduro.
Quella che non sembra venuta fuori da un manga sembra una fotocopia di una naked anni '70 e senno' sembra una copia delle Harley e senno' sembra una copia di una F4 .... ;)

PanDemonio ha scritto:
Personalizzazioni ammesse? Nessuna che non attinga alla risicata lista di accessori dedicati (parabrezza - coprigambe - bauletto) o, per i più temerari, led e neon sottoscocca. Fine.
E che problema c'e'? Amen che per "personalizzare" ci vuole anche un mercato interessato a cio' ... e se non c'e' vuol dire che non serve. Tu personalizzi ogni veicolo che ti capita sottomano? :D
Cmq dai un'occhiata al catalogo di Luois e vedrai che c'e' per tutti i gusti ....

PanDemonio ha scritto:
Possibilità di manutenzione faidate? Nessuna.
Sicuro? Sei meccanico oppure hai lavorato su degli scooter?

PanDemonio ha scritto:
Elaborazione? Entri in un negozio e chiedi cinghia, massette, puleggia e marmitta dedicati. Fine.
Mi sfugge il problema. Serve altro? Secondo te eccetto la viteria in ergal e gli specchietti e marmitte "reicing" non omologate, la maggior parte delle moto in circolazione cosa ha?
Cmq non ho mai conosciuto un motore che non possa essere elaborato, e non mi pare quello degli scooter faccia un'eccezione ;)

PanDemonio ha scritto:
Forse ideare, progettare e costruire i primi (peugeot metropolis e honda CN250 per citare i più famosi) sarà costato un sacco di soldi, ma TUTTI gli altri sono solo bellissime, noiose variazioni sul tema...
Possibilmente vero. Ma allora perche' una Grande Punto costa cosi' tanto?

PanDemonio ha scritto:
Per fare un raffronto semplice, prova a confrontare un qualsiasi scooter 250 (tipo Aprilia Atlantic, insomma) con il quasi unico esponente della categoria come "moto", ovvero la Yamaha YBR (o qualcosa del genere) 250 ... confronta entrambi i mezzi anche sotto il profilo tecnico e sarai d'accordo uno dei due non vale i soldi che chiedono ... e non e' il "plasticone" :D
a) Il paragone non è valido perché uno è un prodotto "di massa" e l'altro "di nicchia". Non è il plasticone a costare il giusto, ma la YBR a pagare lo scotto di una commerciabilità limitata (e IMHO una forte miopia del marketing).
Il paragone e' corretto perche' sono due veicoli che si presentano come alternativa nella stessa fascia di prezzo e di prestazioni.
Personalmente trovo esagerato il prezzo di entrambi, ma in quello della moto, molto ma molto di piu'. Hai confrontato le caratteristiche tecniche oppure no?

PanDemonio ha scritto:
Vogliamo provare con un Yamaha T-Max e una Kawasaki ER-5?
Assolutamente. Il livello di tecnologia di un T-Max e' inappuntabile. La ER-5 e' scadente pure guardandola fisso ...
Mi vuoi dire che la Kawa e' un prodotto che paga lo scotto di una produzione ridotta?

PanDemonio ha scritto:
b) In ogni caso prendi i due mezzi da te proposti e dàlli in mano a due persone che li utilizzeranno nello stesso identico modo, poi torna a propormi lo stesso confronto tra dieci anni. E tra venti. E magari tra trenta... vuoi scommettere che il risultato iniziale si ribalta già la prima volta? ;)
Non ho capito il discorso. Intanto il raffronto che hai fatto era di natura tecnica, e quindi sulla natura tecnica del raffrondo si basa il mio ragionamento.
Per quanto riguarda l'uso "nel tempo", esulta dal discorso perche' ci sono troppe variabili.
Io vedo ogni giorno circlare veicoli che tranquillamente hanno superato le aspettative di vita del progettista, eppure .... :D
 
ma questo trhead è diventato una culla di babbioni !??! ai quali affettuosamente mi aggrego.
Allo stato delle cose solo un California, ma anche un/a Nevada potrebbe riportarmi su due ruote.

Orfano inconsolato ed inconsolabile di Moto Morini :cry: :cry:
 
PanDemonio ha scritto:
Rufus70 ha scritto:
Faremo santi tutti i motociclisti che, si sa, rispettano sempre il codice della strada.
Cos'era, una battuta? Dovrebbe far ridere?

In TUTTE le categorie degli utenti della strada ci sono i disciplinati e gli indisciplinati, indipendentemente dal numero di ruote in dotazione al mezzo guidato.

Qui si sta parlando invece di PRUDENZA.

Come già ricordato in varie occasioni su queste pagine, il motociclista medio, contrariamente al sentir comune, è di norma MOLTO più prudente e attento degli altri utenti della strada, poiché è per sua natura svantaggiato e destinato ad avere la peggio nella maggior parte degli incidenti. Se così non fosse, infatti, i motociclisti si sarebbero estinti da tempo per semplice selezione naturale.

Diverso è il caso dello scooterista, figura che va affermandosi maggiormente ogni giorno che passa: pur guidando un mezzo a due ruote, nella stragrande maggioranza dei casi non "nasce" motociclista, ma lo diventa dopo essere stato a lungo automobilista ed aver "ripiegato" sull'agilità del frullatore plastificato per sfuggire ai problemi del traffico, portandosi però appresso tutti i "vizi" che caratterizzano i sardomobilisti senza aver potuto maturare la percezione della maggiore pericolosità intrinseca degli stessi quando affrontati con due ruote di meno.

Detto questo, ribadisco che stare con l'auto a pochi cm dalla targa di una moto è STUPIDO, oltre che pericolosamente imprudente.

Non vuole essere una battuta e non vuole far ridere.
Gli scooteristi lasciamo perdere che non rispettano niente e nessuno in primis la loro stessa vita, il loro motto è: ho lo scooter e faccio ciò che voglio.
I motociclisti sono in media un pò più prudenti ma mica poi tanto e se lo fossero come tu dici non ci sarebbero tutti questi morti. Ma quante volte ad esenpio sorpassano mentre in senso opposto arrivano altre auto, e i limiti di velocità, e il sorpassare a destra, e il sorpasso sugli incroci con rotatoria? Sempre colpa di chi guida un auto quando c'è coinvolto un motociclista eh? Ho fatto un incidente perchè quell'idiota con l'auot non mi ha visto ed è uscito dallo stop, peccato che andassi a 100 km/h.
In Italia chi ha una moto fa quello che vuole.
 
Rufus70 ha scritto:
Non vuole essere una battuta e non vuole far ridere.
Gli scooteristi lasciamo perdere che non rispettano niente e nessuno in primis la loro stessa vita, il loro motto è: ho lo scooter e faccio ciò che voglio.
I motociclisti sono in media un pò più prudenti ma mica poi tanto e se lo fossero come tu dici non ci sarebbero tutti questi morti. Ma quante volte ad esenpio sorpassano mentre in senso opposto arrivano altre auto, e i limiti di velocità, e il sorpassare a destra, e il sorpasso sugli incroci con rotatoria? Sempre colpa di chi guida un auto quando c'è coinvolto un motociclista eh? Ho fatto un incidente perchè quell'idiota con l'auot non mi ha visto ed è uscito dallo stop, peccato che andassi a 100 km/h.
In Italia chi ha una moto fa quello che vuole.

ma lui andava a 100 all'ora a trovar la bima sua ! 8)

ps.: non sono d'accordo, con l'ultima frase.
in Italia chiunque vuole, fa quello che vuole, solo l'ingombro del mezzo fa la differenza con l'intenzione.
 
ps.: non sono d'accordo, con l'ultima frase.
in Italia chiunque vuole, fa quello che vuole, solo l'ingombro del mezzo fa la differenza con l'intenzione. [/quote]

:thumbup:
 
Back
Alto