<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tv 50”, consiglio | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Tv 50”, consiglio

Studiare le istruzioni è una seccatura colossale

Io ho due Samsung senza libretto di istruzioni ma sono abbastanza intuitivi.
Uno dei due purtroppo non ha più il telecomando e i tastini a lato per scorrere i vari menu sono neri in tinta con la scocca impossibili da distinguere al tatto.
Ogni volta che devo smanettare partono tutti i santi del calendario perchè basta premere il tastino sbagliato e devi rifare tutto da capo.
 
Io ho due Samsung senza libretto di istruzioni ma sono abbastanza intuitivi.
Uno dei due purtroppo non ha più il telecomando e i tastini a lato per scorrere i vari menu sono neri in tinta con la scocca impossibili da distinguere al tatto.
Ogni volta che devo smanettare partono tutti i santi del calendario perchè basta premere il tastino sbagliato e devi rifare tutto da capo.
ma ripeto, sua aliexpress trovi a meno di 5€ telecomandi compatibili con tutti samsung cloni dell'originale. Magari dall'Italia un poì meno economici ma.... Ma adesso con choiche su aliexpress se fai 10 euro ti arriva in 2 settimane max, ne prendo uno di scorta magari...
Poi se ne hai 2 per le funzioni base puoi quasi sicuramente usare quello dell'altro.
 
Alla fine quello lo uso come monitor quindi non è che il telecomando sia indispensabile,le volte che mi metto a smanettare è perchè sono fissato che collegato le varie console il colore non è mai come lo vorrei ma è una tara mia.
Ne ho visti in vendita qui vicino ma per pigrizia non l'ho preso.
 
Parliamo di cose importanti (per me ovviamente) questo LG sfortunato aveva time shift e registrazione? Grazie
No.
Ma già avere il restart del programma, cosa che avevo anche sul decoder collegato alla vecchia tv (poi tolto misteriosamente da qualche mese) è già un successo
 
Mannaggia a loro!
Cosa intendi però per "restart del programma"?
Ri-grazie
Se sei connesso ad internet, compare il menu che ti permette di restare il programma corrente in streaming
Ma immagino che non tutti i canali abbiano la possibilità di farlo
P.S. In mw sono strani forte, dall’app mi dice che ho effettuato il reso ma qui non si è fatto ancora vivo nessuno.
Tra l’altro sul sito non ce ne sono più a disposizione e oled a quel prezzo… nulla
Ci sarebbe la c3 invece della b3 ma andiamo su di altri 170 euro
Oppure mi toccherebbe prenderla uguale a questa su Amazon sempre a 999 :(
 
Ciao a tutti, mi rivolgo agli appassionati di elettronica che so essere presenti qui nel forum.
La mia televisione Samsung dopo 15 anni di onorato servizio sembra stia per lasciarmi.

15 anni per un prodotto che dovrebbe essere a obsolescenza programmata mi sembra un ottimo risultato. Io in casa ho tutte e tre le marche più famose, Panasonic, Sony e Samsung. Tutti e tre abbastanza vecchiotti, dato che il più giovane è il coreano che ha 9 anni e tutti e tre a led. Polliciaggio basso, il più grande è il 37' della Sony, nel 2009 facevano anche ste misure strane. Tutti e tre non hanno mai avuto problemi, mai stati a riparare per capirci, il Samsung però, che è smart, a volte da i numeri e non risponde più al telecomando, che funziona. Una volta ad es. alzava solo il volume, senza abbassarlo, oppure non cambiava i canali, poi dopo qualche manovra, che non ricordo, ha ripreso a funzionare normalmente. Il Samsung poi è l'unico senza un tasto per spegnerlo, resta sempre in stand-by. Come colori dei tre forse il migliore è il Sony, che li ha più naturali, il Samsung li ha più sparati, ma a me piacciono anche così. Il Panasonic invece, per essere ancora un HD ready non è affatto male, anche se ormai funziona solo col decoder, perché non prende più nulla e devo dire ora anche meglio, visto che riproduce pure i canali in hd, cosa che prima non faceva. Al Samsung ho attaccato una Fire TV e anche se era smart, adesso va molto meglio. Se dovessi cambiare tv non so, i Samsung mi sembra siano i più versatili. Anni fa anche nella misura fino a 32' c'erano buoni prodotti, adesso per avere un po' di qualità, come minimo bisogna prendere un modello di grandi dimensioni e un 50' è quasi il minimo.
 
Ultima modifica:
15 anni per un prodotto che dovrebbe essere a obsolescenza programmata mi sembra un ottimo risultato. Io in casa ho tutte e tre le marche più famose, Panasonic, Sony e Samsung. Tutti e tre abbastanza vecchiotti, dato che il più giovane è il coreano che ha 9 anni e tutti e tre a led. Polliciaggio basso, il più grande è il 37' della Sony, nel 2009 facevano anche ste misure strane. Tutti e tre non hanno mai avuto problemi, mai stati a riparare per capirci, il Samsung però, che è smart, a volte da i numeri e non risponde più al telecomando, che funziona. Una volta ad es. alzava solo il volume, senza abbassarlo, oppure non cambiava i canali, poi dopo qualche manovra, che non ricordo, ha ripreso a funzionare normalmente. Il Samsung poi è l'unico senza un tasto per spegnerlo, resta sempre in stand-by. Come colori dei tre forse il migliore è il Sony, che li ha più naturali, il Samsung li ha più sparati, ma a me piacciono anche così. Il Panasonic invece, per essere ancora un HD ready non è affatto male, anche se ormai funziona solo col decoder, perché non prende più nulla e devo dire ora anche meglio, visto che riproduce pure i canali in hd, cosa che prima non faceva. Al Samsung ho attaccato una Fire TV e anche se era smart, adesso va molto meglio. Se dovessi cambiare tv non so, i Samsung mi sembra siano i più versatili. Anni fa anche nella misura fino a 32' c'erano buoni prodotti, adesso per avere un po' di qualità, come minimo bisogna prendere un modello di grandi dimensioni e un 50' è quasi il minimo.
A proposito di obsolescenza programmata sono stato abbastanza fortunato con gli elettrodomestici
Presi nel 2006 lavastoviglie forno frigo lavatrice
Frigo cambiato l’annoa scorso non perché rotto ma perché energivoro
Forno ancora in funzione (cambiata una resistenza in corto da me, 20 euro di riparazione)
Lavastoviglie aeg ancora va benone
Uniche rogne la lavatrice, è la terza… ogni 4-5 anni mi tocca cambiarla
 
Ultima modifica:
humm

la mia regola è "vedere cammello, pagare danaro"

Con Amazon prima si paga (senza possibilità di usare PayPal), poi si vede se arriva la TV o dei pacchi di biscotti

Rimborso o charge-back problematici
Amazon? Dici? Mi pare il più affidabile… mai avuto problemi con amazon
Se pensi anche i vari unieuro MediaWorld euronics paghi e aspetti (anche perché in negozio ormai hanno poco nulla)
 
Amazon? Dici? Mi pare il più affidabile… mai avuto problemi con amazon
Se pensi anche i vari unieuro MediaWorld euronics paghi e aspetti (anche perché in negozio ormai hanno poco nulla)

Con le "catene" l'elettrodomestico viene consegnato dall'installatore, con verifica di funzionamento e firma del modulo.

Con Amazon si riceve dal corriere, senza possibilità di verificare il contenuto del pacco

Ok Libri, DVD, oggetti di poco prezzo (ad es. ho preso un thermos, poi restituito perché il "tappo" era difettoso, rimborso senza difficoltà). Per scelta personale, niente tecnologia costosa
 
Con le "catene" l'elettrodomestico viene consegnato dall'installatore, con verifica di funzionamento e firma del modulo.

Con Amazon si riceve dal corriere, senza possibilità di verificare il contenuto del pacco

Ok Libri, DVD, oggetti di poco prezzo (ad es. ho preso un thermos, poi restituito perché il "tappo" era difettoso, rimborso senza difficoltà). Per scelta personale, niente tecnologia costosa
La mia tv l’hanno consegnata due facchini (non italiani) che pensavo mi avessero rubato qualcosa dalla fretta che avevano. Uno si è dileguato appena mi sono girato, l’altro sembrava avere la pentola sul fuoco..
Così dopo aver aperto la scatola ed aver verificato che la tv non avesse danni ho firmato e ho fatto andare anche il secondo
Altro che installatori…
Pure per il frigo (sempre LG preso da euronics) è stato consegnato da due semplici “fattorini”
Però…. C’è da dire che ho ordinato on Line. A mia mamma che ha comprato in negozio (sme) un frigorifero ad incasso sono venuti due installatori.
Forse è quella la differenza
Il problema è che se prendi in negozio devi prendere quello che hanno (meno scelta) e paghi di più.
Anche avessi voluto prenderla in negozio la mia tv, non era disponibile in nessun MW del Veneto
 
Ultima modifica:
Back
Alto