<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutto sul 1.6 TDI su Golf VI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tutto sul 1.6 TDI su Golf VI

Il fatto e' che oggi, in tempi di downsizing, prendere un grosso 2000 di cilindrata con soli 110 cv e' un po' un assurdo. Soprattutto perche' tutti i concorrenti ci arrivano e vanno ben oltre con dei buonissimi (robustissimi) 1500-1600. Diciamo che VW sta rincorrendo con grosso affanno i concorrenti. Oggi ormai anche i coreani fanno diesel migliori, vedi Kia che ha un 1600 sportivo robustissimo e silenziosissimo che VW se lo sogna di notte.
Per questo credo sia piu' saggio aspettare.
[/quote]

scusami Alex, ma i motori li valuti solo dal rapporto cilindrata potenza? e poi il discorso che Kia farebbe diesel 1600 sportivo robustissimo e silenziosissimo: in base a cosa sarebbe sportivo un 1600 diesel? robustissimo in base a quale test? non ne vedo certo a fiumi di quelle auto per avere una casistica anche solo ad "occhiometro". quanto al silenzioso ammesso che i dati delle riviste dicano questo, i decibel (non quelli di contessa :D ) non dicono tutto sulla qualità e sul comfort acustico.
semmai la verità è che per quanto riguarda il diesel vw si sia mossa in ritardo quanto a downsizing, ma potrebbe non avere tutti i torti e ad ogni modo non uccidiamo un motore prima che sia realmente disponibile. ciao.
 
ma almeno l'hai guidati i nuovi common rail VW, prima
di dire che gli altri sono migliori?

Ti ricordo che Mercedes vende la classe A 160 cdi (2000cc) con
potenze di 82cv, 109 cv e 136 cv.
 
mammo4 ha scritto:
ma almeno l'hai guidati i nuovi common rail VW, prima
di dire che gli altri sono migliori?

Ti ricordo che Mercedes vende la classe A 160 cdi (2000cc) con
potenze di 82cv, 109 cv e 136 cv.

Anche BMW serie1 ha un 2000 cc con tre livelli di potenza differenti
116;143;177 ma che senso ha avere un 2000cc con solo 116 cv?
meglio un 1,6 con pari potenza almeno risparmi in assicurazione!
Battute a parte,se posso dare alcune mie impressioni:

Io ho guidato i nuovi VW C.R. da 110 140 e 170
Posso solo dire che rispetto alle versioni di pari potenza ma con sistema iniettore pompa c'è un abisso!
I c.r.. sembrano fermi non entusiasmano per nulla!
Io ho una passat 170cv dsg pompa iniettore ne ho provata una identica alla mia ma con il 170 c.r c'è una notevole differenza tra le due.
I nuovi c.r. sono troppo regolari la botta tipica del pde non arriva.
Preferisco decisamente la mia! poi va a gusti personali ovviamente.
Ho provato una A4 c.r.143 cv multitronic ma è penosa, aspetti la spinta ma non arriva mai! silenziosa si ma non diverte!
Per quanto riguarda le altre case mi è piaciuto il c.r.bmw da 177 cv molto silenzioso e spinge di brutto! le altre potenze non le ho mai provate.
Provata anche la ford mondeo 2.0 c.r.da 140cv ottima auto ma quel motore PSA secondo me è inadatto alla mole dell'auto! non rende molto.
Il 2.0 Fiat da 165 cv della bravo spinge bene ma è molto rumoroso, Sulla Opel insigna lo stesso motore è molto più silenzioso!
Ovviamente sono solo pareri personali.
Saluti
 
AlexV70 ha scritto:
danhood ha scritto:
Non nascondo un certo turbamento leggendo questo post...ho deciso di aspettare il 2.0 110CV e non lanciarmi sul 140CV.... e adesso... che ancora devo attendere due mesi pieni per la consegna....leggere che secondo qualcuno sarà un motore già vecchio...!!!! Non è molto professional per una casa automobilistica uscire con un modello nuovo (golf IV) a fine 2008, iniziare a consegnare le prime macchine soltanto da qualche mese e già sentir parlare di modelli obsoleti!!!!! presto fuori listino!!! che svaluteranno tantissimo!!! SIAMO SERI ancora io la macchina neanche ce l'ho!!!!

Il fatto e' che oggi, in tempi di downsizing, prendere un grosso 2000 di cilindrata con soli 110 cv e' un po' un assurdo. Soprattutto perche' tutti i concorrenti ci arrivano e vanno ben oltre con dei buonissimi (robustissimi) 1500-1600. Diciamo che VW sta rincorrendo con grosso affanno i concorrenti. Oggi ormai anche i coreani fanno diesel migliori, vedi Kia che ha un 1600 sportivo robustissimo e silenziosissimo che VW se lo sogna di notte.
Per questo credo sia piu' saggio aspettare.

Sono d'accordo con te!
Aggiungo solo che secondo me VW passando al sistema C.R. ha fatto un bel passo indietro in termini di prestazioni.Non rendono come i PDE e non sono poi così silenziosi.Li ho provati tutti ma sono rimasto deluso.
D'altra parte è anche vero che non sono motori completamente nuovi ma sono vecchi pde con un nuovo sistema di iniezione e nuove testate.
Per i nuovi motori bisognerà attendere ancora un pò.Infatti quelli nuovi avranno la distribuzione a catena anzichè a cinghia come già accaduto per i nuovi TSI 1,4
Dovrebbe debuttare un turbodiesel 1,5 c.r tutto nuovo da 130 cv ma chissà quando però!
ciao
 
Ritieni il 1.600 td kia un motorone? leggiti la prova durata 100.000 km di 4R di marzo 2009 pag.178, allo smontaggio del motore le valvole e le loro sedi erano già rovinate, come anche i cuscinetti di biella, tali da far prevedere una vita residua del motore non superiore a 20-30.000 km
AlexV70 ha scritto:
Il fatto e' che oggi, in tempi di downsizing, prendere un grosso 2000 di cilindrata con soli 110 cv e' un po' un assurdo. Soprattutto perche' tutti i concorrenti ci arrivano e vanno ben oltre con dei buonissimi (robustissimi) 1500-1600. Diciamo che VW sta rincorrendo con grosso affanno i concorrenti. Oggi ormai anche i coreani fanno diesel migliori, vedi Kia che ha un 1600 sportivo robustissimo e silenziosissimo che VW se lo sogna di notte.
Per questo credo sia piu' saggio aspettare.
 
Overlandman ha scritto:
Ritieni il 1.600 td kia un motorone? leggiti la prova durata 100.000 km di 4R di marzo 2009 pag.178, allo smontaggio del motore le valvole e le loro sedi erano già rovinate, come anche i cuscinetti di biella, tali da far prevedere una vita residua del motore non superiore a 20-30.000 km
E la prova della Aygo non l'hai letta?..In cui si diceva che a 100.000km il motore era a fine vita?..E che già dai 50.000km i giochi erano eccessivi e che facevano consumare + benzina e + olio?..C'era scritto che ormai tutti i motori sono fatti per finire a 100.000km..usarli oltre non conviene anche se è possibile..allora le cose sono due..o tutte le case hanno iniziato a fare dei motori usa e getta..oppure 4R fa terrorismo psicologico pagato dalle case automobilistiche per far sì che la gente compri di più auto nuove e faccia girare il mercato..
 
AlexV70 ha scritto:
danhood ha scritto:
Non nascondo un certo turbamento leggendo questo post...ho deciso di aspettare il 2.0 110CV e non lanciarmi sul 140CV.... e adesso... che ancora devo attendere due mesi pieni per la consegna....leggere che secondo qualcuno sarà un motore già vecchio...!!!! Non è molto professional per una casa automobilistica uscire con un modello nuovo (golf IV) a fine 2008, iniziare a consegnare le prime macchine soltanto da qualche mese e già sentir parlare di modelli obsoleti!!!!! presto fuori listino!!! che svaluteranno tantissimo!!! SIAMO SERI ancora io la macchina neanche ce l'ho!!!!

Il fatto e' che oggi, in tempi di downsizing, prendere un grosso 2000 di cilindrata con soli 110 cv e' un po' un assurdo. Soprattutto perche' tutti i concorrenti ci arrivano e vanno ben oltre con dei buonissimi (robustissimi) 1500-1600. Diciamo che VW sta rincorrendo con grosso affanno i concorrenti. Oggi ormai anche i coreani fanno diesel migliori, vedi Kia che ha un 1600 sportivo robustissimo e silenziosissimo che VW se lo sogna di notte.
Per questo credo sia piu' saggio aspettare.

Io non credo che il 2.0 110cv possa essere considerato un motore "obsoleto", infatti tutte le fonti confermano che rimarrà in listino accanto al nuovo 1.6 105cv. A livello di prestazioni la differenza tra i 2.0 e 1.6 sarà sicuramente avvertibile, ben oltre i 5 cv dichiarati. Aver limitato la potenza del 2.0 è poi un'ulteriore garanzia di affidabilità nel tempo, poichè il motore è molto meno stressato rispetto ai suoi fratelli da 140 e 170cv.
La rumorosità dei motori CR è molto più bassa rispetto ai vecchi PDE. Ne ho la prova nel cortile del mio condominio, il mio vicino quando la mattina metteva in moto il 1.9 PDE svegliava tutto il palazzo, adesso con il 2.0 CR 140cv non si fa più sentire... :D
 
Problemi legati al 1.6 td Kia l'ho sentiti anche da altre fonti, poi non credo che 4R si diverti a fare terrorismo psicologico, anche perchè si esporrebbe a rischi di citazioni per danni da parte delle case, infatti la Kia non ha provato minimamente ad obiettare per iscritto su 4R circa le modalità della prova, segno che sicuramente sono ben consci della situazione, comunque il tuo ragionamento sull'incentivazione che tali prove hanno nel motivare la gente all'acquisto del nuovo mi pare quantomento poco logico, perchè le prove si fanno sui modelli nuovi e, visto che normalmente in Italia l'automobilista medio tiene l'auto circa 7 anni, sapere da una rivista specializzata e credibile come 4R che l'auto che vorresti comperare nuova a 100.000 km. è Kaputt non penso che faccia bene alla vendibilità sul nuovo di quel dato modello, oltre alla rivendibilità futura nell'usato.

Tourillo ha scritto:
E la prova della Aygo non l'hai letta?..In cui si diceva che a 100.000km il motore era a fine vita?..E che già dai 50.000km i giochi erano eccessivi e che facevano consumare + benzina e + olio?..C'era scritto che ormai tutti i motori sono fatti per finire a 100.000km..usarli oltre non conviene anche se è possibile..allora le cose sono due..o tutte le case hanno iniziato a fare dei motori usa e getta..oppure 4R fa terrorismo psicologico pagato dalle case automobilistiche per far sì che la gente compri di più auto nuove e faccia girare il mercato..
 
placent ha scritto:
AlexV70 ha scritto:
danhood ha scritto:
Non nascondo un certo turbamento leggendo questo post...ho deciso di aspettare il 2.0 110CV e non lanciarmi sul 140CV.... e adesso... che ancora devo attendere due mesi pieni per la consegna....leggere che secondo qualcuno sarà un motore già vecchio...!!!! Non è molto professional per una casa automobilistica uscire con un modello nuovo (golf IV) a fine 2008, iniziare a consegnare le prime macchine soltanto da qualche mese e già sentir parlare di modelli obsoleti!!!!! presto fuori listino!!! che svaluteranno tantissimo!!! SIAMO SERI ancora io la macchina neanche ce l'ho!!!!

Il fatto e' che oggi, in tempi di downsizing, prendere un grosso 2000 di cilindrata con soli 110 cv e' un po' un assurdo. Soprattutto perche' tutti i concorrenti ci arrivano e vanno ben oltre con dei buonissimi (robustissimi) 1500-1600. Diciamo che VW sta rincorrendo con grosso affanno i concorrenti. Oggi ormai anche i coreani fanno diesel migliori, vedi Kia che ha un 1600 sportivo robustissimo e silenziosissimo che VW se lo sogna di notte.
Per questo credo sia piu' saggio aspettare.

Io non credo che il 2.0 110cv possa essere considerato un motore "obsoleto", infatti tutte le fonti confermano che rimarrà in listino accanto al nuovo 1.6 105cv. A livello di prestazioni la differenza tra i 2.0 e 1.6 sarà sicuramente avvertibile, ben oltre i 5 cv dichiarati. Aver limitato la potenza del 2.0 è poi un'ulteriore garanzia di affidabilità nel tempo, poichè il motore è molto meno stressato rispetto ai suoi fratelli da 140 e 170cv.
La rumorosità dei motori CR è molto più bassa rispetto ai vecchi PDE. Ne ho la prova nel cortile del mio condominio, il mio vicino quando la mattina metteva in moto il 1.9 PDE svegliava tutto il palazzo, adesso con il 2.0 CR 140cv non si fa più sentire... :D

Questa è un'emerita cavolata..il 2.0TDI è più stressato in quanto essendo i pistoni più grossi e avendo questi la stessa velocità di quelli del 1.6 allo stesso regime, quali saranno mai le bronzine più stressate?..Preferiresti essere schiacciato e tirato alternativamente da 20kg o da 50kg?.. :D
 
placent ha scritto:
AlexV70 ha scritto:
danhood ha scritto:
Non nascondo un certo turbamento leggendo questo post...ho deciso di aspettare il 2.0 110CV e non lanciarmi sul 140CV.... e adesso... che ancora devo attendere due mesi pieni per la consegna....leggere che secondo qualcuno sarà un motore già vecchio...!!!! Non è molto professional per una casa automobilistica uscire con un modello nuovo (golf IV) a fine 2008, iniziare a consegnare le prime macchine soltanto da qualche mese e già sentir parlare di modelli obsoleti!!!!! presto fuori listino!!! che svaluteranno tantissimo!!! SIAMO SERI ancora io la macchina neanche ce l'ho!!!!

Il fatto e' che oggi, in tempi di downsizing, prendere un grosso 2000 di cilindrata con soli 110 cv e' un po' un assurdo. Soprattutto perche' tutti i concorrenti ci arrivano e vanno ben oltre con dei buonissimi (robustissimi) 1500-1600. Diciamo che VW sta rincorrendo con grosso affanno i concorrenti. Oggi ormai anche i coreani fanno diesel migliori, vedi Kia che ha un 1600 sportivo robustissimo e silenziosissimo che VW se lo sogna di notte.
Per questo credo sia piu' saggio aspettare.

Io non credo che il 2.0 110cv possa essere considerato un motore "obsoleto", infatti tutte le fonti confermano che rimarrà in listino accanto al nuovo 1.6 105cv. A livello di prestazioni la differenza tra i 2.0 e 1.6 sarà sicuramente avvertibile, ben oltre i 5 cv dichiarati. Aver limitato la potenza del 2.0 è poi un'ulteriore garanzia di affidabilità nel tempo, poichè il motore è molto meno stressato rispetto ai suoi fratelli da 140 e 170cv.
La rumorosità dei motori CR è molto più bassa rispetto ai vecchi PDE. Ne ho la prova nel cortile del mio condominio, il mio vicino quando la mattina metteva in moto il 1.9 PDE svegliava tutto il palazzo, adesso con il 2.0 CR 140cv non si fa più sentire... :D

In questo concordo.
 
Il 1.6 TDI verrà declinato in 4 versioni di potenza e non 3!

quindi i cavalli della versione più spinta sono 115

1.6 TDI CR 55-85kW
Configuration
inline 4 cylinder 1598cc (120.1 cu in)
Bore x Stroke (mm)
79,5 x 80,5
Head
4 valves per cylinder, DOHC, driven by chain on the gearbox-side
Fuel system
Common-Rail Injection with 8 nozzle output, piezo elements, pressure up to 1850 bar
Aspiration
turbocharged, intercooled, water cooled Exhaust Gas Recirculation
Output
55kW / 75 hp at 4000rpm, 195N.m from 1500 to 2500 rpm
66kW / 90 hp at 4200rpm, 230N.m from 1500 to 2500 rpm
77kW / 105hp at 4400rpm, 230-250N.m from 1500 to 2500 rpm
85kW /115 hp at 4400rpm, 250N.m from 2000 to 2500 rpm

assembeld in the new Polo and PQ25 model also in the Golf 6, Plus and Station Wagon


La sorgente di queste informazioni è wikipedia, ma il fatto che siano indicati i valori di coppia e i regimi lascia pensare che siano dati veritieri.
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_diesel_engines#1.6_TDI_CR_55-85kW

Interessante notare che nella variante :

85kW /115 hp at 4400rpm, 250N.m from 2000 to 2500 rpm
Il regime di coppia max e potenza sale, segno che viene utilizzata una turbina + grande.
. Come sempre del resto. Ricordo di aver letto su Autotecnica la monografia del 1.9 PD che era declinato a quell'epoca in 5 varianti:
90, 105, 115, 130 e 150 CV. In tutti e cinque i casi come minimo cambiavano pistoni bielle e turbina. Nelle più spinte si aggiungevano radiatori dell'olio e
basamenti rinforzati. Questo 1.6 non è da meno in questo senso.

Alla luce di queste nuove info, mi sa che il 2000 da 110CV sparirà....
ed effettivamente VW si è allineata alla concorrenza anche se con molto ritardo...
 
Back
Alto