Questo però è un refrain che sentiamo dire un po' per tutte le case di tutto il globo.
Lo si dice di Toyota, con qualche problemino su alcuni componenti e materiali, lo si dice di Audi dove sempre più spesso la nota è "non valgono la differenza da Skoda, VW, ecc.", lo si sente dire di BMW dove "eh, la trazione anteriore, eh, i monitor da 50 pollici e i tasti a sfioramento, io voglio guidare" o ancora di Mercedes dove molti dicono che quelle di "10 anni fa erano vere Mercedes"...
Insomma, mi pare che i grattacapi arrivino un po' per tutti, lungi da me difendere o accusare questo o quello, però penso che globalmente le auto di oggi siano migliori di quelle di ieri, più sicure, più attente all'ambiente, più "diligenti" in quanto a risorse usate in costruzione, più moderne per linee, allestimenti e integrazioni.
Che qualcosa non vada o si possa rompere è normale e penso capiti a tutti (ovviamente se è la "nostra" auto da un fastidio del diavolo), giapponesi e coreani mi sembrano comunque lavorare mediamente sempre bene.
....A completamento aggiungo.....
Sicuramente ci sono auto che si rompono piu' di altre....
Ma quanto vale questo numero
Su 100 circolanti Toy, diciamo che se ne rompono SOLO 5
su 100 dei marchi X, Y, K,
se ne rompono 6 / 7 / 8
o
26 / 27/ 28
Perche' sono situazioni completamente diverse....
??
Quello che conta, secondo me....
A parte le situazioni personali....
( pessima Mazda, sia la vettura che l' assistenza )
( pessima Citroen, sia la vettura che l' assistenza
( discreta Renault, la vettura, eccellente l' assistenza )
( discreta Honda, la vettura, eccellente l' assistenza ).
Tutto questo per dire o meglio confermare un mio pensiero di sempre:
" L' IMPORTANTE, E' quanto sono disposte le case a rimediare ai difetti delle loro auto
dando una mano ai clienti che oggi, tranne rarissimi casi,
sono abbandonati a loro stessi "