<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione)

Più che altro la Brondi è "catalogata" come telefono per "anziani" e ipovedenti, anche se fosse pari ad un Samsung ormai la nomea lo esclude dal mercato di massa.
 
Che non ho ricevuto alcun aiuto e per comprare un'auto nuova dovrei fare un finanziamento e probabilmente chiedere pure a mio padre di farmi da garante.
Qui non si parla di un acquisto,ognuno di noi ogni giorno coi propri soldi compra quello che vuole e che gli serve.
Si parla di una coda chilometrica (magari non chilometrica ma lunga) per acquistare un prodotto in anteprima in un momento di fortissima crisi economica e di emergenza sanitaria.
Ci sono almeno un paio di comportamenti irresponsabili lampanti.
Ricordiamoci che nelle zone rosse vige la raccomandazione di evitare gli spostamenti anche all'interno del proprio comune se non per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
E che non so quante migliaia di persone hanno invocato aiuti da parte dello Stato per poter sopravvivere.
Vedere tutte quelle persone in coda a me fa pensare che evidentemente o hanno ragione i negazionisti e tutto va bene,non c'è alcuna emergenza economico sanitaria,oppure molte persone hanno un concetto molto astruso delle priorità.
E ripeto mi auguro che le persone in coda fossero tutte,fortuna loro,in una situazione economica non problematica e che quindi nessuno dei primissimi i-phone sia stato acquistato grazie agli aiuti pensati per sostenere le famiglie in grosse difficoltà economiche.

Comunque c'è da dire che, a quanto ho sentito in TV, in Italia ci sono 2/3 delle persone che non hanno avuto alcuna variazione di reddito e 1/3 che hanno avuto un calo (più o meno significativo, se non un azzeramento).
Quindi comunque significa che 2 su 3 stanno come prima (*), e hanno anche molti più soldi, perchè non potendo muoversi più di tanto (tranne un paio di mesi l'estate scorsa) hanno risparmiato molto. Infatti i depositi bancari e postali sono in continuo aumento, e anche le aste dei titoli pubblici vanno a ruba. C'è molta liquidità in giro, contrariamente a quello che si pensa.

Ecco perchè c'è tanta gente che (dato che magari ama il cellulare ultimo grido), può permettersi lo smartphone nuovo da 1.200 euro. E' oggettivo, c'è poco da discutere.

(*) In primis dipendenti pubblici (3 milioni circa) e pensionati (17 milioni) e rispettive famiglie (figli in età non ancora lavorativa). Poi alcune fasce di professionisti, dirigenti, impiegati e operai di aziende alimentari e della grande distribuzione alimentare, dirigenti, impiegati e operai di altre aziende operanti in settori che non hanno risentito della crisi, se non in misura lieve, tutti i bancari e gli assicurativi. Per esempio. Quindi forse il calcolo di 2/3 è per difetto.
Senza contare che la massima parte dei lavoratori dipendenti delle aziende in difficoltà è in cassa integrazione, con l'80% dello stipendio.

PS: mia madre (90 anni ad aprile), ovviamente pensionata, sta pensando di comprare uno smartphone...............
 
Ultima modifica:
Già, speriamo (anche se non ci conto troppo) che sia così, e che fra di loro non ci sia nemmeno uno di quelli che vanno ripetendo "non moriremo di covid, ma di fame", altrimenti poi non lamentiamoci se tedeschi ed olandesi ci mandano al diavolo, vedendo come utilizziamo i soldi pubblici.


Beh....Come non comprenderli
Tornando a noi
Spendere 1.000 e passa euri....
Per un telefono....
Mi autogiustifico se compro un' auto Premium
( co li sordi mia )
 
Algepa ha ragione non possiamo saperlo,però fra tante persone viene naturale pensare che ce ne siano.
E lasciando stare gli altri,ipotizzando di conoscere personalmente una persona che ieri ha ricevuto gli aiuti e oggi si presenta con l'i-phone nuovo fiammante a me piacerebbe chiederle se gli sembra di aver fatto buon uso degli aiuti ricevuti per far fronte alla situazione economica disastrosa che stiamo vivendo e vedendo.
Io posso saperlo perché ne conosco qualcuno.
 
Beh....Come non comprenderli
Tornando a noi
Spendere 1.000 e passa euri....
Per un telefono....
Mi autogiustifico se compro un' auto Premium
( co li sordi mia )

Ma non ti devo giustificare, ognuno ha le sue passioni, probabilmente per me è per te va più che bene un cellulare da 200 euro mentre se possiamo in un automobile vogliamo i meglio, altri al pari ritengono che un utilitaria gli dia tutto quello che gli serve mentre per un cellulare vogliono il top
 
Non so voi ma se io venissi fotografato mentre sono in fila per acquistare una cosa e venissi accusato di un qualcosa che non ho fatto da chi non sa nulla di me non ne sarei molto contento, chissà voi come vivrete questa cosa

Se c'è il divieto di assembramento, io mi sentirei in colpa.
 
Ma nessuno critica l'acquisto dello smartphone in se, con i suoi soldi possono comprare anche il sale da Wanda, ma la modalità, specie sotto pandemia...
:(
 
Se c'è il divieto di assembramento, io mi sentirei in colpa.

Si questo non ci piove, se ci limitiamo a questo discorso non posso che eseree d'accordo, io non trovo corretto invece fare un ragionamento sulla morale o sul fatto che chi acquista un oggetto del genere magari dal altro riceve sussidi, anche perché aggiungo che da tutte le parti sono anni che si sbandierano le semplificazioni, da quanto so io le semplificaziini consistono nel elargire gli aiuti in modo veloce e con pochi controlli e poi si fanno le verifiche, altrimenti andava bene il metodo che avevamo fino ad ora si facevano controlli esaustivi a fronte di una domanda ma poi passavano mesi prima che ti fosse riconosciuto l'aiuto
 
E per la prima riga, quella sulle file, avevo capito...
è per tutto il resto che non capisco perché hai risposto a me!

Quando si cita vero è che si risponde ad un utente ben preciso ma si utilizza lo steso posr anche per andare oltre alla semplice risposta, tu hai specificato il discorso assemblamenti di cui io sono d'accordo ma poi sono andato oltre dicendo che il post voleva anche sottolineare altro ovvero la fonte dei guadagni che tu non avevi effettivamente citato ma che era diventato il tema principale
 
Back
Alto