<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tutti gli scontenti di xxxxxxxxxx - importazione america | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tutti gli scontenti di xxxxxxxxxx - importazione america

Allora la dinamica è questa:
la concessionaria vende solo ed esclusivamente auto d'importazione americana e quando tu compri l'auto la vedi tramite depliant fornito dal venditore stesso. Su questo depliant sono segnati tutti gli optional compresi nell'auto.
Quando dico che mancano degli optional mi riferisco a questo non ad una vettura con dotazioni italiane o tedesche ma solamente a ciò che viene pubblicizzato dalla concessionaria.
Praticamente compri un'auto in base ad un "campione" se l'auto che arriva non è conforme al campione è normale che t'inca*** no?
 
montalbano75 ha scritto:
Perdonatemi, ma una persona che va da un plurimarche per comprare una ML importata dall'america con l'impianto gpl..... :shock:...... in base al codice deontoligo del buon venditore, merita di prendere una fregatura!!!! :D Ma come si fa....... :twisted:
Credo che le fregature non siano contemplate dalla legge.
L'impianto gpl doveva essere fornito da loro cioè montato in italia.
Io ho comprato l'auto da questo rivenditore solo ed esclusivamente per motivi fiscali.
 
RobertoBor2010 ha scritto:
la concessionaria vende solo ed esclusivamente auto d'importazione americana e quando tu compri l'auto la vedi tramite depliant fornito dal venditore stesso. Su questo depliant sono segnati tutti gli optional compresi nell'auto.
Quando dico che mancano degli optional mi riferisco a questo non ad una vettura con dotazioni italiane o tedesche ma solamente a ciò che viene pubblicizzato dalla concessionaria.
Praticamente compri un'auto in base ad un "campione" se l'auto che arriva non è conforme al campione è normale che t'inca*** no?
Si, puoi certamente incacchiarti, ma il ragionamento ha una falla: la Casa sempre sottolinea che gli allestimenti possono cambiare da un momento all'altro. Quindi non hai certezze che la vettura che tu vedi in foto sia esattamente al 100% quello che vedrai in salone, cosi' come il bellissimo Big Mac che sovrasta la sorridente impiegata di McDonalds raramente somiglia alla ciofeca che ti ritrovi nel vassoio.
Puo' o meno dar fastidio, ma e' cosi' ....

Ripeto la mia domanda: nel contratto, cosa c'e' scritto? Perche' all'ora dei fatti ... carta canta ...
In bocca al lupo, ma ho dei dubbi sul pieno successo dell'operazione ....
 
le auto di importazione sono un rischio, nonchè molte volte una truffa ai danni dello stato (quindi a tutti noi), hai giocato e hai perso.... proprio come quando scommetti su un cavallo....
se acquistando in un concessionario ufficiale paghi 100 ma hai un rischio dell'1% che l'auto non sia come vuoi, di perdere la caparra o avrere problemi con i signori della gdf, acquistando di importazione paghi, magari 80 ma hai un rischio del 20%...
Questa volta ti è andata male, la prossima acquista da chi può darti garanzie SERIE, da chi ti fa vedere la macchina e provarla...
Forse pensavi che noi comuni mortali che le auto le compriamo dai concessionari ufficiali siamo solo dei CO.co.co.... beh questa volta sei rimasto fregato! Poi che tipo di vantaggio fiscale puoi avere acquistando un auto negli USA?
E poi di vantaggi LEGALMENTE POSSIBILI non ce ne sono... Anche qua stesso discorso di prima.... se poi ti suona il campanello una coppia vestita di grigio con scritto "GDF" non ti lamentare.....
 
leolito ha scritto:
RobertoBor2010 ha scritto:
la concessionaria vende solo ed esclusivamente auto d'importazione americana e quando tu compri l'auto la vedi tramite depliant fornito dal venditore stesso. Su questo depliant sono segnati tutti gli optional compresi nell'auto.
Quando dico che mancano degli optional mi riferisco a questo non ad una vettura con dotazioni italiane o tedesche ma solamente a ciò che viene pubblicizzato dalla concessionaria.
Praticamente compri un'auto in base ad un "campione" se l'auto che arriva non è conforme al campione è normale che t'inca*** no?
Si, puoi certamente incacchiarti, ma il ragionamento ha una falla: la Casa sempre sottolinea che gli allestimenti possono cambiare da un momento all'altro. Quindi non hai certezze che la vettura che tu vedi in foto sia esattamente al 100% quello che vedrai in salone, cosi' come il bellissimo Big Mac che sovrasta la sorridente impiegata di McDonalds raramente somiglia alla ciofeca che ti ritrovi nel vassoio.
Puo' o meno dar fastidio, ma e' cosi' ....

Ripeto la mia domanda: nel contratto, cosa c'e' scritto? Perche' all'ora dei fatti ... carta canta ...
In bocca al lupo, ma ho dei dubbi sul pieno successo dell'operazione ....

Il contratto è molto vago quindi da la possibilità di appellarsi al giudice.
 
mille.patrick ha scritto:
le auto di importazione sono un rischio, nonchè molte volte una truffa ai danni dello stato (quindi a tutti noi), hai giocato e hai perso.... proprio come quando scommetti su un cavallo....
se acquistando in un concessionario ufficiale paghi 100 ma hai un rischio dell'1% che l'auto non sia come vuoi, di perdere la caparra o avrere problemi con i signori della gdf, acquistando di importazione paghi, magari 80 ma hai un rischio del 20%...
Questa volta ti è andata male, la prossima acquista da chi può darti garanzie SERIE, da chi ti fa vedere la macchina e provarla...
Forse pensavi che noi comuni mortali che le auto le compriamo dai concessionari ufficiali siamo solo dei CO.co.co.... beh questa volta sei rimasto fregato! Poi che tipo di vantaggio fiscale puoi avere acquistando un auto negli USA?
E poi di vantaggi LEGALMENTE POSSIBILI non ce ne sono... Anche qua stesso discorso di prima.... se poi ti suona il campanello una coppia vestita di grigio con scritto "GDF" non ti lamentare.....

Allora premettiamo che non penso di essere il più furbo e neanche che gli altri siano pirla. Ho comprato l'auto in questo modo così da poterla immatricolare autocarro (non è una truffa in quanto è possibile farlo per legge con le auto provenienti dall'esterno).

Per tutto il resto del discorso...è proprio per questo che cerco altri nella mia stessa situazione, so benissimo che ci sono perchè alcuni li ho visti all'inizio ma non ho i contatti.
 
RobertoBor2010 ha scritto:
Gli accessori che mancano sono vari, cito solo i più costosi così da renderci conto: sedili riscaldati 2.000 ? l'uno, Impianto gpl 3.000, navigatore satellitare 1.500. già qua arriviamo a 10.500 ?.

Mumble mumble
(2000*2) + 3000 + 1500 = 8500

Non 10500.

Mancano ancora 2000.

Per carità, fosse anche 85 euro di optional mancanti, mi girerebbero le scatolucce.
 
RobertoBor2010 ha scritto:
Allora premettiamo che non penso di essere il più furbo e neanche che gli altri siano pirla. Ho comprato l'auto in questo modo così da poterla immatricolare autocarro (non è una truffa in quanto è possibile farlo per legge con le auto provenienti dall'esterno).
Approfittando di un buco normativo. Che non è illegale, certo, però... lo fai per i benefici fiscali
 
alkiap ha scritto:
RobertoBor2010 ha scritto:
Allora premettiamo che non penso di essere il più furbo e neanche che gli altri siano pirla. Ho comprato l'auto in questo modo così da poterla immatricolare autocarro (non è una truffa in quanto è possibile farlo per legge con le auto provenienti dall'esterno).
Approfittando di un buco normativo. Che non è illegale, certo, però... lo fai per i benefici fiscali
appunto... ricordiamoci che su un autocarro si può caricare solo ed esclusivamente materiali e personi inerenti all'azienda a cui è intestato,
con ddt...
per assurdo se do' un passaggio ad un amico sul mio autocarro mentre vado a lavorare sarei punibile...
figurati se lo si usa x andare in centro il sabato pomeriggio o a sciare la domenica.
se immatricolo un l200 autocarro probabilmente lo uso x lavoro...
ma un suv come questo?
io sarei x il sequestro immediato del veicolo con una bella maxi multa alla prima.... poi se ti becco ancora il veicolo diventa dello stato..
 
mille.patrick ha scritto:
ricordiamoci che su un autocarro si può caricare solo ed esclusivamente materiali e personi inerenti all'azienda a cui è intestato,
con ddt
Eh, ma come sei arretrato!!!! :D :D :D Sarebbe troppo bello, ma il 99,99999999% dei SUV autocarro ha tutt'altra finalità....... meno male che, adesso, c'è un limite per la detraibilità fiscale, per cui anche omologando un suv come autocarro non si può più portare in detrazione come avveniva fino ad un paio di anni fa con auto come ML, Cayenne, X5 e compagnia bella...... :D
 
Back
Alto