Maxetto ha scritto:Ma che ragionamento è. Se tu sei in crisi economica prendi la tua famiglia e vi buttate da una rupe?BelliCapelli3 ha scritto:gdd78 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:gdd78 ha scritto:Beh, una volta presa la decisione di tenere in vita Lancia e Chrysler come un unico marchio perfettamente differenziato per mercati...
Ma è proprio questa decisione a monte, ad essere contestata, non il modo di gestirne le conseguenze. Tu parli della decisione di tenere in vita entrambi i marchi come di un grande regalo, un'anomalia. Come se fosse normale fondere due aziende per poi tagliarne i prodotti, invece che moltiplicarli.
Dai, adesso rispondi: "mancano i soldi".
Mancano i soldi.![]()
Ecco. Allora se non hanno i soldi per mantenere in vita il prodotto, e quindi se stessi, si buttino cortesemente da una rupe. O quantomeno usino più prudenza con gli slogan. Sono sull'orlo del collasso, e parlano per slogan...
O cerchi di inventarti qualcosa per superare il momento no?
Se ho portato la mia famiglia sul lastrico per manifesta incapacità e per essermi bruciato vagonate di milioni in sala corse, puoi giurare che una bella analisi di coscienza me la faccio, e forse mi viene anche la tentazione di buttarmi da una rupe ( da solo ). :lol: Se fossi Marchionne, prima di gettarmi dalla rupe probabilmente mi renderei conto di essere IL problema nr.1, e toglierei il disturbo, che un altro che parli l'inglese si trova senza problemi. Senza buonuscite milionarie.
Di certo non farei prostituire mia moglie per far quadrare i conti. E quando parlo di prostituzione, ogni riferimento allo scempio di Lancia ed Alfa è puramente intenzionale.