<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutte le auto sono Lancia, simpatica provocazione. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tutte le auto sono Lancia, simpatica provocazione.

Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Beh, una volta presa la decisione di tenere in vita Lancia e Chrysler come un unico marchio perfettamente differenziato per mercati...

Ma è proprio questa decisione a monte, ad essere contestata, non il modo di gestirne le conseguenze. Tu parli della decisione di tenere in vita entrambi i marchi come di un grande regalo, un'anomalia. Come se fosse normale fondere due aziende per poi tagliarne i prodotti, invece che moltiplicarli.

Dai, adesso rispondi: "mancano i soldi".

Mancano i soldi. :D

Ecco. Allora se non hanno i soldi per mantenere in vita il prodotto, e quindi se stessi, si buttino cortesemente da una rupe. O quantomeno usino più prudenza con gli slogan. Sono sull'orlo del collasso, e parlano per slogan...
Ma che ragionamento è. Se tu sei in crisi economica prendi la tua famiglia e vi buttate da una rupe?
O cerchi di inventarti qualcosa per superare il momento no?

Se ho portato la mia famiglia sul lastrico per manifesta incapacità e per essermi bruciato vagonate di milioni in sala corse, puoi giurare che una bella analisi di coscienza me la faccio, e forse mi viene anche la tentazione di buttarmi da una rupe ( da solo ). :lol: Se fossi Marchionne, prima di gettarmi dalla rupe probabilmente mi renderei conto di essere IL problema nr.1, e toglierei il disturbo, che un altro che parli l'inglese si trova senza problemi. Senza buonuscite milionarie.

Di certo non farei prostituire mia moglie per far quadrare i conti. E quando parlo di prostituzione, ogni riferimento allo scempio di Lancia ed Alfa è puramente intenzionale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Beh, una volta presa la decisione di tenere in vita Lancia e Chrysler come un unico marchio perfettamente differenziato per mercati...

Ma è proprio questa decisione a monte, ad essere contestata, non il modo di gestirne le conseguenze. Tu parli della decisione di tenere in vita entrambi i marchi come di un grande regalo, un'anomalia. Come se fosse normale fondere due aziende per poi tagliarne i prodotti, invece che moltiplicarli.

Dai, adesso rispondi: "mancano i soldi".

Mancano i soldi. :D

Ecco. Allora se non hanno i soldi per mantenere in vita il prodotto, e quindi se stessi, si buttino cortesemente da una rupe. O quantomeno usino più prudenza con gli slogan. Sono sull'orlo del collasso, e parlano per slogan...
Ma che ragionamento è. Se tu sei in crisi economica prendi la tua famiglia e vi buttate da una rupe?
O cerchi di inventarti qualcosa per superare il momento no?

Se ho portato la mia famiglia sul lastrico per manifesta incapacità e per essermi bruciato vagonate di milioni in sala corse, puoi giurare che una bella analisi di coscienza me la faccio, e forse mi viene anche la tentazione di buttarmi da una rupe ( da solo ). :lol: Se fossi Marchionne, prima di gettarmi dalla rupe probabilmente mi renderei conto di essere IL problema nr.1, e toglierei il disturbo, che un altro che parli l'inglese si trova senza problemi. Senza buonuscite milionarie.

Di certo non farei prostituire mia moglie per far quadrare i conti. E quando parlo di prostituzione, ogni riferimento allo scempio di Lancia ed Alfa è puramente intenzionale.

Applausi!
 
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Beh, una volta presa la decisione di tenere in vita Lancia e Chrysler come un unico marchio perfettamente differenziato per mercati...

Ma è proprio questa decisione a monte, ad essere contestata, non il modo di gestirne le conseguenze. Tu parli della decisione di tenere in vita entrambi i marchi come di un grande regalo, un'anomalia. Come se fosse normale fondere due aziende per poi tagliarne i prodotti, invece che moltiplicarli.

Dai, adesso rispondi: "mancano i soldi".

Mancano i soldi. :D

Ecco. Allora se non hanno i soldi per mantenere in vita il prodotto, e quindi se stessi, si buttino cortesemente da una rupe. O quantomeno usino più prudenza con gli slogan. Sono sull'orlo del collasso, e parlano per slogan...
Ma che ragionamento è. Se tu sei in crisi economica prendi la tua famiglia e vi buttate da una rupe?
O cerchi di inventarti qualcosa per superare il momento no?

Se ho portato la mia famiglia sul lastrico per manifesta incapacità e per essermi bruciato vagonate di milioni in sala corse, puoi giurare che una bella analisi di coscienza me la faccio, e forse mi viene anche la tentazione di buttarmi da una rupe ( da solo ). :lol: Se fossi Marchionne, prima di gettarmi dalla rupe probabilmente mi renderei conto di essere IL problema nr.1, e toglierei il disturbo, che un altro che parli l'inglese si trova senza problemi. Senza buonuscite milionarie.

Di certo non farei prostituire mia moglie per far quadrare i conti. E quando parlo di prostituzione, ogni riferimento allo scempio di Lancia ed Alfa è puramente intenzionale.

Applausi!

Henry.... mi imbarazzi. Una volta scrivevo queste cose e mi insultavi. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Beh, una volta presa la decisione di tenere in vita Lancia e Chrysler come un unico marchio perfettamente differenziato per mercati...

Ma è proprio questa decisione a monte, ad essere contestata, non il modo di gestirne le conseguenze. Tu parli della decisione di tenere in vita entrambi i marchi come di un grande regalo, un'anomalia. Come se fosse normale fondere due aziende per poi tagliarne i prodotti, invece che moltiplicarli.

Dai, adesso rispondi: "mancano i soldi".

Mancano i soldi. :D

Ecco. Allora se non hanno i soldi per mantenere in vita il prodotto, e quindi se stessi, si buttino cortesemente da una rupe. O quantomeno usino più prudenza con gli slogan. Sono sull'orlo del collasso, e parlano per slogan...
Ma che ragionamento è. Se tu sei in crisi economica prendi la tua famiglia e vi buttate da una rupe?
O cerchi di inventarti qualcosa per superare il momento no?

Se ho portato la mia famiglia sul lastrico per manifesta incapacità e per essermi bruciato vagonate di milioni in sala corse, puoi giurare che una bella analisi di coscienza me la faccio, e forse mi viene anche la tentazione di buttarmi da una rupe ( da solo ). :lol: Se fossi Marchionne, prima di gettarmi dalla rupe probabilmente mi renderei conto di essere IL problema nr.1, e toglierei il disturbo, che un altro che parli l'inglese si trova senza problemi. Senza buonuscite milionarie.

Di certo non farei prostituire mia moglie per far quadrare i conti. E quando parlo di prostituzione, ogni riferimento allo scempio di Lancia ed Alfa è puramente intenzionale.

Applausi!

Henry.... mi imbarazzi. Una volta scrivevo queste cose e mi insultavi. :lol:

Bellicapelli, non si puo' difendere l'indifendibile, io ho amato molto la 159, macchina che in molti nel forum alfa avete dileggiato secondo me in maniera poco obiettiva, ed effettivamente insulti o gli sfotto' da tifosi tra noi due non sono mai mancati, qui pero la questione è molto più seria e quando uno usa bene il cervello e fa una fotografia reale della situazione non posso che applaudirlo.

P.S./ O.T. bei tempi quando la 159 si poteva contrapporre alla serie 3, hai visto la nuova serie 3?
 
Aries.77 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
anzi,ho letto da qualche parte che hanno addirittura modificato un po' il comportamento delle sospensioni x "sportivizzare" l'auto in puro stile seat...

Allora a maggior ragione...

Seat ha forse ammesso apertamente che fosse il ricarrozzamento della vecchia A4 venduta per giunta a un prezzo inferiore, diciamo pure al suo valore reale?
Hanno cambiato l'assetto? Se è per questo alla Thema hanno cambiato assetto, motore e cambio. Bello sforzo... Sempre della stessa auto si tratta, sarebbe stato così anche con un restyling più deciso, ti avrebbero preso per il sedere lo stesso ma diciamo con più tatto...
Lancia ha presentato la Thema e giustamente ha suonato le trombe come le ha suonate la Seat con la Exeo, la Skoda con la Citigo, la Peugeot con la 4008, la... Vedere l'elenco precedente...
Immagina Marchionne o chi per lui che arriva e dice: "signori, questa non è ovviamente una Lancia ma una Chrysler, abbiate pazienza e prendetela così com'è se vi piace, dai prossimi modelli dovrebbe andare meglio".
Poi arriva il tizio della Seat e dice: "signori vi presento la Mii, contiamo che vendendo lo stesso modello con 3 marchi diversi sia ripagato in termini di maggiori vendite lo sforzo del restyling che abbiamo fatto per differenziarle. La Mii poi sarà veduta al prezzo vero, come la Citigo, mentre per la Up! sborserete 500 ? in più giusto per vantarvi del marchio VW. Prego clienti signori polli si accomodassero..."

Sarebbe bastato chiamarla Lancia 300C, presentandola per quello che realmente è...

O meglio per quello che "non" è: nè una Lancia nè una Thema...

Per il resto se mi piacerà la UP! a 500 euro in più rispetto alla Citigo o alla Mii, che importanza ha...?

Allora tutti quelli che comprano la 500 sono dei polli perchè dovrebbero comprare la Panda che costa meno...? Oppure quelli che comprano una Mito rispetto alla Punto Evo...? O quello che comprano La Giulietta rispetto alla Delta e alla Bravo...?

Eh si, trovi sempre la risposta che non c'entra niente con la domanda di partenza... Ovviamente se a uno piace la VW Up! rispetto alla Seat Mii se la prende anche pagandola qualcosa in più, non è mica questo il senso del mio post. Il senso è che nessun dirigente Seat direbbe mai una cosa simile anche se è la verità, un dirigente dirà sempre: "guardate che bella la Mii: ha il frontale sportivo, ha gli interni spaziosi, ha i motori performanti...". Ovvio che non ammetterà mai la verità delle cose, anche se è palese agli occhi di tutti. Allo stesso modo Marchionne ovviamente non verrà a dirti che la Thema è una Chrysler costruita per il mercato americano presa così com'era, rattoppata alla meglio e sbattuta a combattere nelle trincee europee.
 
Kren ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Kren ha scritto:
Dico solamente che se vogliono rimarchiare che lo facciano pure. Però uscite del tipo "Questa macchina ha il puro DNA Lancia" è una colossale presa per i fondelli.
Basterebbe solo considerare da che parte sta la trazione.....
Non discuto l'operazione in sé, che ha una sua logica, ancorché discutibile, ma le frasi del filosofo prestato al mondo delle auto.
Non puoi pretendere di offrire cibo per gatti e spacciarlo per spezzatino alla gattara....

Perché invece alla Seat quando hanno presentato la Exeo hanno detto a chiare lettere che era il ricarrozzamento spudorato della serie precedente della A4 ma venduta al suo vero prezzo. Ma per favore, lui DEVE dirlo poi sta a te fare le tue considerazioni...
Perché la Seat ha un proprio DNA ed una storia degna di una Lancia?
Come è sto fatto che solo i marchi italiani hanno una storia?
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Dico solamente che se vogliono rimarchiare che lo facciano pure. Però uscite del tipo "Questa macchina ha il puro DNA Lancia" è una colossale presa per i fondelli.
Basterebbe solo considerare da che parte sta la trazione.....
Non discuto l'operazione in sé, che ha una sua logica, ancorché discutibile, ma le frasi del filosofo prestato al mondo delle auto.
Non puoi pretendere di offrire cibo per gatti e spacciarlo per spezzatino alla gattara....
Due considerazioni:
1.Sei un pessimo pubblicitario, tutte le pubblicità dicono inesattezze o peggio falsità, ma le gente se ne impipa e compra allegra e felice.
2. Le Lancia sono nate a trazione posteriore.
Maxetto dai non prendiamoci in giro.....sono nate a TP e sono passate per prime alla TA.
Scusa le Alfa volete che tornino alla Tp, bene in Fiat hanno cominciato con Lancia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Beh, una volta presa la decisione di tenere in vita Lancia e Chrysler come un unico marchio perfettamente differenziato per mercati...

Ma è proprio questa decisione a monte, ad essere contestata, non il modo di gestirne le conseguenze. Tu parli della decisione di tenere in vita entrambi i marchi come di un grande regalo, un'anomalia. Come se fosse normale fondere due aziende per poi tagliarne i prodotti, invece che moltiplicarli.

Dai, adesso rispondi: "mancano i soldi".

Mancano i soldi. :D

Ecco. Allora se non hanno i soldi per mantenere in vita il prodotto, e quindi se stessi, si buttino cortesemente da una rupe. O quantomeno usino più prudenza con gli slogan. Sono sull'orlo del collasso, e parlano per slogan...
Ma che ragionamento è. Se tu sei in crisi economica prendi la tua famiglia e vi buttate da una rupe?
O cerchi di inventarti qualcosa per superare il momento no?

Se ho portato la mia famiglia sul lastrico per manifesta incapacità e per essermi bruciato vagonate di milioni in sala corse, puoi giurare che una bella analisi di coscienza me la faccio, e forse mi viene anche la tentazione di buttarmi da una rupe ( da solo ). :lol: Se fossi Marchionne, prima di gettarmi dalla rupe probabilmente mi renderei conto di essere IL problema nr.1, e toglierei il disturbo, che un altro che parli l'inglese si trova senza problemi. Senza buonuscite milionarie.

Di certo non farei prostituire mia moglie per far quadrare i conti. E quando parlo di prostituzione, ogni riferimento allo scempio di Lancia ed Alfa è puramente intenzionale.
Troppo facile parlare così ora, e soprattutto troppo presto.
Quando Marchionne avrà concluso la sua avventura in Fiat si tireranno le somme.
Pure Berlusconi si ostina a rimanere dov'è e nessuno può impedirglielo, poi i conti si faranno alla fine.
 
HenryChinaski ha scritto:
Cari amici vedendo in questi giorni a Torino la presentazione delle increbili nuove Lancia col dna tipico della Lancia come dice Marchionne, mi venuta in mente un'iniziativa piuttosto simpatica.
Voi che macchina avete? Una Astra, una Matiz, una splendida Bmw, una banale Audi Volkswagen, una 206, un Nissan Vanette, una Renault Kangoo ?
Sappiate che da oggi siete propietari di una prestigiosa Lancia con il Dna tipico del marchio di Chivasso che fu di Vincenzo Lancia.
Basterà applicare due adesivi con il prestigioso marchio torinese, e voiila ecco la vostra nuova lancia.
Io con un po per goliardia e un po' per civile e simpatica protesta lo faro', sto stampando infatti due scudettini Lancia che andro' ad appiciccare alla mia Citroen o meglio Lancia Picasso Jtd, e mi pregiero' del possesso di una macchina italiana davvero esclusiva col dna tipico del Marchio Lancia.
Se è vero che protestare non serve,amici almeno facciamoci due risate!
Ragazzi ci conto, forza con le nuove Lancia!
Pensa io ho avuto una Delta II e il DNA delle Lancia del mitico Vincenzo non sono mai riuscito a trovarlo. :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Dico solamente che se vogliono rimarchiare che lo facciano pure. Però uscite del tipo "Questa macchina ha il puro DNA Lancia" è una colossale presa per i fondelli.
Basterebbe solo considerare da che parte sta la trazione.....
Non discuto l'operazione in sé, che ha una sua logica, ancorché discutibile, ma le frasi del filosofo prestato al mondo delle auto.
Non puoi pretendere di offrire cibo per gatti e spacciarlo per spezzatino alla gattara....
Due considerazioni:
1.Sei un pessimo pubblicitario, tutte le pubblicità dicono inesattezze o peggio falsità, ma le gente se ne impipa e compra allegra e felice.
2. Le Lancia sono nate a trazione posteriore.
Maxetto dai non prendiamoci in giro.....sono nate a TP e sono passate per prime alla TA.
Scusa le Alfa volete che tornino alla Tp, bene in Fiat hanno cominciato con Lancia.

Che come tutti ti hanno spiegato la tp con le Lancia, centra come uno stabilimento balneare in Tirolo...
Ma continua pure...
 
HenryChinaski ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Dico solamente che se vogliono rimarchiare che lo facciano pure. Però uscite del tipo "Questa macchina ha il puro DNA Lancia" è una colossale presa per i fondelli.
Basterebbe solo considerare da che parte sta la trazione.....
Non discuto l'operazione in sé, che ha una sua logica, ancorché discutibile, ma le frasi del filosofo prestato al mondo delle auto.
Non puoi pretendere di offrire cibo per gatti e spacciarlo per spezzatino alla gattara....
Due considerazioni:
1.Sei un pessimo pubblicitario, tutte le pubblicità dicono inesattezze o peggio falsità, ma le gente se ne impipa e compra allegra e felice.
2. Le Lancia sono nate a trazione posteriore.
Maxetto dai non prendiamoci in giro.....sono nate a TP e sono passate per prime alla TA.
Scusa le Alfa volete che tornino alla Tp, bene in Fiat hanno cominciato con Lancia.

Che come tutti ti hanno spiegato la tp con le Lancia, centra come uno stabilimento balneare in Tirolo...
Ma continua pure...
Ma allora una casa automobilistica non può introdurre una novità tecnica che prima non aveva?
Non vale più il discorso che con molti cavalli e con una vettura di grandi dimensioni è meglio avere la TP?
Continua a criticare tutto per partito preso, a me che importa. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Troppo facile parlare così ora, e soprattutto troppo presto.
Quando Marchionne avrà concluso la sua avventura in Fiat si tireranno le somme.
Pure Berlusconi si ostina a rimanere dov'è e nessuno può impedirglielo, poi i conti si faranno alla fine.

Quando Marchionne avrà concluso la sua avventura in Fiat, Fiat avrà concluso la sua lunga avventura sul mercato. Opinione pubblica, ormai abbastanza diffusa.

Se il paragone che hai portato poi ti sembra un complimento a Marchionne, chi sono io per contraddirti, i parallelismi certo non mancano. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Troppo facile parlare così ora, e soprattutto troppo presto.
Quando Marchionne avrà concluso la sua avventura in Fiat si tireranno le somme.
Pure Berlusconi si ostina a rimanere dov'è e nessuno può impedirglielo, poi i conti si faranno alla fine.

Quando Marchionne avrà concluso la sua avventura in Fiat, Fiat avrà concluso la sua lunga avventura sul mercato. Opinione pubblica, ormai abbastanza diffusa.

Se il paragone che hai portato poi ti sembra un complimento a Marchionne, chi sono io per contraddirti, i parallelismi certo non mancano. :D
Io sono sicuro che l'Italia sopravviverà a Berlusconi (non rieco a trovare uno che lo abbia votato :rolleyes:) ) e la Fiat continuerà ad esistere ancora dopo Marchionne e grazie a Marchionne.
 
gdd78 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
anzi,ho letto da qualche parte che hanno addirittura modificato un po' il comportamento delle sospensioni x "sportivizzare" l'auto in puro stile seat...

Allora a maggior ragione...

Seat ha forse ammesso apertamente che fosse il ricarrozzamento della vecchia A4 venduta per giunta a un prezzo inferiore, diciamo pure al suo valore reale?
Hanno cambiato l'assetto? Se è per questo alla Thema hanno cambiato assetto, motore e cambio. Bello sforzo... Sempre della stessa auto si tratta, sarebbe stato così anche con un restyling più deciso, ti avrebbero preso per il sedere lo stesso ma diciamo con più tatto...
Lancia ha presentato la Thema e giustamente ha suonato le trombe come le ha suonate la Seat con la Exeo, la Skoda con la Citigo, la Peugeot con la 4008, la... Vedere l'elenco precedente...
Immagina Marchionne o chi per lui che arriva e dice: "signori, questa non è ovviamente una Lancia ma una Chrysler, abbiate pazienza e prendetela così com'è se vi piace, dai prossimi modelli dovrebbe andare meglio".
Poi arriva il tizio della Seat e dice: "signori vi presento la Mii, contiamo che vendendo lo stesso modello con 3 marchi diversi sia ripagato in termini di maggiori vendite lo sforzo del restyling che abbiamo fatto per differenziarle. La Mii poi sarà veduta al prezzo vero, come la Citigo, mentre per la Up! sborserete 500 ? in più giusto per vantarvi del marchio VW. Prego clienti signori polli si accomodassero..."

Sarebbe bastato chiamarla Lancia 300C, presentandola per quello che realmente è...

O meglio per quello che "non" è: nè una Lancia nè una Thema...

Per il resto se mi piacerà la UP! a 500 euro in più rispetto alla Citigo o alla Mii, che importanza ha...?

Allora tutti quelli che comprano la 500 sono dei polli perchè dovrebbero comprare la Panda che costa meno...? Oppure quelli che comprano una Mito rispetto alla Punto Evo...? O quello che comprano La Giulietta rispetto alla Delta e alla Bravo...?

Eh si, trovi sempre la risposta che non c'entra niente con la domanda di partenza... Ovviamente se a uno piace la VW Up! rispetto alla Seat Mii se la prende anche pagandola qualcosa in più, non è mica questo il senso del mio post. Il senso è che nessun dirigente Seat direbbe mai una cosa simile anche se è la verità, un dirigente dirà sempre: "guardate che bella la Mii: ha il frontale sportivo, ha gli interni spaziosi, ha i motori performanti...". Ovvio che non ammetterà mai la verità delle cose, anche se è palese agli occhi di tutti. Allo stesso modo Marchionne ovviamente non verrà a dirti che la Thema è una Chrysler costruita per il mercato americano presa così com'era, rattoppata alla meglio e sbattuta a combattere nelle trincee europee.

Secondo me il paragone con la Seat Exeo non regge... E sai perchè...?

Perchè non mi risulta che sia stata sviluppata dagli uomini Audi per il solo fatto che utilizzi componentistica ex-Audi...

E' stata invece sviluppata da uomini Seat col meglio che avevano a disposizione... Questo è un ricarrozzamento ma nessuno se ne duole...

Diversa è la posizione dell'attuale Thema presa tale e quale dalla Chrysler, fatta da ingegneri e progettisti Chrysler e da un uomo solo proposta per Lancia...

Ora se tu mi dici che questo serve per la massima economia e per i maggiori guadagni, perchè il momento è difficile etc etc lo posso anche accettare perchè tanto la logica è questa...

Ma non dirmi che io me la devo bere perchè gli altri competitors fanno così perchè non è rispettoso di nessuno...

E' come se per la presentazione della prossima Golf VII gli uomini VW decidessero di presentarla tale e quale con lo stemma cambiato a marchio Seat... Cioè non avrebbero nessun rispetto dell'identità di marca Seat...

Al di la del fatto tecnico su trazione e sospensioni, Dedra, Tempra e 155 che erano ricarrozzamenti rispettavano meglio l'identità dei marchi...

Poi intendiamoci, non è che sia così male il prodotto presentato in questi giorni... Io non parlo di questo... Sarà comodissima, andrà bene, etc etc... Magari fra qualche anno entrerà anche nella lista dei miei desideri... Chissà...

Il problema è farlo passare per quello che non è... Questo non mi va giù...
 
Maxetto ha scritto:
Come è sto fatto che solo i marchi italiani hanno una storia?
Ma perché punti sempre a farmi arrabbiare? :lol:
Se Alfa e Lancia hanno una storia non è colpa di nessuno.....anzi dovrebbe essere un vanto!
L'innocenti o l'autobianchiper fare un esempio, tanto blasone non ce l'avevano. Infatti fiat le ha annientate da molto tempo.
Alfa e Lancia resistono solo grazie al blasone.
La storia di Seat la conosci credo, quindi non serve che ti dica che è nata da una costola della fiat...
 
Back
Alto