alexmed ha scritto:HenryChinaski ha scritto:alexmed ha scritto:Mi vien da ridere quando poi qui da noi si esaltano le Citroen DS nuove che manco hanno le sospensioni idropneumatiche e intanto ci si straccia le vesti per Lancia che è fallita negli anni 60. LOL
Ciao Alex, da appassionato delle citroen idropneumatiche, posso darti in parte ragione, ma ti ricordo che la gamma alta del marchio francese propone la discussa c6 e la premiatissima, dalle vendite c5 che hanno sospensioni idropneuche molto evolute. Il gruppo psa tra l'altro sta proponendo novità a raffica, con modelli innovativi, ibridi diesel, 4x4.
Sinceramente della nuova gamma citroen ds, non mi piace neanche un modello, ma hanno tentato di proporre qualcosa di nuovo e di diverso, e non hanno preso dei catafalchi americani senza neache cambiare la mascherina.
Sta di fatto che hanno appiccicato un nome sacro nella storia dell'automobilismo come quello DS ad una serie di auto imbellettate con cromature e led e nemmeno il buongusto di metterci le sospensioni simbolo della DS. Noi applaudiamo i francesi e gli diamo anche il titolo di auto dell'anno. Qui da noi se ci mettono un nome di una Fiat, la Thema, su una Chrysler la gente piange e si butta a terra disperata presa da convulsioni.
Quando metteranno il nome di una vera Lancia come Flavia ad una Chrysler pure vecchia e uscita male come la Sebring cabrio che fai? Parti con un'auto bomba per il Lingotto?![]()
![]()
PS incidentalmente questa Thema che ha stranamente e casualmente assonanze con quella Fiat, per fanali, mascherone rettangolare, fari posteriori e una certa proporzione, anche se la linea di cintura è più alta e sportiva, a me piace. Son curioso di salirci.![]()
Per quanto discutibile la scelta del nome ds, per quanto discutibile sia il design, sono auto nuove e specifiche, mentre la 300c rimane una 300c uguale, identica e spiccicata a quella americana.
Al Torino film festifal sarà l'auto uffficiale per gli spostamenti dei vips, ne vedremo molte.
Per quanto riguarda la "Flavia" credo che sulle strade non ne vedremo mai una un po' come è successo per il modello americano corrispondente.
Ciao Alex!