<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TUTOR....informazioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

TUTOR....informazioni

pll66 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Forse diro' una bestialita' ma avevo sentito dire che l'abbuono e' il 10% e non il 5., con il minimo comunque di 10 km, per le velocita al di sotto di 100 orari. Ciao

No, non è un "abbuono"....

Il limite sanzionabile è del +5%, con un min imo di 5km/h al di sotto dei 50km/h.

Scusa, ma non sono convinto. Pochi mesi fa ho preso una multa da autovelox fisso che mi contestava una velocita' di 85 in un tratto dal limite di 70. Poiche' ho preso una multa di una quarantina di Euri deduco: 85 meno 10% uguale a 8,5 che arrotondate al minimo di 10 fa 75 per cui il supero e' di 5 km e sono quindi rimasto nella prima fascia di supero che se non mi sbaglio arriva appunto a 5. Nel conteggio 5% sarei andato in seconda fascia, quella cha va da 6 a 40. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
pll66 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Forse diro' una bestialita' ma avevo sentito dire che l'abbuono e' il 10% e non il 5., con il minimo comunque di 10 km, per le velocita al di sotto di 100 orari. Ciao

No, non è un "abbuono"....

Il limite sanzionabile è del +5%, con un min imo di 5km/h al di sotto dei 50km/h.

Scusa, ma non sono convinto. Pochi mesi fa ho preso una multa da autovelox fisso che mi contestava una velocita' di 85 in un tratto dal limite di 70. Poiche' ho preso una multa di una quarantina di Euri deduco: 85 meno 10% uguale a 8,5 che arrotondate al minimo di 10 fa 75 per cui il supero e' di 5 km e sono quindi rimasto nella prima fascia di supero che se non mi sbaglio arriva appunto a 5. Nel conteggio 5% sarei andato in seconda fascia, quella cha va da 6 a 40. Ciao
entro 10 km/h, da 10 a 40 km/h oltre 40 km/h ed oltre 60 km/h di eccedenza considerato l'arrotondamento che è appunto del 5% con un minimo di 5 km/h. questi sono il minimo di arrotondamento, non la prima fascia! ciao.
 
migliazziblu ha scritto:
pll66 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Forse diro' una bestialita' ma avevo sentito dire che l'abbuono e' il 10% e non il 5., con il minimo comunque di 10 km, per le velocita al di sotto di 100 orari. Ciao

No, non è un "abbuono"....

Il limite sanzionabile è del +5%, con un min imo di 5km/h al di sotto dei 50km/h.

Scusa, ma non sono convinto. Pochi mesi fa ho preso una multa da autovelox fisso che mi contestava una velocita' di 85 in un tratto dal limite di 70. Poiche' ho preso una multa di una quarantina di Euri deduco: 85 meno 10% uguale a 8,5 che arrotondate al minimo di 10 fa 75 per cui il supero e' di 5 km e sono quindi rimasto nella prima fascia di supero che se non mi sbaglio arriva appunto a 5. Nel conteggio 5% sarei andato in seconda fascia, quella cha va da 6 a 40. Ciao

dal sito "il vigile amico", tempo fa era riportato in m odo leggermente differente:

Il vero nome dell'apparecchio con il quale si rileva la velocità dei veicoli è in realtà il velocimetro ma, nell'uso comune, esso è chiamato Autovelox.
In realtà con questo termine, per altro registrato dalla casa costruttrice, si indica un apparecchio ben preciso a fotocellula mentre tra i velocimetri vi sono anche apparecchi radar e laser.
Questi strumenti, secondo quanto previsto dall?articolo 345 del Regolamento del Codice della Strada (Titolo V - Norme di comportamento), sono destinati a controllare l'osservanza dei limiti di velocità fissando la velocità del veicolo in un dato momento in modo chiaro ed accertabile, tutelando la riservatezza dell'utente. Gli apparecchi devono essere approvati dal Ministero dei lavori pubblici.prevedendo una riduzione pari al 5% della velocità rilevata, con un minimo di 5 km/h.
 
pll66 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Forse diro' una bestialita' ma avevo sentito dire che l'abbuono e' il 10% e non il 5., con il minimo comunque di 10 km, per le velocita al di sotto di 100 orari. Ciao

No, non è un "abbuono"....

Il limite sanzionabile è del +5%, con un min imo di 5km/h al di sotto dei 50km/h.

Non esattamente: il margine minimo di 5 km/h vale sempre, anche quando c'è il cartello con il limite di velocità a 10 km/h...
 
Roby_65 ha scritto:
Potremmo anche aggiungre uno scarto sulla precisione del contachilometri, controllando la velocità istantanea con il Navigatore hò una differenza di circa un 4-5% sulla reale velocità che segna il contachilome...ma non so chi dei due è più starato....

Quello più starato è il tachimetro.
 
migliazziblu ha scritto:
Scusa, ma non sono convinto. Pochi mesi fa ho preso una multa da autovelox fisso che mi contestava una velocita' di 85 in un tratto dal limite di 70. Poiche' ho preso una multa di una quarantina di Euri deduco: 85 meno 10% uguale a 8,5 che arrotondate al minimo di 10 fa 75 per cui il supero e' di 5 km e sono quindi rimasto nella prima fascia di supero che se non mi sbaglio arriva appunto a 5. Nel conteggio 5% sarei andato in seconda fascia, quella cha va da 6 a 40. Ciao

Infatti il margine di 10 km/h non esiste.
Nel tuo caso, se andavi a 85 km/h, hai superato di 15 km/h il limite, ma l'abbuono minimo (che è di 5 km/h, e non 10) ti consente di essere considerato come se andassi a 80 (rispetto al limite di 70), e quindi di rientrare nel limite della prima fascia sanzionabile, che è quella fino a 10 km/h di eccesso (multa minima 38?).
Ciao
 
Roby_65 ha scritto:
Quindi passando da A a B di un rilevamento Tutor a una velocità costante di 136,5 non sarebbe in contravenzione?

Proprio così (se in quel tratto non ci sono cartelli con limiti inferiori a 130 km/h).
 
Back
Alto