<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TUTOR....informazioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TUTOR....informazioni

Dedicato ai dementi che in prossimita' del tutor inchiodano per poi ripartire a razzo, anzittutto rischiate di farvi tamponare secondo il tutor a quanto ne so rileva tutte le auto in transito potendo leggere un numero di targhe elevatissimo al secondo poi in centrale vengono incrociati i dati e elevate le eventuali contravvenzioni.......
 
moogpsycho ha scritto:
ho sentito anche io cose di questo genere.. non ho praticamente mai sperimentato, ma so di persono che affermano di andare costantemente un poco sopra i limiti teorici e non aver mai preso multe.. poi non so se siano bufale o verità
considera che per prendere una multa col tutor devi andare a 138 Kmh di media effettivi, ergo col 99% delle auto se vai a 140 Kmh di tachimetro non prendi la multa.
 
tafano67 ha scritto:
Dedicato ai dementi che in prossimita' del tutor inchiodano per poi ripartire a razzo, anzittutto rischiate di farvi tamponare secondo il tutor a quanto ne so rileva tutte le auto in transito potendo leggere un numero di targhe elevatissimo al secondo poi in centrale vengono incrociati i dati e elevate le eventuali contravvenzioni.......
il top sono quelli che con il limite a 130 Kmh viaggiano a 100 scarsi e comunque rallentano, ed anche di colpo!!
 
moogpsycho ha scritto:
ma poi è vero che sono tarati a 137??
perchè io ho sentito rappresentanti dire che sono tarati a velocità più alte..
poi è vero che passando sotto un tutor a cavallo di due corsie questo non riescie a rilevare la targa?

temo di si, e anche nella corsia di emergenza. So che avevano sistemato un po' le cose dopo che all'inizio ci si arrangiava con questi stratagemmi. Ma non sono sicuro
 
tafano67 ha scritto:
Dedicato ai dementi che in prossimita' del tutor inchiodano per poi ripartire a razzo, anzittutto rischiate di farvi tamponare secondo il tutor a quanto ne so rileva tutte le auto in transito potendo leggere un numero di targhe elevatissimo al secondo poi in centrale vengono incrociati i dati e elevate le eventuali contravvenzioni.......

Pienamente d'accordo sui "dementi"... propio ieri me ne sono capitati un paio, fortunatamente cerco sempre di mantenere la distanza di sicurezza, ma giuro che mi piacerebe avere sotto il culo un TIR e in quel caso....affondo con l'accelaratore!!!
Secondo mè il TUTOR dovrebbe anche rilevare chi " NON MANTIENE LA DESTRA" anche a strada quasi vuota, non sono meno pericolsi di chi superai limiti.

Roby
 
Gully- ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ma poi è vero che sono tarati a 137??
perchè io ho sentito rappresentanti dire che sono tarati a velocità più alte..
poi è vero che passando sotto un tutor a cavallo di due corsie questo non riescie a rilevare la targa?

temo di si, e anche nella corsia di emergenza. So che avevano sistemato un po' le cose dopo che all'inizio ci si arrangiava con questi stratagemmi. Ma non sono sicuro

Potremmo anche aggiungre uno scarto sulla precisione del contachilometri, controllando la velocità istantanea con il Navigatore hò una differenza di circa un 4-5% sulla reale velocità che segna il contachilome...ma non so chi dei due è più starato....
 
Io ho fatto una prova a maggio sulla Roma-Napoli, azzerando il trip computer sotto ogni postazione del tutor per vedere che velocità media tenevo...anche tenendo velocità intorno ai 170-180 km/h e rallentando appena avevo macchine in vista non sono mai riuscito a tenere velocità medie superiori ai 120 km/h..ovvio che in condizioni di traffico assente non avrei potuto farlo...non ce ne rendiamo conto ma 135km/h di velocità media non sono affatto pochi...
 
ottobre_rosso ha scritto:
dalla formula S = V x T di ricava V = S / T

ove

S = spazio tra A e B

V = velocita' media

T = tempo di percorrenza da A a B

Certo che se calcola la velocita' media stiamo veramente a posto. In fisica 1 (lezione numero 3) ti insegnano proprio questo e cioe' che la velocita' e la "derivata" dello spazio rispetto al tempo

V=ds/dt

............................................................

Questa proprio non la sapevo degli inutili accrocchi dei tutor.

Regards,
The frog
 
Forse diro' una bestialita' ma avevo sentito dire che l'abbuono e' il 10% e non il 5., con il minimo comunque di 10 km, per le velocita al di sotto di 100 orari. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Forse diro' una bestialita' ma avevo sentito dire che l'abbuono e' il 10% e non il 5., con il minimo comunque di 10 km, per le velocita al di sotto di 100 orari. Ciao

anche io sapevo così.. e sono sicuro che quando presi la patente circa 6 anni fa lo era..
magari qua ci sono tanti vecchietti che non hanno notizie aggiornate :D
 
Smarteen ha scritto:
Io ho fatto una prova a maggio sulla Roma-Napoli, azzerando il trip computer sotto ogni postazione del tutor per vedere che velocità media tenevo...anche tenendo velocità intorno ai 170-180 km/h e rallentando appena avevo macchine in vista non sono mai riuscito a tenere velocità medie superiori ai 120 km/h..ovvio che in condizioni di traffico assente non avrei potuto farlo...non ce ne rendiamo conto ma 135km/h di velocità media non sono affatto pochi...

non credo, solo qualche notte fa mi sono fatto una milano-mantova e ti assicuro che ai 140 di tachmetro mi sembrava di essere fermo.. zero traffico e ottime condizioni di visibilità
 
moogpsycho ha scritto:
Smarteen ha scritto:
Io ho fatto una prova a maggio sulla Roma-Napoli, azzerando il trip computer sotto ogni postazione del tutor per vedere che velocità media tenevo...anche tenendo velocità intorno ai 170-180 km/h e rallentando appena avevo macchine in vista non sono mai riuscito a tenere velocità medie superiori ai 120 km/h..ovvio che in condizioni di traffico assente non avrei potuto farlo...non ce ne rendiamo conto ma 135km/h di velocità media non sono affatto pochi...

non credo, solo qualche notte fa mi sono fatto una milano-mantova e ti assicuro che ai 140 di tachmetro mi sembrava di essere fermo.. zero traffico e ottime condizioni di visibilità

Ma infatti io parlo di velocità media in un giorno normale di traffico...è ovvio che di notte si tengono medie elevate, sul raccordo a roma verso le 3-4 di notte facilmente si avvicinano ai 170-180 km/h...ci metterei la firma per tenere i 130 km/h di media di giorno!! ;)
 
credo di avere una risposta abbastanza vicina al vero: stamattina il pannello luminoso diceva: tutor attivo, controllo della velocità speed control.
questo pomeriggio lo stesso diceva: tutor attivo, controllo della velocità media.
in altri giorni quel cartello dice: viaggiate con prudenza.....
ne deduco che nel primo caso funziona anche/solo come autovelox, nel secondo come tutor vero e proprio, ovvero controlla la sola media, nel terzo non è attivo.
imho.
 
migliazziblu ha scritto:
Forse diro' una bestialita' ma avevo sentito dire che l'abbuono e' il 10% e non il 5., con il minimo comunque di 10 km, per le velocita al di sotto di 100 orari. Ciao

No, non è un "abbuono"....

Il limite sanzionabile è del +5%, con un min imo di 5km/h al di sotto dei 50km/h.
 
moogpsycho ha scritto:
ma poi è vero che sono tarati a 137??
perchè io ho sentito rappresentanti dire che sono tarati a velocità più alte..
poi è vero che passando sotto un tutor a cavallo di due corsie questo non riescie a rilevare la targa?

No, riesce benissimo! Il sistema è un'insieme di telecamere ed un software per la rilevazione dei caratteri sulle traghe. Abbracciano tutta la larghezza nel senso di marcia, alcuni sono anche abilitati per la rilevazione dell'infrazione istantanea (tipo transitare sulla corsia d'emergenza...).
 
Back
Alto