<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TUTOR: FINITA LA PACCHIA! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

TUTOR: FINITA LA PACCHIA!

pi_greco ha scritto:
mark_nm ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Cmq scarto di 10 kmh a che velocità?
a 130 in autostrada..
Quindi tachimetro segna 130 mentre navigatore 120? Un po' tanto, in effetti.

un gps così impreciso?
Strano.
interessante punto di vista...

ho un ps della invion e uno che uso quando corro e segnano la medesima velocità; rispetto a quella segnata sul tachimetro ho 2 Km/h di scarto
 
Riporto dal web:
In molti paesi la legislazione del tachimetro è disciplinato dalla UNECE. Nell'Unione europea i singoli stati membri dovranno emanare norme simili a quelle dell'UE; tali norme, pertanto, saranno simili a quelle del regolamento UNECE e specificano che:
La velocità indicata non deve mai essere inferiore alla velocità effettiva, vale a dire che non deve essere possibile inavvertitamente superare la velocità massima a causa di un'errata lettura del tachimetro.
La velocità indicata non deve essere superiore al 110% della velocità effettiva (cioè Velocità indicata &lt Velocità effettiva + 10% Velocità effettiva), più una velocità di 4 km/h; per esempio, se la velocità effettiva è 80 km/h, la velocità indicata non deve superare i 92 km/h (88 km/h corrispondenti al 110% della velocità effettiva più la velocità di 4 km/h che si deve aggiungere di base).
 
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mark_nm ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Cmq scarto di 10 kmh a che velocità?
a 130 in autostrada..
Quindi tachimetro segna 130 mentre navigatore 120? Un po' tanto, in effetti.

un gps così impreciso?
Strano.
interessante punto di vista...

ho un ps della invion e uno che uso quando corro e segnano la medesima velocità; rispetto a quella segnata sul tachimetro ho 2 Km/h di scarto
come già detto il gps non misura la velocità ma la calcla in base ai dati satellitari, per cui sono tutti precisi e lo sono alla stessa maniera, cosa che non accade ai tachimetri che sono invece molto soggetti ad errori sensibili
 
ma la domanda è: i sistemi di rilevazione della velocita' della polizia, sono egualmente precisi o sono soggetti a vistosi errori?
Ricordo guidando in ucraina che la polizia ti fermava perche' aveva misurato la velocita' con delle pistole che sembravan giocattoli..
 
sempliciotta ha scritto:
ma la domanda è: i sistemi di rilevazione della velocita' della polizia, sono egualmente precisi o sono soggetti a vistosi errori?
Eh, la risposta è "vallo a sapere" :!: ;)
Scherzi a parte, ovvio che i congegni devono essere omologati (qui in Italia) e quella è una garanzia di affidabilità, direi.
Poi di solito le rilevazioni comprendono un margine di tolleranza, proprio per "coprire" eventuali errori degli strumenti (sia dei rilevatori, sia delle auto).
Detto questo, esistono sempre le interpretazioni + restrittive, alle quali si può contrapporre solo un ricorso: trafila che spesso scoraggia l'automobilista medio. :rolleyes:
 
stefano_68 ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
ma la domanda è: i sistemi di rilevazione della velocita' della polizia, sono egualmente precisi o sono soggetti a vistosi errori?
Eh, la risposta è "vallo a sapere" :!: ;)
Scherzi a parte, ovvio che i congegni devono essere omologati (qui in Italia) e quella è una garanzia di affidabilità, direi.
Poi di solito le rilevazioni comprendono un margine di tolleranza, proprio per "coprire" eventuali errori degli strumenti (sia dei rilevatori, sia delle auto).
Detto questo, esistono sempre le interpretazioni + restrittive, alle quali si può contrapporre solo un ricorso: trafila che spesso scoraggia l'automobilista medio. :rolleyes:
sono sottoposti a tarature periodiche secondo la legge, che sembrino dei giocattoli mi pare una affermazione un poco affrettata, come minimo.
 
pi_greco ha scritto:
sono sottoposti a tarature periodiche secondo la legge, che sembrino dei giocattoli mi pare una affermazione un poco affrettata, come minimo.
PArlava dell'Ucraina; se vedi i video girati dalle dash-cam, sembra tutto un videogioco!! :D
 
bumper morgan ha scritto:
mi preoccupano più i 50 su certe strade che i 130 in autistrada

Quoto .centrato il bersaglio.L' anno scorso ,dalla nonna a Senigallia, le ho detto "andiamo a Perugia a fare un giro" ... quanto mai ... 200km a 45km/h ."Giustamente" tutti i comuni con il cartello di autovelox funzionante ...e chi ci va piu' in giro , turisticamente parlando. Tornati alla sera ho parcheggiato l'auto in garage e ho fatto una settimana di parole crociate , passeggiate lungomare e ...la nonna ? pazienza , la prossima passeggiata l'anno prossimo.
 
Un tuffo nel passato....chi se li ricorda i tachimetri delle Fiat Uno 900 degli anni 80 che arrivavano a 170-180 indicati?? :D :D

Particolarmente generosi erano pure i tachimnetri delle piccole Peugeot, ricordo un ragazzo che era veramente convinto che la sua 205 950 facesse i 180!!!
 
saturno_v ha scritto:
Un tuffo nel passato....chi se li ricorda i tachimetri delle Fiat Uno 900 degli anni 80 che arrivavano a 170-180 indicati?? :D :D

Particolarmente generosi erano pure i tachimnetri delle piccole Peugeot, ricordo un ragazzo che era veramente convinto che la sua 205 950 facesse i 180!!!

mi ricordo la lancetta della panda van che guidavo a fine '90 dove lavoravo prima che a velocita' sostenuta ,per quanto potesse essere sostenuta :D ,stava sulla scritta " veglia borletti" constatemente... ;)
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Un tuffo nel passato....chi se li ricorda i tachimetri delle Fiat Uno 900 degli anni 80 che arrivavano a 170-180 indicati?? :D :D

Particolarmente generosi erano pure i tachimnetri delle piccole Peugeot, ricordo un ragazzo che era veramente convinto che la sua 205 950 facesse i 180!!!

mi ricordo la lancetta della panda van che guidavo a fine '90 dove lavoravo prima che a velocita' sostenuta ,per quanto potesse essere sostenuta :D ,stava sulla scritta " veglia borletti" constatemente... ;)

:D :D :D :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto