<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutor che distingue la tipologia di vettura | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tutor che distingue la tipologia di vettura

piccolit ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ma imparate a guidare invece che pensare che le auto a 120 km/h sono vicine al loro limite, che è ora!
Miiii!!!!
Insegnaci tu, per favore :!:
Siamo tutti orecchi e leve del cambio :lol:

io non devo insegnare proprio niente a nessuno, ma il fatto che qualcuno reputi un'auto poco sicura a 120 km/h (in autostrada oltretutto) da un'idea della sue capacità alla guida.
Ci sono senza dubbio auto che a 120Km/h iniziano ad essere pericolose, si pensi alle vecchie Panda, Uno e varie, anche più pericolose, a mio avviso, di moderne berline che viaggino a velocità ben più elevate.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Ci sono senza dubbio auto che a 120Km/h iniziano ad essere pericolose, si pensi alle vecchie Panda, Uno e varie, anche più pericolose, a mio avviso, di moderne berline che viaggino a velocità ben più elevate.

:shock:
Buonanotte.
 
mikuni ha scritto:
Il limite è uguale per tutti.

Bisogna anche dire che sono anche molto più sicuro io a 120 con la Panda che certi babbioni col mercedes da 100mila euro a 90 all'ora.
Il problema è che quello col Mercedes classe E a 100Km/h prima di schiacciare il freno e girare lo sterzo in caso di manovra d'emergenza ha anche il tempo di bersi un caffè, quello con la vecchia Panda può solo sperare che la macchina si fermi in tempo e che la reazione dell'auto non sia scomposta, perchè senza abs l'ostacolo lo prendi in pieno.
 
mikuni ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Ci sono senza dubbio auto che a 120Km/h iniziano ad essere pericolose, si pensi alle vecchie Panda, Uno e varie, anche più pericolose, a mio avviso, di moderne berline che viaggino a velocità ben più elevate.

:shock:
Buonanotte.
E' forse falso? Secondo te, a 130Km/h è più sicura una BMW serie 3 o una Uno? L'abilità del guidatore è una esogena del modello, non possiamo valutarla e dobbiamo considerala eguale per entrambi i guidatori.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
Il limite è uguale per tutti.

Bisogna anche dire che sono anche molto più sicuro io a 120 con la Panda che certi babbioni col mercedes da 100mila euro a 90 all'ora.
Il problema è che quello col Mercedes classe E a 100Km/h prima di schiacciare il freno e girare lo sterzo in caso di manovra d'emergenza ha anche il tempo di bersi un caffè, quello con la vecchia Panda può solo sperare che la macchina si fermi in tempo e che la reazione dell'auto non sia scomposta, perchè senza abs l'ostacolo lo prendi in pieno.

Questi sono luoghi comuni belli e buoni.
Perchè per portare a termine una manovra di emergenza non basta avere la "macchina" da soldi sotto il sederino.
Bisogna avere prontezza di riflessi, sangue freddo e sapere quello che si sta facendo.
Le manovre di emergenza si chiamano così proprio perchè non hai il tempo di pensare al caffè, nè a 100, ne a 150 km/h.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Ci sono senza dubbio auto che a 120Km/h iniziano ad essere pericolose, si pensi alle vecchie Panda, Uno e varie, anche più pericolose, a mio avviso, di moderne berline che viaggino a velocità ben più elevate.

:shock:
Buonanotte.
E' forse falso? Secondo te, a 130Km/h è più sicura una BMW serie 3 o una Uno? L'abilità del guidatore è una esogena del modello, non possiamo valutarla e dobbiamo considerala eguale per entrambi i guidatori.

vista l'attenzione del gudatore medio, e il pensiero (ho la bmw mi posso bere anche un caffè) hanno buona probabilità di schiantarsi entrambi :lol:
 
piccolit ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
Il limite è uguale per tutti.

Bisogna anche dire che sono anche molto più sicuro io a 120 con la Panda che certi babbioni col mercedes da 100mila euro a 90 all'ora.
Il problema è che quello col Mercedes classe E a 100Km/h prima di schiacciare il freno e girare lo sterzo in caso di manovra d'emergenza ha anche il tempo di bersi un caffè, quello con la vecchia Panda può solo sperare che la macchina si fermi in tempo e che la reazione dell'auto non sia scomposta, perchè senza abs l'ostacolo lo prendi in pieno.

Questi sono luoghi comuni belli e buoni.
Perchè per portare a termine una manovra di emergenza non basta avere la "macchina" da soldi sotto il sederino.
Bisogna avere prontezza di riflessi, sangue freddo e sapere quello che si sta facendo.
Le manovre di emergenza si chiamano così proprio perchè non hai il tempo di pensare al caffè, nè a 100, ne a 150 km/h.
Hai ragione, il problema è che con la vecchia Panda, pur ammettendo che il guidatore abbia calma, prontezza e sangue freddo, l'ostacolo lo prende comunque e la reazione della macchina sarà in ogni caso scomposta.
 
piccolit ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Ci sono senza dubbio auto che a 120Km/h iniziano ad essere pericolose, si pensi alle vecchie Panda, Uno e varie, anche più pericolose, a mio avviso, di moderne berline che viaggino a velocità ben più elevate.

:shock:
Buonanotte.
E' forse falso? Secondo te, a 130Km/h è più sicura una BMW serie 3 o una Uno? L'abilità del guidatore è una esogena del modello, non possiamo valutarla e dobbiamo considerala eguale per entrambi i guidatori.

vista l'attenzione del gudatore medio, e il pensiero (ho la bmw mi posso bere anche un caffè) hanno buona probabilità di schiantarsi entrambi :lol:
La mia non era affatto l'espressione di una mentalità, molto più semplicemente una battuta che andava a rafforzare un facile concetto, quello che non tutte le auto sono uguali.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
piccolit ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
Il limite è uguale per tutti.

Bisogna anche dire che sono anche molto più sicuro io a 120 con la Panda che certi babbioni col mercedes da 100mila euro a 90 all'ora.
Il problema è che quello col Mercedes classe E a 100Km/h prima di schiacciare il freno e girare lo sterzo in caso di manovra d'emergenza ha anche il tempo di bersi un caffè, quello con la vecchia Panda può solo sperare che la macchina si fermi in tempo e che la reazione dell'auto non sia scomposta, perchè senza abs l'ostacolo lo prendi in pieno.

Questi sono luoghi comuni belli e buoni.
Perchè per portare a termine una manovra di emergenza non basta avere la "macchina" da soldi sotto il sederino.
Bisogna avere prontezza di riflessi, sangue freddo e sapere quello che si sta facendo.
Le manovre di emergenza si chiamano così proprio perchè non hai il tempo di pensare al caffè, nè a 100, ne a 150 km/h.
Hai ragione, il problema è che con la vecchia Panda, pur ammettendo che il guidatore abbia calma, prontezza e sangue freddo, l'ostacolo lo prende comunque e la reazione della macchina sarà in ogni caso scomposta.

Bè si potrebbe obiettare dicendo che reazione scomposta non vuol dire incontrollabile , per quello si mette un omino dietro al volante ;)
In ogni caso tranne rari casi che sono veramente delle emergenze (ti attraversa un cervo all'improvviso di notte in montagna, successo settimana scorsa) molte volte un incidente potrebbe essere evitato a monte, usando + testa di quella che si usa, e soprattutto molta più attenzione.
Chi guida la moto oltre che l'auto sa di cosa parlo, e la differenza è che in quel caso, invece che 3.000? dal carrozziere, c'è in gioco la vita.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
piccolit ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Ci sono senza dubbio auto che a 120Km/h iniziano ad essere pericolose, si pensi alle vecchie Panda, Uno e varie, anche più pericolose, a mio avviso, di moderne berline che viaggino a velocità ben più elevate.

:shock:
Buonanotte.
E' forse falso? Secondo te, a 130Km/h è più sicura una BMW serie 3 o una Uno? L'abilità del guidatore è una esogena del modello, non possiamo valutarla e dobbiamo considerala eguale per entrambi i guidatori.

vista l'attenzione del gudatore medio, e il pensiero (ho la bmw mi posso bere anche un caffè) hanno buona probabilità di schiantarsi entrambi :lol:
La mia non era affatto l'espressione di una mentalità, molto più semplicemente una battuta che andava a rafforzare un facile concetto, quello che non tutte le auto sono uguali.

Si chiaro, è ovvio che una serie 3 nuova frena meglio di una uno dell'85, sopratutto sul bagnato, anche io ho esagerato! :D
 
piccolit ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
piccolit ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mikuni ha scritto:
Il limite è uguale per tutti.

Bisogna anche dire che sono anche molto più sicuro io a 120 con la Panda che certi babbioni col mercedes da 100mila euro a 90 all'ora.
Il problema è che quello col Mercedes classe E a 100Km/h prima di schiacciare il freno e girare lo sterzo in caso di manovra d'emergenza ha anche il tempo di bersi un caffè, quello con la vecchia Panda può solo sperare che la macchina si fermi in tempo e che la reazione dell'auto non sia scomposta, perchè senza abs l'ostacolo lo prendi in pieno.

Questi sono luoghi comuni belli e buoni.
Perchè per portare a termine una manovra di emergenza non basta avere la "macchina" da soldi sotto il sederino.
Bisogna avere prontezza di riflessi, sangue freddo e sapere quello che si sta facendo.
Le manovre di emergenza si chiamano così proprio perchè non hai il tempo di pensare al caffè, nè a 100, ne a 150 km/h.
Hai ragione, il problema è che con la vecchia Panda, pur ammettendo che il guidatore abbia calma, prontezza e sangue freddo, l'ostacolo lo prende comunque e la reazione della macchina sarà in ogni caso scomposta.

In ogni caso tranne rari casi che sono veramente delle emergenze (ti attraversa un cervo all'improvviso di notte in montagna, successo settimana scorsa) molte volte un incidente potrebbe essere evitato a monte, usando + testa di quella che si usa, e soprattutto molta più attenzione.
Concordo perfettamente, ed uno dei metodi più efficaci per farlo è andare meno forte se si è consci dei limiti del proprio mezzo. Questo non vuol significare che gli altri che invece hanno mezzi adeguati possano andare a 250Km/h, significa semplicemente che un legislatore che voglia regolare efficacemente la questione dovrebbe valutare anche questo ;)
 
Personalmente ho fatto un sacco di km con 124, 127 prima e seconda serie, Ritmo, Panda 45 e 1000 fire, vecchia Polo, Duna, Punto I serie eccetera, tutte rigorosamente SENZA ABS E SENZA ESP e non mi sono mai schiantato da nessuna parte. La 127 se non ricordo male montava le gomme 135/80 13!!! Lo stesso vale per le circa 10 moto che ho avuto. Solo un paio di scivolate per eccesso di piega :)

Paradossalmente il sapere di avere un'auto da 5 stelle nei crash test, con gomme 245, abs, esp e 8 airbag dà un senso di sicurezza tale, a molta gente, che credono di essere invulnerabili e poi si vanno ad ammazzare.
 
mikuni ha scritto:
Personalmente ho fatto un sacco di km con 124, 127 prima e seconda serie, Ritmo, Panda 45 e 1000 fire, vecchia Polo, Duna, Punto I serie eccetera, tutte rigorosamente SENZA ABS E SENZA ESP e non mi sono mai schiantato da nessuna parte. La 127 se non ricordo male montava le gomme 135/80 13!!! Lo stesso vale per le circa 10 moto che ho avuto. Solo un paio di scivolate per eccesso di piega :)

Paradossalmente il sapere di avere un'auto da 5 stelle nei crash test, con gomme 245, abs, esp e 8 airbag dà un senso di sicurezza tale, a molta gente, che credono di essere invulnerabili e poi si vanno ad ammazzare.
quoto..guardate con le mini cooper S...l'80% dei ragazzi che muore in incidenti strdali sono con delle mini che si lanciano in strade a 200 all'ora come minimo, perchè dicono che l'auto tiene, che va veloce, che è sicura... :? :? :? c'è qlk che non va?!
 
mikuni ha scritto:
Paradossalmente il sapere di avere un'auto da 5 stelle nei crash test, con gomme 245, abs, esp e 8 airbag dà un senso di sicurezza tale, a molta gente, che credono di essere invulnerabili e poi si vanno ad ammazzare.
Qui si torna ad argomenti già trattati in vecchi post; c'è il partito di chi pensa che troppa sicurezza passiva incentivi la guida dissoluta, e chi non la pensa così.
Io appartengo alla seconda categoria; ho imparato a guidare negli anni'80 su una 127 del 1971 e su un Ritmo 65 CL del 1980, e stai certo che a entrambe le auto "tiravo il collo", benchè prive dei dispositivi oggi presenti su tutte al auto. Non parliamo poi della Uno td ... una palla di fucile, leggera ed efficace, ma priva di ABS ESP AIRBAG ASR EBD PRETENSIONATORE etc etc. Aveva le cinture di sicurezza.... :?
Oggi - benchè le auto siano costruite all'insegna della sicurezza passiva - non guido più così perchè
1) ho avuto fortuna a sopravvivere
2) per fortuna ho un po' + di raziocinio che a 20 anni
Chi arriva a 40 anni e fa il cretino x strada, non è che sopravvaluti la sicurezza passiva; è che è un cretino immaturo, e basta.
 
Back
Alto