<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutor che distingue la tipologia di vettura | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tutor che distingue la tipologia di vettura

Thefrog ha scritto:
Come gia' ho scritto il tutor non ha molto senso perc he' ci sono vetturette che quando stanno intorno ai 120Km/h sono vicine al loro limite, mentre ci sono vettura che quando viaggiano a 170-180Km/h sono ancora molto distanti dal loro limite. Allora io propongo che sulle vetture sia innestato un segnalatore del "tipo di vettura in questione" e che questo segnalatore quando passa davanti ai tutor indicando automaticamente il tipo di vettura, faccia si che il veicolo in questione essere catalogato non in mabse alla sola velocita', ma anche in base al tipo stesso della vettura in esame.

Va da se' che dunque se sono su ua Maserati QuattroPorte e viaggio a 170Km/h il tutor non si permette minimamente di entrare in "zona rossa". QUesto per il semplice motivo che la vettura in questo caso ha segnalato al tutor di essere sotto la velocita' massima di ben 100Km/h.

Dunque segnalazione del tipo di auto e della velocita' massima da parte della vettura e raccolta di queste informazioni (oltre che della velocita' media del veicolo in esame) da parte del tutor.

La cosa non e' poi cosi' banale dato che il tutor sta ammazzando letteralmente il mercato italiano delle vetture blasonate. E tutti oramai iniziano a comperare vetture di segmento B o C, al posto delle grandi berline.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

la corte costituzionale non lo permetterebbe in quanto la legge che regola la velocità farebbe differenza fra i cittadini più o meno abbienti :D
a parte questo trovo la tua teoria non realizzabile e non credo che il tutor mi faccia propendere per un'auto piccola o meno.
io ho un tremila e non sarà certo il tutor a dirmi cosa comprare.
i 130kmh sono anacronistici ma in altri paesi è peggio e se avessimo tratti alla tedesca li trasformeremmo in piste.
siamo italiani e non tedeschi,nel bene e nel male.
personalmente spero che alla fine si trovi una mediazione ed il limite sotto tutor vada ad almeno 140kmh
ciao
 
renatom ha scritto:
Se guardi gli spazi di frenata delle varie auto ti rendi conto che differenziare i limiti di velocità non ha senso.
soprattutto si verificherebbero degli assurdi: si permetterebbe a mammuth quali Q7 4.2 TDI o peggio ancora una Hummer H2 di andare a 150, e magari una 207 deve andare a 130....
 
Back
Alto