<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Turbo andato? | Il Forum di Quattroruote

Turbo andato?

Buonasera a tutti!
Stasera sono uscito con la C-max ed ho notato che la macchina spingeva meno del solito, mi spiego:

- "Calcio" del turbo quasi assente, molto debole, sembra un aspirato.
- Ripresa dagli 80 in su più lenta del solito e sale di giri più lentamente.
- In accelerazione si sente uno strano fruscio proveniente dal motore.

Questo fruscio si avverte a partire dai 1.500 giri in su, qualsiasi marcia sia inserita, ma non è il classico "suono" del turbo, ricorda quello di un fruscio aerodinamico a velocità autostradali.
Ho provato a tirare a caldo fino a 3.500 giri, ma non mi sono spinto oltre e si avverte comunque, ma è più forte nel range di giri fra i 1.500 e i 3.000.
Il fruscio si avverte solo quando agisco sul pedale dell'acceleratore.
E' come se la pressione del turbo fosse bassa, come se derivante da una perdita.
Ho provato a registrare e fortunatamente si sente, provate a scaricare il video e ad ascoltate con attenzione.
Nel video accelero e rilascio più volte, quindi dovrebbe essere riconoscibile.
L'auto ha 145.000 km.
 
Non vedo video ma potrebbe essere una rottura del turbo o di una quale componente ,che so ,anche la wastegate rimasta aperta e quindi lavora tutto con bassa o bassissima pressione ...fuma dallo scarico?
 
gallongi ha scritto:
Non vedo video ma potrebbe essere una rottura del turbo o di una quale componente ,che so ,anche la wastegate rimasta aperta e quindi lavora tutto con bassa o bassissima pressione ...fuma dallo scarico?
A me una volta successe che si era allentato un manicotto e l'aria che sfuggiva mandava a pallino la "carburazione". Fumava come un F15 col postbruciatore, ma andava molto, molto più piano :D
 
Mi si ruppe la turbina sulla Tipo Td 1.9 a 150mila km, anni fa.
Nel mio caso la mancanza del turbo era evidente, l'auto era veramente "ferma". Mi accadde in marcia, quindi di colpo avvertii un rallentamento e l'indicatore della turbina non si mosse più.
Grippaggio dell'alberino della turbina; spesa 600mila lire (anno 1997).

In bocca al lupo.
 
maddeche! ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non vedo video ma potrebbe essere una rottura del turbo o di una quale componente ,che so ,anche la wastegate rimasta aperta e quindi lavora tutto con bassa o bassissima pressione ...fuma dallo scarico?
A me una volta successe che si era allentato un manicotto e l'aria che sfuggiva mandava a pallino la "carburazione". Fumava come un F15 col postbruciatore, ma andava molto, molto più piano :D
Credo anche io che sia un manicotto; qualche FORD Cmax lo ha già avuto come problema.
Se non ricordo male il manicotto tra AIRBOX e TURBO!
Qualcosa del genere ed in posizione bassa...ma nel dubbio fai verificare tutti i manicotti, integrità e fascette.
Occhio che a volte sono sani a vista ma difettosi (spaccati e sotto pressione si dilatano) in esercizio.
 
Potrebbe essere che si sia fessurato o parzialmente sfilato il manicotto che porta l'aria in pressione dalla turbina al motore. Se è così, è una riparazione da poco.
 
Anche io penso che ci sia qualche perdita a qualche manicotto, quando si rompe il turbo, di solito fa un rumore più metallico, ma a tutti i regimi. Certo, quando aumentano i giri, sale anche la pressione del turbo, ma penso che se fischia, ci sia l'aria dell'aspirazione che trafila da qualche parte. Quando ho avuto problemi con il FAP, la mia auto "spernacchiava" durante le rigenerazioni, poi tutto OK. Dopo quasi un anno abbiamo capito che era una guarnizione che perdeva e faceva questo rumore strano... :shock:
 
Infatti mi immaginavo che si trattasse del turbo...
Per fortuna questa non è una spesa che mi compete!!!! Dato che a me spetta la manutenzione della Megane che per fortuna non mi ha mai fatto spendere un euro in più al di fuori dell'ordinaria manutenzione, a parte due filtri gasolio extra e un paio di fari.
Gli unici problemi della Megane sono fuori dalla reparto meccanico: l'impianto elettrico
Sulla C-max fin ora di extra due iniettori, FAP e ora questo.
Ragazzi ma non riuscite a vedere il video? Volevo farvi sentire!
 
Io ho visto il video, ma non riesco a sentire il rumore che dici tu. A me sembra il normale rombo del motore. Prova, magari, a fare il video stando fermo e accelerando in folle, così inizi almeno a togliere i disturbi dovuti ai buchi della strada.
Comunque sei stato chiarissimo nella tua descrizione. Sono certo (per quanto sia possibile a me che sono poco più che ignorante e senza vedere la macchina) che sia il tubo che porta l'aria in pressione dal torbo al motore. Stai tranquillo che dovrebbe essere una spesa da poco.
 
aamyyy ha scritto:
Io ho visto il video, ma non riesco a sentire il rumore che dici tu. A me sembra il normale rombo del motore. Prova, magari, a fare il video stando fermo e accelerando in folle, così inizi almeno a togliere i disturbi dovuti ai buchi della strada.
Comunque sei stato chiarissimo nella tua descrizione. Sono certo (per quanto sia possibile a me che sono poco più che ignorante e senza vedere la macchina) che sia il tubo che porta l'aria in pressione dal torbo al motore. Stai tranquillo che dovrebbe essere una spesa da poco.

In folle non lo fa, solo con le marce inserite.
Se provi ad alzare il volume il più possibile, si sente.
 
Baron89 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Io ho visto il video, ma non riesco a sentire il rumore che dici tu. A me sembra il normale rombo del motore. Prova, magari, a fare il video stando fermo e accelerando in folle, così inizi almeno a togliere i disturbi dovuti ai buchi della strada.
Comunque sei stato chiarissimo nella tua descrizione. Sono certo (per quanto sia possibile a me che sono poco più che ignorante e senza vedere la macchina) che sia il tubo che porta l'aria in pressione dal torbo al motore. Stai tranquillo che dovrebbe essere una spesa da poco.

In folle non lo fa, solo con le marce inserite.
Se provi ad alzare il volume il più possibile, si sente.

Ho alzato al massimo (visto che non c'è la mia collaboratrice... Altrimenti mi prende per scemo...) e FORSE ho sentito il fruscio di cui parli.
Ma è troppo poco per capire... Resto dell'idea che hai descritto molto chiaramente il problema. Il video conferma quello che dici (ma si nota solo perchè hai spiegato cosa si dovrebbe sentire).
Porta la macchina da un meccanico, poi facci sapere.
 
Baron89 ha scritto:
Infatti mi immaginavo che si trattasse del turbo...
Per fortuna questa non è una spesa che mi compete!!!! Dato che a me spetta la manutenzione della Megane che per fortuna non mi ha mai fatto spendere un euro in più al di fuori dell'ordinaria manutenzione, a parte due filtri gasolio extra e un paio di fari.
Gli unici problemi della Megane sono fuori dalla reparto meccanico: l'impianto elettrico
Sulla C-max fin ora di extra due iniettori, FAP e ora questo.
Ragazzi ma non riuscite a vedere il video? Volevo farvi sentire!

Tanto guardati i manicotti da scatola filtro e dal compressore ....se sono integri,anche a motore al minimo..puoi farlo da te..se non fosse cosi il turbo può essere
 
Un problema ricorrente sul 110 cv psa era il tubo del turbo che si
staccava dove c'e una guarnizione arancione

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://automotive307.weebly.com/uploads/1/8/8/4/18847242/3362480.jpg%253F608&imgrefurl=http://automotive307.weebly.com/turbocompressore.html&h=401&w=607&tbnid=1yFsjmyoNrLgtM:&zoom=1&docid=pQSla2idGU9wvM&ei=w_ECVdn5N4W2ygPrkoBY&tbm=isch&ved=0CCYQMygCMAI

Comunque anche il turbo dava problemi

http://forum.quattroruote.it/posts/list/74477.page
 
Back
Alto