<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Turbina+Motore Scenic 1.5 dcI andati in fumo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Turbina+Motore Scenic 1.5 dcI andati in fumo

Minus_ex ha scritto:
conan2001 ha scritto:
allora rispondo a tutti e due.
certo che un'auto deve durare ma se uno fa tanta strada e vuole girare in sicurezza la cambia intorno ai 150.000.
in fondo ha anche le detrazioni fiscali se la usa per lavoro.
quelli che conosco io e che fanno tanta strada non fanno più di tre-quattro anni con la stessa macchina.
chissà perchè?
D'accordo se per lavoro, anche se ora i vantaggi fiscali praticamente sono diventati convenienti, con le ultime riforme fiscali, solo per chi svolge un'attività di rappresentanza.
Tuttavia credo che chi utilizza l'auto esclusivamente per lavoro (inteso per chi è in auto dalla mattina alla sera e si sposta per moltissimi km al giorno) ogni 3 - 4 anni fa' molto più di 150.000 km, arriva quasi al doppio, ecco svelato perchè se la cambiano. Non so' chi conosci tu quanti km facciano in quei 3-4 anni ma temo che molti di noi, lavoratori o non con l'auto, abbiano il pallino di cambiarsi la macchina ogni 3-4 anni per un fatto di moda e la giustificazione che si apporta è la seguente: Ha fatto già 150.000 km, è da cambiare! Io credo invece che se uno non ha molti soldi da spendere una macchina se la può cambiare tranquillamente ogni 300.000 km a prescindere dagli anni che potrà avere e sempre che sia tenuta in ordine il motore (tagliandi regolari, cinghia, ecc) e la carrozzeria. Ho saputo gente che con vecchi Mercedes ha tagliato il traguardo addirittura dei 500.000 km. Saluti!

A parte i mercedes, ci sono individui con macchine ben "peggiori" che hanno tagliato il traguardo dei 500.000 km con Skoda, Pegeout, Renault....per cui TUTTE sono portate a fare tantissimi km, l'unico requisito che si chiede è quella di saperla mantenere, ovvero tagliandi regolari e prevenzioni di possibili incovenienti.
 
pirro2009 ha scritto:
I vantaggi fiscali, per chi come me svolge una attività di libera professione non di agente/rappresentante sono veramente minimi, come già fatto osservare da qualcuno.

Cambiare una macchina a 150000 Km, secondo me, è una scelta.

Viceversa, garantire che, nel 2010, una macchina che ti è costata 25000 Euro in neanche quattro anni tra acquisto, tagliandi, cinghie,gomme, etc duri almeno 250000 Km è un dovere.

E comunque, se statisticamentte le macchine sopra i 150000 km sono "poco sicure" allora dovrebbero essere i costruttori stessi, in fase di acquisto, a "metterti in guardia" almeno sulle attività di manutenzione utili a mantere la macchina sicura: se avessi saputo che a 150000 km mi conveniva cambiare la turbina o cambiare la macchina, avrei scelto (probabilmente di cambiare la turbina) e fine del chiasso.

Invece ora ho in mano un catorcio per il quale magari dovrò anche spendere i soldi necessari alla rottamazione...bah...

Condivido ciò che dici.
Che hai deciso di fare?
 
Scusate, dulcis in fundo: ho deciso di passare ad una ford c-max (mi hanno permutato il catorcio)....una volta che ho spostato la scenic dall'0fficina del concessionario dove l'ho comprata, mi hanno fatto una fattura di 40 ? per il tempo perso sulla macchina per cercare di capire il danno.

Non ho parole.
 
pirro2009 ha scritto:
Scusate, dulcis in fundo: ho deciso di passare ad una ford c-max (mi hanno permutato il catorcio)....una volta che ho spostato la scenic dall'0fficina del concessionario dove l'ho comprata, mi hanno fatto una fattura di 40 ? per il tempo perso sulla macchina per cercare di capire il danno.

Non ho parole.

Sei passato da un catorcio ad un altro. :D
A parte gli scherzi, l'hai presa nuova? Che motore?
 
Mi hanno dato 2000 ? per la Scenic così com'è (o come non è :) )
Alla fine la C-Max super accessoriata (ha veramente tutto) la sto prendendo a meno di 21.000 ? (pagati peraltro con il meccanismo delle minirate per 2 anni+maxirata finale estinguibile tramite sostituzione)
 
pirro2009 ha scritto:
Mi hanno dato 2000 ? per la Scenic così com'è (o come non è :) )
Alla fine la C-Max super accessoriata (ha veramente tutto) la sto prendendo a meno di 21.000 ? (pagati peraltro con il meccanismo delle minirate per 2 anni+maxirata finale estinguibile tramite sostituzione)

Ti consiglio di non prenderla con la formula Idea Ford perchè paghi molto d'interesse.
Il prezzo che ti hanno chiesto per la C-Max mi sembra alto, perchè non ti fai fare un preventivo per la nuova Scenic?
 
Con le Renault ho chiuso, definitivamente (e anche con la Nissan, che usa gli stessi motori).
Anzi credo di avere chiuso proprio con tutte le Francesi...
 
pirro2009 ha scritto:
Scusate, dulcis in fundo: ho deciso di passare ad una ford c-max (mi hanno permutato il catorcio)....una volta che ho spostato la scenic dall'0fficina del concessionario dove l'ho comprata, mi hanno fatto una fattura di 40 ? per il tempo perso sulla macchina per cercare di capire il danno.

Non ho parole.

Ma perchè quando si prende una cantonata con renault si prende la cmax? :rolleyes: Scusa volevo solo sdrammatizzare, c'è un altro utente (megane66) che dopo una infelice esperienza con megane è passato a cmax e glielo facciamo pesare :D
Mi dispiace per quanto ti è accaduto, ste turbine sono il tallone d'achille delle renault, perchè alla fine dì la verità...se togli l'assistenza e il problema che ti è capitato ( a ben 180.000km) l'auto non era male vero? ;)
 
La macchina non era male, lo ammetto.

Sottolineo anche, però, che il servizio (soprattutto per chi fa tanti km) ha un'importanza fondamentale.....la renault mi ha preso a pesci in faccia, e francamente non va bene.
 
pirro2009 ha scritto:
La macchina non era male, lo ammetto.

Sottolineo anche, però, che il servizio (soprattutto per chi fa tanti km) ha un'importanza fondamentale.....la renault mi ha preso a pesci in faccia, e francamente non va bene.

Sono d'accordo, l'assistenza è come dici tu fondamentale, io ho una megane grandtour 1.6 benzina del 2005 con 43.000 km e per adesso ha visto i meccanici solo per i tagliandi, quindi sono contento e soddisfatto del mio acquisto ma ammetto che se dovessi avere un problema e trovassi il classico muro e gente che fa spallucce e ti lascia nella cacca (in generale ass renault non solo la mia conce che farei presto a cambiare) cambierei in fretta la mia considerazione per questo marchio......si è proprio una cosa fondamentale!

Ma toglimi una curiosità, 2.000 euro per un auto che apparte il motore che si può acquistare quelli revisionati dando il reso di tutto quello che è rimasto di buono del tuo, non sono un po' pochini?
 
....ma credete realmente che se si hanno problemi con vetture di qualsiasi marca l'assistenza sia lì ad accogliervi con il teppeto rosso?
Personalmente ho avuto problemi con Fiat e la macchina aveva circa 15.000km
ed era ancora in garanzia.......semplicemente non funzionarono i FRENI e, nonostante la dichiarazione del meccanico del carro attrezzi intervenuto (autorizzato Fiat) e il verbale dei Carabinieri, altro che pesci in faccia!!!!!
So di problemi a colleghi con Ford, VW, Peugeot e, udite udite...Toyota, pertanto dire mai più questa o quella marca per l'assistenza alla lunga si rischia di restare senza auto :D
Del resto ho ricomprato una Fiat :D
 
Back
Alto