modus72 ha scritto:E' quello che accade ad ogni diesel turbocompresso quando cede il paraolio lato aspirazione, l'olio entra nei collettori e finisce in camera di scoppio ove brucia... Il problema è che la combustione va avanti senza controllo fino alla fine del lubrificante, se non riesci a spegnere velocemente il motore con le cattive (come spiegato sopra) non butti solo il turbo ma l'intero propulsore che si danneggia sia per il fuorigiri prolungato, sia per le alte temperature date dalla combustione dell'olio, sia perchè verso la fine l'olio comincia a mancare con conseguente mancata lubrificazione. Quindi invece di accostare, scendere e mettersi a guardare con le mani sui capelli senza saper che fare, bisogna far spegnere il motore con frizione e freni, almeno si recupera tutto il propulsore escluso il turbocompressore...fparisi66 ha scritto:modus72 ha scritto:Dovesse capitare, accadrà di botto, gran fumata grigia, motore che o perde potenza di botto oppure tende ad accelerare da solo e non si spegne neanche levando la chiave o la tessera... Allora tu accosti, metti in quinta e pestando forte il freno lasci la frizione in modo da fermare il motore, così salvi il resto.
Stica...!! La seconda opzione non è molto piacevole... :? :shock:
Grazie per la spiegazione.
Credo che sia importante sapere come comportarsi in una situazione del genere.