<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TSI 1.2 - 3 GUAI IN 10.000 KM :-( | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TSI 1.2 - 3 GUAI IN 10.000 KM :-(

Il tuo dovrebbe essere identico al mio tranne il nome (se non è la versione 120cv che è comunque lo stesso depotenziato), quello nuovo dovrebbe essere più recente (2014 se non erro), e avere sui 180cv e notevoli modifiche meccaniche ed elettroniche.
 
gnpb ha scritto:
Il tuo dovrebbe essere identico al mio tranne il nome (se non è la versione 120cv che è comunque lo stesso depotenziato), quello nuovo dovrebbe essere più recente (2014 se non erro), e avere sui 180cv e notevoli modifiche meccaniche ed elettroniche.

Il 1.8 TFSI recente è quello del 2012 da 170 CV, portato successivamente a 180 CV (ma il motore è lo stesso).
Il cambio avvenne tra la versione a 160 CV e quella a 170 CV, quando il motore venne completamente rinnovato (http://www.omniauto.it/magazine/16858/audi-18-tfsi-170-cv)
 
Quindi il tuo era questo?

Edit: mi son letto l'articolo di omniauto, non combaciano le potenze col pdf che avevo ma il resto si (ho sbagliato le date), quindi è effettivamente il nuovo, però appunto, molto diverso dal mio.

Attached files 18TFSI.pdf (1.2 MB)&nbsp;
 
Non mi quadrano diverse cose... Sui 1,8 skoda e seat (ma anche sulle audi A3) la coppia segnalata è di 250nm, non 320 (che invece troviamo su audi di classe superiore). Quindi sorge il dubbio che Skoda monti i vecchi modelli del motore di pari cubatura. Scusate l'OT, solo che di motori a benza se ne parla davvero poco e di questo proprio per niente, visto che chi ce l'ha è una mosca rara (qui non lo importano neppure più).
 
gnpb ha scritto:
Quindi il tuo era questo?

Edit: mi son letto l'articolo di omniauto, non combaciano le potenze col pdf che avevo ma il resto si (ho sbagliato le date), quindi è effettivamente il nuovo, però appunto, molto diverso dal mio.

Proprio lui. Gran motore, per coppia, erogazione, vibrazioni (assenti) e consumi.
Mi pare un motore molto sottovalutato; qua in CH se ne vedono un po', ma sempre meno di quelli che potrebbero essere (anche qui ci si butta spesso sul diesel a prescindere).
 
inferorumdominus ha scritto:
Non mi quadrano diverse cose... Sui 1,8 skoda e seat (ma anche sulle audi A3) la coppia segnalata è di 250nm, non 320 (che invece troviamo su audi di classe superiore). Quindi sorge il dubbio che Skoda monti i vecchi modelli del motore di pari cubatura. Scusate l'OT, solo che di motori a benza se ne parla davvero poco e di questo proprio per niente, visto che chi ce l'ha è una mosca rara (qui non lo importano neppure più).
Potrebbe anche essere così, ma io credo che se euro6 sia il nuovo al limite depotenziato (probabilmente per accoppiarlo al dq200 che appunto sopporta solo 250nm), mentre nelle Audi più pregiate usano il dsg 6 dq250 o il 7 dq500.
Certo avendo le misure base identiche è difficile dirlo, ci vorrebbero i codici motore.
 
Su A3 berlina è stato portato di recente a 280nm. Possibile che non si riesca a trovare una buona accoppiata 1.8 + 4x4 + manuale oggigiorno? :evil:
 
Mi dispiace per i problemi che hai con questo 1.2 di ui spesso si parla in modo alterno. Spero tu riesca a risolverli e soprattutto pretendi un giro con un meccanico o chiedi una ispezione qualora dovessi avere ulteriori dubbi.

PS: ignoro (di proposito) il motivo per il quale da problemi a un 1.2, si arrivi a parlare di un 1.8 4x4...
 
Back
Alto