gnpb ha scritto:@ e comunque parliamo del 1.8tsi da 160cv che ora non è più in produzione, il nuovo è completamente diverso.
Io avevo il 1.8 TFSI (anno 2012, quindi già quello nuovo) su A4 e in 65000 non ha bevuto olio.
gnpb ha scritto:@ e comunque parliamo del 1.8tsi da 160cv che ora non è più in produzione, il nuovo è completamente diverso.
gnpb ha scritto:Il tuo dovrebbe essere identico al mio tranne il nome (se non è la versione 120cv che è comunque lo stesso depotenziato), quello nuovo dovrebbe essere più recente (2014 se non erro), e avere sui 180cv e notevoli modifiche meccaniche ed elettroniche.
gnpb ha scritto:Quindi il tuo era questo?
Edit: mi son letto l'articolo di omniauto, non combaciano le potenze col pdf che avevo ma il resto si (ho sbagliato le date), quindi è effettivamente il nuovo, però appunto, molto diverso dal mio.
Potrebbe anche essere così, ma io credo che se euro6 sia il nuovo al limite depotenziato (probabilmente per accoppiarlo al dq200 che appunto sopporta solo 250nm), mentre nelle Audi più pregiate usano il dsg 6 dq250 o il 7 dq500.inferorumdominus ha scritto:Non mi quadrano diverse cose... Sui 1,8 skoda e seat (ma anche sulle audi A3) la coppia segnalata è di 250nm, non 320 (che invece troviamo su audi di classe superiore). Quindi sorge il dubbio che Skoda monti i vecchi modelli del motore di pari cubatura. Scusate l'OT, solo che di motori a benza se ne parla davvero poco e di questo proprio per niente, visto che chi ce l'ha è una mosca rara (qui non lo importano neppure più).
Temugin73 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa