<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TSI 1.2 - 3 GUAI IN 10.000 KM :-( | Il Forum di Quattroruote

TSI 1.2 - 3 GUAI IN 10.000 KM :-(

Non mi fate fare la solita premessa ;-)
La roomster mi piace molto e e mi soddisfa parecchio nel suo genere, la mantengo amorevolmente secondo tutti i programmi, però...
E devo anche aggiungere che la vecchia Polo 1.4 benzina del 98 mi ha fatto (finora, perchè attualmente, poverina, ci gira sopra un neopatentato) 180.000 km avendo come unici guasti un alzavetro a 130.000 e il bulbo del termostato raffreddamento a 170.000. Quindi niente pregiudizi verso Das Auto :D

48.000 Km
Comincia a fischiare un cuscinetto difettoso dell'alternatore: alternatore sostituito in garanzia (fate la garanzia estesa, Ora Pro Nobis)

56.000 Km
In seguito a qualche tintinnio metallico all'avviamento, faccio controllare il motore prima che scada la garanzia (fate la garanzia estesa, Ora Pro Nobis): sostituita la famigerata catena di distribuzione con l'ultima versione disponibile.

58.000 e rotti
L'auto, vicino Terni, a 180Km da casa, strappa, sobbalza, fa un rumore da trattore tipo Landini di una volta; per sicurezza non procedo oltre e la lascio al service più vicino: la esaminano, sostituiscono i cavi che portano corrente alle candele (190 euro, la garanzia estesa è scaduta ad aprile scorso...).

Ora, si può parlare ancora di macchina, o meglio motore, singolarmente sfortunati, oppure si può dire qualcosa sul controllo qualità e il taglio dei costi di produzione nel gruppo VAG?
 
Golf 1.2 tsi quattro catene sostituite e altre cosette in 141 mila km.ma perché hai scritto qua? Non ho tempo ma spero che un collega sposti in wv.
 
FAUST50 ha scritto:
Golf 1.2 tsi quattro catene sostituite e altre cosette in 141 mila km.ma perché hai scritto qua? Non ho tempo ma spero che un collega sposti in wv.

Perchè sto parlando di una Roomster, la Polo a cui mi riferisco è il vecchio 1.4 8v del 98.

EDIT: Ok, scusa, puoi cancellare questo commento ;-)
 
Bhe, hai sostituito tutte le cose difettose di questo motore. Ora dovresti essere a posto (siamo tutti sulla stessa barca... ehm, motore :lol: )
 
pm041073 ha scritto:
Bhe, hai sostituito tutte le cose difettose di questo motore. Ora dovresti essere a posto (siamo tutti sulla stessa barca... ehm, motore :lol: )

Beh, quando si dice guardare il bicchiere mezzo pieno...ok, la prossima volta che rimango a piedi chiamo te :D :D :D :D
 
pm041073 ha scritto:
Bhe, hai sostituito tutte le cose difettose di questo motore. Ora dovresti essere a posto (siamo tutti sulla stessa barca... ehm, motore :lol: )
non ancora , ora mangia olio
1.5 kg per 5mila km

ritirata oggi dalla conce ,,,,,,,,,,,,primo step ma non ho capito perchecosa
tra mille km deve ritornare per altri controlli
 
1,5kg x 5000km e non ti hanno detto che è normale fino a 1kg x 1000km?

Se me lo confermi vado in conce subito, io ho il tsi 1.8 e fino ad ora ne ho fatti a stento 5000/litro, tranne ora che ne ho fatto 2800, spero che al tagliando non avessero messo al massimo ma purtroppo non avevo controllato... aspetto prossimo rabbocco per preoccuparmi davvero...
 
Alla mia ho appena cambiato l'olio: ne aveva mangiato mezzo litro in 14.000 km e adesso sono a 72.000. Mi sembra eccessivo come consumo anche i motori VW sono noti per i consumi abnormi di olio...
 
1000km 1 kg
ma chi ti ha raccontato sta stronzata...mi auguro che tu voglia scherzare o scherzasse chi lo ha detto. ....benzina +olio =miscela , non la vendono piu manco ai distributori :oops: :twisted:
 
Me l'hanno raccontato in Skoda quando mi sono lamentato dopo i primi 5000km... praticamente consuma più olio da nuova della leon che ha 14 anni... Ora non sono più in garanzia, vedremo se la storia cambia ma non credo, non hanno mai fatto storie né per la radio né per il cambio...
 
58.000 e rotti
L'auto, vicino Terni, a 180Km da casa, strappa, sobbalza, fa un rumore da trattore tipo Landini di una volta; per sicurezza non procedo oltre e la lascio al service più vicino: la esaminano, sostituiscono i cavi che portano corrente alle candele (190 euro, la garanzia estesa è scaduta ad aprile scorso...).

Stessa cosa a me bobina e cavi(yeti 1.2) a 42.000 km coincidenza anch'io vicino a Terni&#128513;
 
gnpb ha scritto:
1,5kg x 5000km e non ti hanno detto che è normale fino a 1kg x 1000km?

Se me lo confermi vado in conce subito, io ho il tsi 1.8 e fino ad ora ne ho fatti a stento 5000/litro, tranne ora che ne ho fatto 2800, spero che al tagliando non avessero messo al massimo ma purtroppo non avevo controllato... aspetto prossimo rabbocco per preoccuparmi davvero...

Stai dicendo che il 1.8 ciuccia olio come un vecchio motorino a miscela? Era il motore su cui avevo puntato per la futura auto, avendo letto in giro pareri più che positivi su qualità dinamiche e affidabilità, ora mi rivoluzioni tutto... :cry:
 
@ ellebubi: diciamo che se la storia finisce qui allora è stato un attacco di sfiga altrimenti... considera anche che catena e cavi candele sono guasti tipici per il 1.2, se ne sono documentati parecchi anche solo su questo forum... non che sia normale in assoluto ma è da considerare "la norma" per chi ha questo motore, sperando che, almeno con la catena, sia la volta buona.

@ inferorumdominus: io parlo della mia (uso prettamente urbano), di altre non so (anche se mi pare ci fosse 1 altro utente tempo addietro anche lui con consumi sui 5000km/l o forse poco meglio), e comunque parliamo del 1.8tsi da 160cv che ora non è più in produzione, il nuovo è completamente diverso.
 
Back
Alto