<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TROPPI IMBRANATI SULLE STRADE | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

TROPPI IMBRANATI SULLE STRADE

Essere civili e rispettare la legge è un dovere non questionabile.
Fare le leggi adeguate pure.
Sappiamo che ci sono delle storture e talvolta dobbiamo adeguarci, ma da li a fare come ci pare ce ne vuole.
Ecco, la differenza sta nel fatto che molte persone da un dito si prendono tutto il braccio...il nostro.
Se in una società gli individui rispettasaro l'altro e le regole, sarebbe tutto molto più semplice e piacevole.
Mi chiedo perchè qui da noi è cosi difficile da afferrae questo concetto.
Sembra che ci si tolga la libertà, di fare cosa, di pasare con lo stop, il rosso, di parcheggiare selvaggiamente?
Boh?
 
simo1988 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A me preoccupano anche i "fenomeni olimpionici", spesso, coe dice l'autore dell'espressione, su OTUAW. Proprio di ieri sera, saranno state le undici, pioveva piuttosto forte. Stavo facendo provare la Boxster ad un mio amico e, vista la trazione posteriore, la gommatura larga, ma soprattutto il tariffario dei carrozzieri locali, gli ho raccomandato caldamente, se non di andare piano, almeno di rispettare i limiti. Arriva il sopracitato fenomeno, su Audi TT nuova di stecca, e, dopo esserci rimasto attaccato alla coda (eravamo a 70 orari), effettua il sorpasso in piena accellerazione (so che va con una sola l, ma cerco di mettermi nei panni dell'individuo). Ahimè, poco dopo il tratto di strada, con doppia linea continua, c'è una curva, larga di raggio ma anche lunga. Abbiamo visto prima la macchina puntare pericolosamente verso l'esterno, poi deve avere fatto una correzione troppo brusca, l'Audi ha scodato ed ha avanzato "a zig zag" per qualche metro fino a schiantarsi sul guard rail prima dellafine della curva. Da persone civili, ci siamo fermati e siamo andati a sincerarci delle condizioni del ragazzo (età 19 anni...). E' uscito dalla macchina bestemmiando con una creatività ammirevole qanto deplorevole. Ci ha coperti di insulti per la nostra prudenza e, il culmine della sfuriata è stato un calcione ben assestato, tanto da far rientrare la lamiera, sulla fiancata "buona" della sua auto. Amor della simmetria? Figlio di un carrozziere? come direbbe Gaber...Bah!
Piccolo povero tamarro con un auto per nulla sportiva che non tiene nemmeno a pagarla...

però sai che figurone al bar con i 4 anelli... eh si...

aubauuhahuahuahuahuahuahuahuahuahuauh

Beh...Povero... Contando che la sua auto, targata EJ, quindi presumibilmente con pochi giorni di vita, costa più delle mie due messe insieme...Tanto povero non deve essere.
 
stamattina il fenomeno sulla murano, ti sta attaccato al sedere, appena può ti sorpassa chiudendoti. Maledetto, tante volte vorrei avere il lampeggiante blu per tenerlo fermo un'ora.
 
pi_greco ha scritto:
Gli imbranati non sono un flagello, sono un BUSINESS...
Un po' come tante lottizzazioni industriali, villette abusive che nascono vestite da "capanni per gli attrezzi", centri commerciali (magari costruiti sul letto dei fiumi), rotatorie, piste ciclabili ecc. ecc. ecc.
Fino ad arrivare, paradossalmente ma neanche tanto, ad attività come lo spaccio di droga o la criminalità organizzata.

Tutte cose che, ovviamente, sono fonte di guadagni e lavoro per qualcuno, non solo tra gli straricchi o gli appartenenti alla famosa "casta" ma ANCHE tra le cosiddette persone normali che amano considerarsi immacolate.
Tutte cose che, a livelli diversi, sono oggetto della stessa universale, trasversale, capillare e sempre più spudorata ipocrisia.

Da un lato si condannano sdegnosamente, cercando anche dei colpevoli (sempre rigorosamente "terzi") contro cui scagliarsi, per via del paesaggio devastato, dell'ambiente inquinato, delle speculazioni economiche e politiche, della palese inutilità, del controsenso ecc. ecc.

Dall'altro, contemporaneamente, si santificano e benedicono (e MAI si ostacolano davvero, anzi) per via dei posti di lavoro che creerebbero e del presunto "sviluppo" che comporterebbero; quello stesso... sviluppo di cui proprio in questi giorni stiamo assaporando alcuni deliziosi e del tutto prevedibili effetti, che ci sommergono da una parte di fango e dall'altra di cacca.
 
EdoMC ha scritto:
simo1988 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A me preoccupano anche i "fenomeni olimpionici", spesso, coe dice l'autore dell'espressione, su OTUAW. Proprio di ieri sera, saranno state le undici, pioveva piuttosto forte. Stavo facendo provare la Boxster ad un mio amico e, vista la trazione posteriore, la gommatura larga, ma soprattutto il tariffario dei carrozzieri locali, gli ho raccomandato caldamente, se non di andare piano, almeno di rispettare i limiti. Arriva il sopracitato fenomeno, su Audi TT nuova di stecca, e, dopo esserci rimasto attaccato alla coda (eravamo a 70 orari), effettua il sorpasso in piena accellerazione (so che va con una sola l, ma cerco di mettermi nei panni dell'individuo). Ahimè, poco dopo il tratto di strada, con doppia linea continua, c'è una curva, larga di raggio ma anche lunga. Abbiamo visto prima la macchina puntare pericolosamente verso l'esterno, poi deve avere fatto una correzione troppo brusca, l'Audi ha scodato ed ha avanzato "a zig zag" per qualche metro fino a schiantarsi sul guard rail prima dellafine della curva. Da persone civili, ci siamo fermati e siamo andati a sincerarci delle condizioni del ragazzo (età 19 anni...). E' uscito dalla macchina bestemmiando con una creatività ammirevole qanto deplorevole. Ci ha coperti di insulti per la nostra prudenza e, il culmine della sfuriata è stato un calcione ben assestato, tanto da far rientrare la lamiera, sulla fiancata "buona" della sua auto. Amor della simmetria? Figlio di un carrozziere? come direbbe Gaber...Bah!
Piccolo povero tamarro con un auto per nulla sportiva che non tiene nemmeno a pagarla...

però sai che figurone al bar con i 4 anelli... eh si...

aubauuhahuahuahuahuahuahuahuahuahuauh

Beh...Povero... Contando che la sua auto, targata EJ, quindi presumibilmente con pochi giorni di vita, costa più delle mie due messe insieme...Tanto povero non deve essere.
Povero nel senso di cervello ;)
 
EdoMC ha scritto:
Beh...Povero... Contando che la sua auto, targata EJ, quindi presumibilmente con pochi giorni di vita, costa più delle mie due messe insieme...Tanto povero non deve essere.

Se scommettessi che andando a guardare la sua dichiarazione dei redditi (ammesso che la faccia) risulta davvero un poveraccio, avrei buone probabilità di vittoria :D
 
Victor92CS ha scritto:
È una vergogna...se poi si pensa che molte persone, anche in pieno inverno circolano con le gomme estive e perdipiù lisce il quadro è completo...

Beh, se vai al meridione, ovviamente non in montagna, è normale che nessuno monti gli pneumatici invernali, la temperatura è quasi sempre adatta agli estivi.
 
lsdiff ha scritto:
ALTRO GIRO ALTRO REGALO!!!

Solita curva all'imbocco della milano bologna dove già l'altro ieri c'era un bel filotto di auto accartocciate: stasera, di nuovo, traffico bloccato per nuovo incidente multiplo.

Ma che cacchio ci sarà mai di difficile in quella curva?!?!?

Ma com'è possibile che tutte le volte che piove c'è sempre qualcuno che non riesce a tenere l'auto in strada?!?!?!
Io mi chiederei anche: "come mai la laga lombarda sia nata lì".
 
Maxetto ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
È una vergogna...se poi si pensa che molte persone, anche in pieno inverno circolano con le gomme estive e perdipiù lisce il quadro è completo...

Beh, se vai al meridione, ovviamente non in montagna, è normale che nessuno monti gli pneumatici invernali, la temperatura è quasi sempre adatta agli estivi.

Bhe, io abito in una zona montana vicino Cosenza...secondo me ci sarebbe bisogno delle termiche anche in città (a meno che l'auto non venga usata SOLO ed ESCLUSIVAMENTE su strade urbane), le temperature in inverno a Cosenza arrivano a 2/3°C, qui da me sotto lo zero...e comunque il 90% circa degli abitanti del mio paese (4000) non monta gomme termiche e poi quando nevica (sempre) rimane bloccato in casa...il loro pensiero è ''tanto abbiamo disagi al massimo per un giorno o 2, passa lo spazzaneve!!!'' ma non pensano alle lastre di ghiaccio che puntualmente si trovano al mattino sulla strada, alla possibilità che si metta a nevicare da un momento all'altro, oppure al fatto che con 3/4° C e piogge abbondanti i pneumatici estivi sono pericolosi...E poi trovi tutti i giorni strade chiuse, ingorghi, vigili, ambulanze, perchè sono scivolati in curva finendo contro l'auto che veniva in senso opposto...Per risparmiare qualche centinaio di ? (che poi non è un vero e proprio risparmio, visto che usando le termiche si risparmiano le estive) se ne spendono migliaia in caso d'incidente se va bene, in alcuni casi si rischia la vita!!!
 
skamorza ha scritto:
key-one ha scritto:
Occorrerebbero corsi di specializzazione post-patente :D , ovvero , a parte gli scherzi corsi, anche solo di un giorno con eventuali richiami per i bocciati :lol:,
di guida sicura che insegnino a controllare l'auto in situazioni di pericolo.
Utilizzo dei ragni per simulare guida su neve e ghiaccio, evitamento getti d'acqua con e senza abs , cambio corsia con birilli, slalom , curve sul bagnato per imparare a controllare il sotto e sovra-sterzo ecc. Non che tutti dopo questi master possano diventare piloti da rally , però almeno tutti possono capire i loro limiti - che sono quasi sempre inferiori a quelli delle auto- e smettere di credersi Alonso o Vettel , atteggiamento fra i più pericolosi. Saluti
teoricamente il tuo ragionamento è corretto. in pratica leverebbero la patente al 90% dei guidatori. ai corsi di guida ne trovi uno su mille che adotta le manovre corrette.
diciamo che dovrebbero essere obbligatori NON tanto per verificare le doti di guida dei partecipanti (non serve metterli alla prova per verificarne la scarsità) quanto per mostrare loro quanto sia facile incorrere in una situazione di emergenza e quanto siano impreparati ad affrontarla. così abbassano la cresta.

Non stavamo forse dicendo la stessa cosa ? Io l'ho vista dal punto di vista del guidatore e della sua maggiore o minore capacità , tu da quella della strada e dei pericoli che può presentare . Il risultato però -cambiando l'ordine dei fattori :lol: - non cambia : il guidatore abbassa la cresta e... alza la guardia.
In quanto alla percentuale , uno su mille ha la stoffa del pilota , che non vuol dire ancora del campione , ma quelli abbastanza capaci di cavarsela sono certamente di più. Saluti
 
Strada Statale Vecchia Comasina... qualche sera fa una signora qui davanti, nel fare inversione a U SU UN INCROCIO ha centrato in pieno un ragazzo a piedi e uno in motorino quello in motorino è rimasto incastato sotto l'auto son dovuti venire i vigili del fuoco... Il giorno dopo, 10 metri più avanti s'è cappottata un'auto DA SOLA... l'altro ieri mentre ero fermo sempre allo stesso incrocio per svoltare nella laterale, una Classe B a velocità elevata è sopraggiunto e per schivare il ciclista (bastava rallentare... spazio ce n'era) ha pensato bene di allargarsi centrandomi lo specchietto ... ovviamente è fuggita e non sono riuscito ne a prenderle la targa ne a correrle dietro. Per fortuna la B è più alta della Golf e l'ha solo graffiato senza spaccarlo... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Un minimo di prudenza non guasterebbe, non siamo gli unici sulla strada quando siamo al volante, e se non ci preme la nostra , di vita, dovrebbe premerci quella degli altri.
Io ho deciso che se qualcuno mi viene addosso per sua distrazione lo denuncio per tentato omicidio!!!
 
Vi aggiorno su alcune sventure patite in questi giorni che, per fortuna, non mi hanno dato problemi...Venerdì scorso tornavo da una serata trascorsa con gli amici, erano le 3 e mezza di notte e circolavo in città a ritmo allegro (50/60 km/h), avevo davanti una ragazza che andava al mio stesso passo, all'improvviso questa inchioda bloccandosi al centro della corsia, costringendomi a frenare con violenza e schivarla sulla sinistra, per un pelo non l'ho tamponata, si era fermata per guardare la vetrina di un negozio e probabilmente non aveva la benchè minima idea che dietro di lei ci fossi io...Ieri invece andavo all'università, ore 14:30 sull'autostrada, c'era un forte acquazzone e c'era anche una nebbia abbastanza fastidiosa, viaggiavo sulla corsia di sorpasso a 90/100 km/h, quando vedo spuntare nella nebbia uno con un'Audi A3 ultimo modello che procedeva a circa 50/60 km/h con TUTTE LE LUCI SPENTE, era quasi invisibile, se mi fossi trovato sulla corsia di destra avrei potuto tamponarlo...Io mi chiedo: ''come faceva a vederci???'' e ''non c'ha pensato che senza luci era invisibile???''...esco dall'autostrada e vedo che arriva anche lui, c'era un posto di blocco della polizia, io pensavo lo fermassero e perlomeno gli dicessero qualcosa, invece è passato, non l'hanno fermato, nè gli hanno detto niente...che vergogna, tu cammini con pioggia forte e nebbia senza luci, trovi un posto di blocco e nemmeno ti fermano??! Mah... :evil: :evil: :evil:
 
maxressora ha scritto:
purtroppo non è indispensabile la pioggia per vedere imbranati in giro. Le strade ne sono piene con qualsiasi clima.

gli unici che non si vedono sono i vigili.
a prescindere dagli imbranati quante persone guidano con il cellullare in mano sempre e comunque?? per non parlare di chi oltre a parlare scrive anche sms.
 
Victor92CS ha scritto:
Vi aggiorno su alcune sventure patite in questi giorni che, per fortuna, non mi hanno dato problemi...Venerdì scorso tornavo da una serata trascorsa con gli amici, erano le 3 e mezza di notte e circolavo in città a ritmo allegro (50/60 km/h), avevo davanti una ragazza che andava al mio stesso passo, all'improvviso questa inchioda bloccandosi al centro della corsia, costringendomi a frenare con violenza e schivarla sulla sinistra, per un pelo non l'ho tamponata, si era fermata per guardare la vetrina di un negozio e probabilmente non aveva la benchè minima idea che dietro di lei ci fossi io...Ieri invece andavo all'università, ore 14:30 sull'autostrada, c'era un forte acquazzone e c'era anche una nebbia abbastanza fastidiosa, viaggiavo sulla corsia di sorpasso a 90/100 km/h, quando vedo spuntare nella nebbia uno con un'Audi A3 ultimo modello che procedeva a circa 50/60 km/h con TUTTE LE LUCI SPENTE, era quasi invisibile, se mi fossi trovato sulla corsia di destra avrei potuto tamponarlo...Io mi chiedo: ''come faceva a vederci???'' e ''non c'ha pensato che senza luci era invisibile???''...esco dall'autostrada e vedo che arriva anche lui, c'era un posto di blocco della polizia, io pensavo lo fermassero e perlomeno gli dicessero qualcosa, invece è passato, non l'hanno fermato, nè gli hanno detto niente...che vergogna, tu cammini con pioggia forte e nebbia senza luci, trovi un posto di blocco e nemmeno ti fermano??! Mah... :evil: :evil: :evil:

forse non l'hanno visto :D
 
Back
Alto