<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TROPPI IMBRANATI SULLE STRADE | Il Forum di Quattroruote

TROPPI IMBRANATI SULLE STRADE

Prime piogge e prime amare dimostrazioni dell'imperizia del guidatore medio.

Ieri ho visto di persona 3 incidenti appena accaduti:

- un'astra sw incastrata di muso sotto un guard rail all'uscita della tangenziale per via Mecenate

- un "filotto" in prima serata su una curva che farebbe persino uno scimpanzé ubriaco all'imbocco della Milano Bologna

- coda chilometrica in tangenziale verso le 23,15, all'altezza di Cologno

Oggi impediti per ogni dove che, terrorizzati, non superano i 20 all'ora.

Ma dico, scherziamo? E c'è chi continua a dire che la sicurezza si fa coi limiti di velocità e l'elettronica in auto: MA NON FATEMI RIDERE!

La prima cosa da fare è INSEGNARE DAVVERO alla gente a guidare ed ESIGERE un livello di abilità minimo nettamente superiore all'attuale!
 
lsdiff ha scritto:
Prime piogge e prime amare dimostrazioni dell'imperizia del guidatore medio.

Ieri ho visto di persona 3 incidenti appena accaduti:

- un'astra sw incastrata di muso sotto un guard rail all'uscita della tangenziale per via Mecenate

- un "filotto" in prima serata su una curva che farebbe persino uno scimpanzé ubriaco all'imbocco della Milano Bologna

- coda chilometrica in tangenziale verso le 23,15, all'altezza di Cologno

Oggi impediti per ogni dove che, terrorizzati, non superano i 20 all'ora.

Ma dico, scherziamo? E c'è chi continua a dire che la sicurezza si fa coi limiti di velocità e l'elettronica in auto: MA NON FATEMI RIDERE!

La prima cosa da fare è INSEGNARE DAVVERO alla gente a guidare ed ESIGERE un livello di abilità minimo nettamente superiore all'attuale!

D'accordissimo con te, però l'elettronica in molti casi è utile, anche se si sa guidare...effettivamente al giorno d'oggi le patenti si regalano...ho un'amica che non sa partire in salita, né fare una retromarcia e fa spesso piccoli incidenti, è patentata e circola sulla strada da 2 anni...questa cosa deve finire, gli esami di guida sono TROPPO facili, anche se si fa qualche errore spesso gli esaminatori chiudono un occhio...vogliamo poi parlare della nuova legge che lascerà a piedi per un anno quei ragazzi che non possono permettersi di comprare un'altra auto inferiore ai 75cv per tonnellata??! È una vergogna...se poi si pensa che molte persone, anche in pieno inverno circolano con le gomme estive e perdipiù lisce il quadro è completo...
 
... e prima cosa accendere il climatizzatore, quando piove, per tenere i finestrini puliti dall'appannamento. Ho visto degli impediti che procedevano a 10 all'ora con TUTTI i cristalli appannati, solo un "buco" libero sul parabrezza fatto con la mano, auto recenti dotate di tutti gli ammenicoli. ma restate a casa :evil:
 
lsdiff ha scritto:
Prime piogge e prime amare dimostrazioni dell'imperizia del guidatore medio.

Ieri ho visto di persona 3 incidenti appena accaduti:

- un'astra sw incastrata di muso sotto un guard rail all'uscita della tangenziale per via Mecenate

- un "filotto" in prima serata su una curva che farebbe persino uno scimpanzé ubriaco all'imbocco della Milano Bologna

- coda chilometrica in tangenziale verso le 23,15, all'altezza di Cologno

Oggi impediti per ogni dove che, terrorizzati, non superano i 20 all'ora.

Ma dico, scherziamo? E c'è chi continua a dire che la sicurezza si fa coi limiti di velocità e l'elettronica in auto: MA NON FATEMI RIDERE!

La prima cosa da fare è INSEGNARE DAVVERO alla gente a guidare ed ESIGERE un livello di abilità minimo nettamente superiore all'attuale!

Quelli che si ficcano sotto i guardrail sono quelli che dicono....."cambiare le gomme? ne avrò ancora 2 mm, con quei soldi ci faccio una vacanzina"...... :?
 
maxressora ha scritto:
purtroppo non è indispensabile la pioggia per vedere imbranati in giro. Le strade ne sono piene con qualsiasi clima.
Straquoto...ormai in auto non bisogna stare attenti solo alla guida, ma anche ad evitare incidenti causati dagli errori degli altri...ogni giorno a me capita di trovare l'imbranato di turno, che sia la signora che ti taglia la strada in rotatoria o quella che in autostrada, col cell all'orecchio, decide di sorpassare improvvisamente, senza freccia e senza notare che ci sei tu in quel momento sulla sua sinistra che la stai sorpassando...
 
troppa distrazione,troppa gente concentrata a parlare al cellulare e non a guidare,troppi stop non rispettati,troppe rotonde non considerate...questo è quello che vedo ogni santissima sera! Ieri sera il culmine,io fermo ad un incrocio che aspetto di passare (ho lo stop mi fermo,guardo chi viene e passo,non c'è scritto così nel codice della strada?),dietro di me una gentil signora che mi strombazza dietro,io scendo e gli dico "signora che zz suona? passi ma guai a lei se si ferma! morale? s'è fermata e a quel punto gli ho strombazzato dietro tutto il tempo....
 
Victor92CS ha scritto:
maxressora ha scritto:
purtroppo non è indispensabile la pioggia per vedere imbranati in giro. Le strade ne sono piene con qualsiasi clima.
Straquoto...ormai in auto non bisogna stare attenti solo alla guida, ma anche ad evitare incidenti causati dagli errori degli altri...ogni giorno a me capita di trovare l'imbranato di turno, che sia la signora che ti taglia la strada in rotatoria o quella che in autostrada, col cell all'orecchio, decide di sorpassare improvvisamente, senza freccia e senza notare che ci sei tu in quel momento sulla sua sinistra che la stai sorpassando...
...quelli che sorpassano distrattamente le code quasi ferme, quelli che la precedenza pensano sia un diritto acquisito e poi, ultimi ma solo per caso, i pedoni, che devono aver interpretato nel nuovo codice della strada il divieto assoluto per loro di accertarsi che non ci siano automobili a meno di mezzo metro prima di lanciarsi sulla strada :rolleyes:
 
Victor92CS ha scritto:
maxressora ha scritto:
purtroppo non è indispensabile la pioggia per vedere imbranati in giro. Le strade ne sono piene con qualsiasi clima.
Straquoto...ormai in auto non bisogna stare attenti solo alla guida, ma anche ad evitare incidenti causati dagli errori degli altri...ogni giorno a me capita di trovare l'imbranato di turno, che sia la signora che ti taglia la strada in rotatoria o quella che in autostrada, col cell all'orecchio, decide di sorpassare improvvisamente, senza freccia e senza notare che ci sei tu in quel momento sulla sua sinistra che la stai sorpassando...

quoto e riquoto
Ho l'impressione che moltissime persone imparino quel tanto che basta per superare l'esamino teorico e pratico e poi, dal giorno dopo, invece di imparare con l'esperienza si dimenticano tutto e girano col volante in mano senza sapere cosa farne.
 
precis ha scritto:
E troppi egocentrici.

I prepotenti mi fanno incazzare, ma è di quelli che si schiantano che mi preoccupo. E di quelli che, per incapacità, sono a rischio di schiantarsi ogni due per tre, senza nemmeno sospettarlo.

Purtroppo anche mio padre e un mio caro amico, persone oltremodo prudenti e guidatori di lungo corso (eppure tecnicamente impreparati) hanno fatto brutti incidenti, tutti da soli, in tangenziale o in autostrada. Per fortuna non si sono fatti nulla.
 
si si tanti imbranati ma anche tanti coglioni che si sentono strasicuri e poi si schiantano...........tipo quel pirla che ieri sera, provincia di milano, città, limite di velocità 50 km orari, cartello che segnala la velocità, divieto di sorpasso, arrivo in prossimità del cartello e rallento fino a quando il display segnala (con smile che passa dalla faccia incazzosa a un bel sorriso) a - stai viaggiando a 50 km/h -

arriva però il pirla di turno lanciato, mi sorpassa da idiota folle, sfanalando, e il cartello segna - stai viaggiando a 95 km/h - e lo smile passa dal sorriso nuovamente a faccia incazzosa....

...che "bello" proprio quando mi sono trovato sotto al cartello il display mi ha segnato 95 km orari, io andavo meno di 50............se dovesse (faccio le corna) arrivare una multa, come cavolo faccio a dimostrare che andavo a meno di 50 ?
 
per avere la patente basta pagare le autoscuole e gli esaminatori ed ecco che ci troviamo per le strade persone che manco conosce il codice stradale.
 
manuel46 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Prime piogge e prime amare dimostrazioni dell'imperizia del guidatore medio.

Ieri ho visto di persona 3 incidenti appena accaduti:

- un'astra sw incastrata di muso sotto un guard rail all'uscita della tangenziale per via Mecenate

- un "filotto" in prima serata su una curva che farebbe persino uno scimpanzé ubriaco all'imbocco della Milano Bologna

- coda chilometrica in tangenziale verso le 23,15, all'altezza di Cologno

Oggi impediti per ogni dove che, terrorizzati, non superano i 20 all'ora.

Ma dico, scherziamo? E c'è chi continua a dire che la sicurezza si fa coi limiti di velocità e l'elettronica in auto: MA NON FATEMI RIDERE!

La prima cosa da fare è INSEGNARE DAVVERO alla gente a guidare ed ESIGERE un livello di abilità minimo nettamente superiore all'attuale!

Quelli che si ficcano sotto i guardrail sono quelli che dicono....."cambiare le gomme? ne avrò ancora 2 mm, con quei soldi ci faccio una vacanzina"...... :?

Peggio ancora... a volte dicono: tanto io vado piano. :evil:
 
Back
Alto