<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TROPPI IMBRANATI SULLE STRADE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TROPPI IMBRANATI SULLE STRADE

manuel46 ha scritto:
Quelli che si ficcano sotto i guardrail sono quelli che dicono....."cambiare le gomme? ne avrò ancora 2 mm, con quei soldi ci faccio una vacanzina"...... :?

:D l'ho cambiate eh... :D ;) ;) ;)

:shock: edit: nessuna vacanzina :hunf: :-o :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
non è detto.. bisogna vedere che intendi per lisce.
se per te le gomme con 4mm di battistrada sono lisce, tanti saluti..

C'è gomma e gomma... con gomme larghe su vetture piccole o comunque leggere (come si usa tanto al giorno d'oggi...), quando sei a 4mm dal fondo l'ora di cambiarle è già passata da un pò...
 
lsdiff ha scritto:
La prima cosa da fare è INSEGNARE DAVVERO alla gente a guidare ed ESIGERE un livello di abilità minimo nettamente superiore all'attuale!

Verissimo, e a ogni rinnovo un esamino anche su regole e segnaletica: un sacco di gente guida "a naso"senza riconoscere un segnale stradale e fregandosene delle regole di precedenza più elementari.
 
Grattaballe ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
non è detto.. bisogna vedere che intendi per lisce.
se per te le gomme con 4mm di battistrada sono lisce, tanti saluti..

C'è gomma e gomma... con gomme larghe su vetture piccole o comunque leggere (come si usa tanto al giorno d'oggi...), quando sei a 4mm dal fondo l'ora di cambiarle è già passata da un pò...

le gomme costano, non risolvi tutto con 10?.. sinceramente mi verrebbe un'ulcera a cambiare 4 gomme con metà battistrada :shock:
che siano larghe su vetture leggere, piccole, quadrate o rotonde..
 
Ai miei tempi,quando i limiti non erano cosi schizzofrenici,insegnavano ad adeguare la velocita in base alla strada,traffico,condizioni dell'auto....e c'erano meno incidenti (e non esisteva ABS,ESP e menate varie). :rolleyes:
 
MotoriFumanti ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
non è detto.. bisogna vedere che intendi per lisce.
se per te le gomme con 4mm di battistrada sono lisce, tanti saluti..

C'è gomma e gomma... con gomme larghe su vetture piccole o comunque leggere (come si usa tanto al giorno d'oggi...), quando sei a 4mm dal fondo l'ora di cambiarle è già passata da un pò...

le gomme costano, non risolvi tutto con 10?.. sinceramente mi verrebbe un'ulcera a cambiare 4 gomme con metà battistrada :shock:
che siano larghe su vetture leggere, piccole, quadrate o rotonde..

Posso essere d'accordo con te, ma così funziona. Una 205/50-16 sulla mia macchina (1450kg-170cv-238km/h) riceve un trattamento diverso che su una berlinetta da 1100kg-70cv-165km/h. Se le gomme non vengono sfruttate almeno al 60% di quel che possono dare, non si ravvivano, ruotano sempre "di slancio" senza accelerazioni o frenate che smuovano un pò le molecole della materia prima, mantenendola viva. Vengono praticamente "rullate" invece che consumate, si induriscono, si consumano a scalini diventando rumorose e a volte arrivano al punto da non consumarsi più da quanto sono incarognite. Il peso ridotto, poi, non aiuta lo smaltimento dell'acqua da sotto una gomma larga, e men che meno da una larga e consumata. :D
 
nonnomaio ha scritto:
lsdiff ha scritto:
La prima cosa da fare è INSEGNARE DAVVERO alla gente a guidare ed ESIGERE un livello di abilità minimo nettamente superiore all'attuale!

Verissimo, e a ogni rinnovo un esamino anche su regole e segnaletica: un sacco di gente guida "a naso"senza riconoscere un segnale stradale e fregandosene delle regole di precedenza più elementari.

Per carita, regole e precedenze van sapute e rispettate, ma questo post nasce dalla diretta osservazione di gente che non riesce a tenere l'auto in strada a prescindere... Ed è questa, secondo me, la carenza piu grave.
 
MotoriFumanti ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Quelli che si ficcano sotto i guardrail sono quelli che dicono....."cambiare le gomme? ne avrò ancora 2 mm, con quei soldi ci faccio una vacanzina"...... :?

:D l'ho cambiate eh... :D ;) ;) ;)

:shock: edit: nessuna vacanzina :hunf: :-o :D

Non era assolutamente riferito a te, nemmeno mi ricordavo che avevi finito le gomme e le avevi cambiate! ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
se poi si pensa che molte persone, anche in pieno inverno circolano con le gomme estive

io

e perdipiù lisce il quadro è completo...

non è detto.. bisogna vedere che intendi per lisce.
se per te le gomme con 4mm di battistrada sono lisce, tanti saluti..

A meno che tu non faccia solo piccoli spostamenti e abiti in riva al mare è da incoscienti (scusami, ma a mio avviso è così) circolare in inverno con le estive col battistrada a 4 mm...già sotto i 6 mm di battistrada la gomma perde molta capacità drenante, se poi è pure estiva immagina un pò, senza considerare cosa potresti passare se trovi una lastra di ghiaccio o della neve...non dico che le gomme estive a 4 mm vadano buttate, ma usate solo nel periodo estivo...
 
FAUST50 ha scritto:
per avere la patente basta pagare le autoscuole e gli esaminatori ed ecco che ci troviamo per le strade persone che manco conosce il codice stradale.

Fidati, ho fatto gli esami di guida meno di 2 anni fa, non c'è nemmeno bisogno di pagare, dipende dall'esaminatore che trovi, alcuni miei amici hanno fatto solo 2/300 m in rettilineo e gli hanno regalato la patente...e poi vedi la mia amica che deve sorpassare un TIR in autostrada con la G Punto 1.2 a benzina, viaggia a 75/80 km/h in quinta e non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di scalare, oppure che cammina senza nemmeno sapere cosa sono e da dove si accendono gli anabbaglianti, abbaglianti ecc., oppure un mio amico che appena può procede in folle, anche a oltre 100 km/h, credendo di risparmiare carburante, senza conoscere la pericolosità del gesto e senza sapere che in realtà va a consumare di più di quanto consumerebbe a marcia inserita senza accelerare...È una vergogna, secondo me buona parte (quasi la metà) delle persone che circolano in auto realmente non sarebbero idonee alla guida, gli mancano proprio le basi, figuriamoci se possono essere in grado di controllare l'auto in situazioni di emergenza...
 
A cominciare da quelli che, stabilendo e propagandando (o anche solo approvando) regole sempre più isteriche e ipocrite, creano i presupposti per tutto il resto.

Non vedo che cosa ci sia da stupirsi se si trovano in giro sempre più numerosi guidatori che vanno a passo d'uomo in presenza di un po' di pioggia, che accendono tutti i fanali che posseggono (compresi antinebbia davanti e dietro) in presenza di leggera pioggia o minima foschia o addirittura in assenza di entrambe, sinceramente convinti di agire nel migliore e nel più saggio dei modi e pronti a guardare con sdegno e paura chiunque non faccia altrettanto.

Sono parecchi anni ormai che si va "insegnando" a tutti livelli che più piano si va più si è degni di plauso, che più luci si accendono più ci si rende "visibili" e quindi paladini della sicurezza (propria e soprattutto altrui) e via dicendo.
Mi pare pertanto del tutto naturale che a forza di dai la saggezza dei maestri si trasmetta agli allievi.
 
marimasse ha scritto:
....
Sono parecchi anni ormai che si va "insegnando" a tutti livelli che più piano si va più si è degni di plauso, che più luci si accendono più ci si rende "visibili" e quindi paladini della sicurezza (propria e soprattutto altrui) e via dicendo.
....

La naturale evoluzione sarà una foresta di alberi di natale viaggiante a passo d'uomo. :D
 
nonnomaio ha scritto:
marimasse ha scritto:
....
Sono parecchi anni ormai che si va "insegnando" a tutti livelli che più piano si va più si è degni di plauso, che più luci si accendono più ci si rende "visibili" e quindi paladini della sicurezza (propria e soprattutto altrui) e via dicendo.
....

La naturale evoluzione sarà una foresta di alberi di natale viaggiante a passo d'uomo. :D

"Con tutti questi alberi non riesco a vedere il bosco."
 
Back
Alto