<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tremolio e singhiozzo lancia musa gpl 1.4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tremolio e singhiozzo lancia musa gpl 1.4

umbiBerto ha scritto:
p.masellis ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma solo a GPL o anche a benzina ?

A gpl.... ecco cosa è successo:
l'impianto della fiat e lancia è difettato. Con ciò la fiat mi fa una garanzia commerciale anche se la mia di 2 anni mi è scaduta. Devo pagare una percentuale io e una loro. Mi hanno detto che ci sarà il cambio dell'iniettore, anche se penso che ciò non serva a niente perchè fra 3/4 mesi sarò punto a capo. Domani la porto in ufficina. Voi cosa ne pensate?
Non comprate le auto fiat gasate.... fanno schifo!!

La componentistica dell'impianto GPL è quella che esiste in commercio ... quale è l'assurdità di pensare che FIAT faccia componenti difettati per impianti GPL.... monta un filtro sulla fase gassosa del GPL e cambialo ogni 30.000km. Purtroppo il problema iniettori a GPL è comune

Il filtro l'ho cambiato a 27000 km. ora ne ho 31000.... Ci sono altri filtri da cambiare? Comunque, molti come me che hanno l'impianto originale hanno problemi di singhiozzo... il mio collega invece, che lo ha montato dopo, da un impiantista privato, non ha nessun problema... Sarà un caso?? :? :?
 
Maxetto ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
p.masellis ha scritto:
Ciao avete mai avuto problemi di Tremolio e singhiozzo? cosa può essere? ciao a tutti
Hai provato a farle prendere uno spavento? :D (battutaccia)

Tipo : Mettigli lo stemma della DACIA sul cofano al posto di quello LANCIA :lol:
Potrebbe funzionare. :lol:

Invece di andarsene il singhiozzo, gli viene un infarto sicuro!! :D
 
p.masellis ha scritto:
Il filtro l'ho cambiato a 27000 km. ora ne ho 31000.... Ci sono altri filtri da cambiare?

C'è quello della fase liquida sull'elettrovalvola di intercettazione prima del polmone(Di solito è metallico e solo da soffiare). Se singhiozza solo al minimo potrebbe anche essere il polmone da revisionare
 
umbiBerto ha scritto:
p.masellis ha scritto:
Il filtro l'ho cambiato a 27000 km. ora ne ho 31000.... Ci sono altri filtri da cambiare?

C'è quello della fase liquida sull'elettrovalvola di intercettazione prima del polmone(Di solito è metallico e solo da soffiare). Se singhiozza solo al minimo potrebbe anche essere il polmone da revisionare

Si è a minimo che mi fa il singhiozzo.
 
Se il polmone ha una vite regolabile con molla prova a svitarla 1/4 o 1/2 giro segnandoti la posizione originale. Ingrassi un pelo la miscela al minimo.
 
Gli impianti montati da Fiat sui Fire sono dei Landi Renzo, sono riconoscibili dal ticchettio degli iniettori. I sistemi sono montati come aftermarket sulle linee fiat (mi pare a Chivasso, ex stabilimento Lancia). I problemi che hai avuto sono abbastanza comuni è sono causati dall'impianto GPL. Avevamo una Y Ecochic con gli stessi difetti. Volevo farvi notare che collegata alla presa diagnosi dava misfiring su vari cilindri, errori di carburazione, etc. ma la spia Sistema Controllo motore non si è mai accesa! Questo perchè in Fiat (molto furbi) hanno programmato le ECU per non riportare i malfunzionamenti dell'impianto GPL, come avverrebbe su auto normali. E'sufficiente montare un chip di azzeramento errori, che interviene regolarmente.
Soluzione per i problemi dell'auto dopo moltitudini di parole con il concessionario... VENDERLA e prendere una nuova Y multijet!
 
la mia musa 1400 gpl del 2010 è un disastro vi elenco i problemi riscontrati; frizione sostituita con molta difficoltà in garanzia a 25,000 km, adesso 60,000 km ricomincia a strappare di nuovo, rumore cuscinetto ruota dx anteriore, rumore braccetto o trapezio dx anteriore (forse i gommini) sostituzione pompa iniettori gpl (sfarfallava)sostituiti 4 giorni fa. non commento................
 
Per ora alla mia nulla da segnalare (15Mm) ma faccio GPL in distributori nuovi e con marchio, mi fido poco delle pompe d'antan e con marchi sconosciuti

(sgrasgrat)

Però ora vogloio chiedere all'assistenza (lancia e landi) se serve addittivo per pulire iniettori... e ogni tanto gli tiro un po' ilmotore in tutte le marce...
 
Back
Alto