<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tre Golf, tre volte problemi di motori. L'affidabilità tedesca (!). | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Tre Golf, tre volte problemi di motori. L'affidabilità tedesca (!).

simo1988 ha scritto:
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Sarà bella la passat o la jetta... hahahaah ma per favore... RIDICOLI!

La Jetta, tutt'altro che esaltante, per farla diventare attraente, basta metterle vicino la Kirashi, appunto...

Ahahahah
Ti dimostri sempre più ridicolo Man...

Hai messo la Suzuki Base contro la Passat Full Accessoriata.

Il prezzo è identico, solo che la Passat base esce con i cerchi in acciaio 16'' e senza quell'estetica...

OPS... Touchè

E' una Jetta, non una Passat.... :XD: :lol:

E' ridicolo poi il ragionamento secondo cui se costa meno, allora va bene che sia più brutta...
 

Beh cmq tra le MB la W168 è stata proprio quella + controversa, dove MB è andata al risparmio su interni e finiture in generale.
Già di fabbrica usciva con interni dall'aspetto economico, e oggi è difficile trovarne in buono stato. Presumo quindi che anche come meccanica abbiano seguito lo stesso andazzo; la W169 è già un altro mondo.
Detto ciò, sulle gruppo Fiat in generale non ho esperienze particolarmente negative, ne' dirette ne' riportate da conoscenti; la Y10 4wd di famiglia ebbe un po' di rogne elettroniche e di qualità degli interni, ma un esemplare malato ;) ci può stare.

Solo che la fama di Fiat non è dovuta a voci o a malelingue.
L'acronimo Fix It Again TOny non l'ha messo in giro la Vw; ne' la Mercedes si è inventata che le Alfasud - ottime auto sulla carta - si arrugginivano solo per la condensa creata dal respiro!
Come già detto, Volkswagen dopo il Maggiolone era spacciata sulla carta; ma ha saputo rinascere.
Fiat oggi ci sta provando, ma sono altri tempi.
Vedremo.
 
Jambana ha scritto:
Visto che si parla di numeri e di rilevanza statistica, per esempio, il forum VW Golf che ho linkato prima, che non è l'unico in Italia, ha ben 27685 iscritti.
Per curiosità, sapete quante persone scrivono al "rapporto affidabilità" a Quattroruote, per esempio, per un modello di successo come la Golf, tanto per fare un raffronto molto grossolano?

Comunque io non vedo problemi, tutti i mezzi sono utili per avere informazioni, così come la lodevole iniziativa che Quattroruote porta avanti da anni. Non sono d'accordo sul fatto che le informazioni dei forums non abbiano rilevanza statistica, visto che il numero di frequentatori è molto elevato, e per esperienza noto che le "magagne" ricorrenti sono sempre ben individuate ed oggetto di numerose discussioni, talvolta, addirittura, con metodi di risoluzione/prevenzione che vanno oltre le capacità dell'assistenza ufficiale, per questo utilissime.

Infatti sono d'accordo sull'utilità dei forum, e l'ho detto anche prima; altra cosa è la rilevanza statistica per poter indicare un'auto come scarsamente affidabile.
Prendiamo l'esempio che citi, il forum con 27mila iscritti. Se la maggioranza (diciamo i due terzi) con lo stesso modello, lamentasse lo stesso problema, allora avremmo una certa incidenza. Se invece anche un migliaio (che non sono pochi e non andrebbero trascurati) si lamentassero, teniamo presente che in soli 4 anni, una macchina come la Golf ha venduto 2 milioni di pezzi in Europa. Ergo, mille casi (ripeto, non pochi e non trascurabili) su due milioni non possono inficiare la stima di affidabilità della suddetta vettura. Tutto qui, poi le Golf si possono rompere, eccome.
 
stefano_68 ha scritto:

Beh cmq tra le MB la W168 è stata proprio quella + controversa, dove MB è andata al risparmio su interni e finiture in generale.

Diciamo che a me personalmente della finitura e qualità percepita frega meno di niente. Basta che le cose funzionino e siano solide, infatti apprezzo la filosofia giap o anche coreana che bada al sodo.

Invece nella mia ClasseA si è rotto per fragilità intrinseca la levetta multifunzione (frecce, tergi, etc), la levetta per alzare il sedile, il tubo della benzina con copiosa lavata del motore, tergilunotto che non va, guarnizioni finestrini che si sfilano, fermi fibbie cintura partite, si è sganciata la maniglia interna della portiera guidatore, si è rotta la puleggia della cinghia dei servizi appiedandomi, ammortizzatori son durati poco meno di 100mila km, bracci sospensioni posteriori dovuti cambiare per usura precoce, barra stabilizzatrice anteriore idem, telecomando porte non va più, una chiave non si sa come masi è usurata e ora non va bene più, luce interna di cortesia che quando piove si accende da sola, centralina abs ogni tanto se piove forte mi manda l'auto in recovery e quindi posso andare la max a 50km/h, poi dimentico sicuramente altro... :D :D :D
 
stefano_68 ha scritto:
Solo che la fama di Fiat non è dovuta a voci o a malelingue.
L'acronimo Fix It Again TOny non l'ha messo in giro la Vw; ne' la Mercedes si è inventata che le Alfasud - ottime auto sulla carta - si arrugginivano solo per la condensa creata dal respiro!
Come già detto, Volkswagen dopo il Maggiolone era spacciata sulla carta; ma ha saputo rinascere.
Fiat oggi ci sta provando, ma sono altri tempi.
Vedremo.

...e comunque, le nomee sono sempre dure a morire....

http://www.youtube.com/watch?v=HnTVoGAS-NE&feature=related

...tanto che in UK la Delta è venduta come Chrysler, non come Lancia.....
 
alexmed ha scritto:
stefano_68 ha scritto:

Beh cmq tra le MB la W168 è stata proprio quella + controversa, dove MB è andata al risparmio su interni e finiture in generale.

Diciamo che a me personalmente della finitura e qualità percepita frega meno di niente. Basta che le cose funzionino e siano solide, infatti apprezzo la filosofia giap o anche coreana che bada al sodo.

Invece nella mia ClasseA si è rotto per fragilità intrinseca la levetta multifunzione (frecce, tergi, etc), la levetta per alzare il sedile, il tubo della benzina con copiosa lavata del motore, tergilunotto che non va, guarnizioni finestrini che si sfilano, fermi fibbie cintura partite, si è sganciata la maniglia interna della portiera guidatore, si è rotta la puleggia della cinghia dei servizi appiedandomi, ammortizzatori son durati poco meno di 100mila km, bracci sospensioni posteriori dovuti cambiare per usura precoce, barra stabilizzatrice anteriore idem, telecomando porte non va più, una chiave non si sa come masi è usurata e ora non va bene più, luce interna di cortesia che quando piove si accende da sola, centralina abs ogni tanto se piove forte mi manda l'auto in recovery e quindi posso andare la max a 50km/h, poi dimentico sicuramente altro... :D :D :D

Chissà perchè in certi casi, non si dice....."cosa pretendi, è una mercedes".....
 
renexx ha scritto:
Ma anche i prezzi dei ricambi all'interno dello stesso segmento cambiano parecchio, così come la manodopera. Chi, sempre per esempio, portasse una Evoque per una riparazione in officina, non credo avrebbe lo stesso onere di chi ci porta una Sportage, anche se il segmento è lo stesso.

bingo. è anche qui che vedo la soddisfazione del cliente: pagare il doppio per lo stesso componente solo per il marchio, è ridicolo.
 
manuel46 ha scritto:
Chissà perchè in certi casi, non si dice....."cosa pretendi, è una mercedes".....

Signori, il mio punto di vista l'ho già espresso.
Se qlcuno crede che Fiat farà strada sottolineando i difetti altrui invece di correggere i propri e recuperare i decenni perduti, beh... è una storia già sentita anche in altri campi, non so se funziona :D ;)

Per Fiat giudicherà il mercato.
Io ci sono legato per motivi famigliari - mio nonno ci lavorava - ma detto ciò, le condizioni cambiano e non ci si crogiola nel passato.

Il vento fa il suo giro ;)
 
stefano_68 ha scritto:
Signori, il mio punto di vista l'ho già espresso.
Se qlcuno crede che Fiat farà strada sottolineando i difetti altrui invece di correggere i propri e recuperare i decenni perduti, beh... è una storia già sentita anche in altri campi, non so se funziona :D ;)

Questo è pacifico...
 
stefano_68 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Chissà perchè in certi casi, non si dice....."cosa pretendi, è una mercedes".....

Signori, il mio punto di vista l'ho già espresso.
Se qlcuno crede che Fiat farà strada sottolineando i difetti altrui invece di correggere i propri e recuperare i decenni perduti, beh... è una storia già sentita anche in altri campi, non so se funziona :D ;)

Per Fiat giudicherà il mercato.
Io ci sono legato per motivi famigliari - mio nonno ci lavorava - ma detto ciò, le condizioni cambiano e non ci si crogiola nel passato.

Il vento fa il suo giro ;)

Certo, chi deve recuperare è fiat, ma ora come ora, a me sembrano altri a crogiolarsi nel passato!
 
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Sarà bella la passat o la jetta... hahahaah ma per favore... RIDICOLI!

La Jetta, tutt'altro che esaltante, per farla diventare attraente, basta metterle vicino la Kirashi, appunto...

Ahahahah
Ti dimostri sempre più ridicolo Man...

Hai messo la Suzuki Base contro la Passat Full Accessoriata.

Il prezzo è identico, solo che la Passat base esce con i cerchi in acciaio 16'' e senza quell'estetica...

OPS... Touchè

E' una Jetta, non una Passat.... :XD: :lol:

E' ridicolo poi il ragionamento secondo cui se costa meno, allora va bene che sia più brutta...

Ops sono talmente uguali che non si riconoscono mica...

Del fatto più brutta sono gusti al quanto personali. Io non la trovo bella, ma di certo non è anonima come le VW... e su questo non ci piove perchè lo dicono tutti...

Io parlo che il prezzo è elevato per quello che offre e purtroppo questo succede molto in Italia, dove il marchio e le parole vengono prima dei fatti
 
simo1988 ha scritto:
Del fatto più brutta sono gusti al quanto personali. Io non la trovo bella, ma di certo non è anonima come le VW... e su questo non ci piove perchè lo dicono tutti...

... tutti quelli che poi NON la comprano comunque...

Belli gli scarichi, quelli sì... :twisted:

Attached files /attachments/1111520=5631-Schermata 2011-09-20 a 16.46.15.png /attachments/1111520=5630-Schermata 2011-09-20 a 16.46.55.png /attachments/1111520=5629-Schermata 2011-09-20 a 16.48.32.png
 
simo1988 ha scritto:
Io parlo che il prezzo è elevato per quello che offre e purtroppo questo succede molto in Italia, dove il marchio e le parole vengono prima dei fatti

Il marchio (brand) non è un caso od una investitura divina, è qualcosa che si costruisce ed ha un proprio valore. Interbrand, la società inglese attiva dal 1974 su scala internazionale per quanto riguarda la gestione e la consulenza sui principali brand mondiali, illustra quali sono le principali aziende che hanno raggiunto il maggior valore economico: per esempio Samsung ha superato Sony come valore del marchio. Come ha fatto a raggiungere un risultato impensabile pochi anni fa?
Certi marchi si costruiscono il proprio value con una certa politica del prodotto; successivamente sul mercato il valore aggiunto del brand si somma al costo del bene stesso, e questo vale per qualsiasi genere merceologico.
 
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Io parlo che il prezzo è elevato per quello che offre e purtroppo questo succede molto in Italia, dove il marchio e le parole vengono prima dei fatti

Il marchio (brand) non è un caso od una investitura divina, è qualcosa che si costruisce ed ha un proprio valore. Interbrand, la società inglese attiva dal 1974 su scala internazionale per quanto riguarda la gestione e la consulenza sui principali brand mondiali, illustra quali sono le principali aziende che hanno raggiunto il maggior valore economico: per esempio Samsung ha superato Sony come valore del marchio. Come ha fatto a raggiungere un risultato impensabile pochi anni fa?
Certi marchi si costruiscono il proprio value con una certa politica del prodotto; successivamente sul mercato il valore aggiunto del brand si somma al costo del bene stesso, e questo vale per qualsiasi genere merceologico.

Giusto, ma io credo che il brand vada anche mantenuto una volta raggiunto, altrimenti lo perdi......e secondo me il gruppo vw non vivrà di rendita ancora per molto, se i suoi stessi ammiratori si stanno sentendo un po' traditi!
 
renexx ha scritto:
Il marchio (brand) non è un caso od una investitura divina, è qualcosa che si costruisce ed ha un proprio valore.

Certi marchi si costruiscono il proprio value con una certa politica del prodotto; successivamente sul mercato il valore aggiunto del brand si somma al costo del bene stesso, e questo vale per qualsiasi genere merceologico.

Sottoscrivo ogni parola, e aggiungo che invece qlcuno scambia il valore del marchio per una scelta fatta "per partito preso"; il mercato però non la vede così .

Chi ha ragione?
La ragione la lasciamo agli asini (come si dice in PIemonte), mentre ognuno farà le proprie scelte secondo il buon senso e i gusti personali.
 
Back
Alto