<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazioni integrali &#34; piccole&#34; | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Trazioni integrali &#34; piccole&#34;

reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ho uno zio avvocato bimmer, mi vuole molto bene, le ho guidate tutte per tanto tempo, me le lascia anche giorni.
la 318 e36, il 525 tds, il 530d, il 535d l'x6 d e sino a domenica scorsa, ho guidato una x5 40d, guidata la prima volta nel ponte di pasqua, me l'ha ridata domenica scorsa..
quindi di bmw fidati so cosa valgono ;)

ok stai parlando di berline grosse, l'x5 4d non puoi bocciarmelo su strada.. ohi il dovere mi chiama ci sent domani, ciao e buona notte... :p

ora va a tromb...hem hem...mica l'ho bocciata, te prima leggi, cmq ne riparliamo domani ;)

ho la tua recensione e la condivido!!! comunque abbiamo gusti simili sulle auto, la differenza principale è che per te è indispensabile avere la TI per me no perchè su asfalto asciutto non ti aiuta, l'impreza se ci fosse a TP sarebbe ancora più bella da guidare, vuoi mettere motore boxer e TP... tipo la nuova coupè che hanno fatto,da guidare dev'essere una scimmia se poi ci mettessero qualche cavallo in più....
PS: ma perchè parliamo di serie 1 in un topic intitolato trazioni integrali piccole??? bho
 
zeusbimba ha scritto:
in listino non c'è.... quindi non esiste

il listino verra' aggiornato....c'e' e si fara',compresa la versione 135XI... ;)

http://www.motori.it/anteprime/14012/bmw-serie-1-xdrive-al-salone-di-parigi-2012.html

uno dei tanti siti che riportano la notizia,poi se ne parlera' meglio con i test,tempo al tempo...potessi,la ordinerei a scatola chiusa... ;)

p.s.giuse abbiamo anche la ripartizione...non sara' 50.50 come suby ma ci avviciniamo,ben piu' della quasi totalita' anteriore delle vw-audi & friends.. ;)
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
in listino non c'è.... quindi non esiste

il listino verra' aggiornato....c'e' e si fara',compresa la versione 135XI... ;)

http://www.motori.it/anteprime/14012/bmw-serie-1-xdrive-al-salone-di-parigi-2012.html

uno dei tanti siti che riportano la notizia,poi se ne parlera' meglio con i test,tempo al tempo...potessi,la ordinerei a scatola chiusa... ;)

p.s.giuse abbiamo anche la ripartizione...non sara' 50.50 come suby ma ci avviciniamo,ben piu' della quasi totalita' anteriore delle vw-audi & friends.. ;)

ok vedremo come andrà.. solitamente le bmw integrali non danno mai il meglio rispetto alle versioni a TP
 
zeusbimba ha scritto:
ok vedremo come andrà.. solitamente le bmw integrali non danno mai il meglio rispetto alle versioni a TP

capendo che sei un bimmer classico ( e' un complimento ;) ) ti capisco...parlavo a livello personale,nel senso che frequentando luoghi abbastanza impervi la bmw mi e' sempre rimasta strozzata in gola proprio per la sua TP,anche se come ho letto dai post di mauro piu' volte,bastano 4 gomme e coi modelli moderni si va...la 1 xd,sarebbe perfetta x me,anmcor meglio la 3 touring... ;) cmq quando l'ho guidata,e' vero tutto cio' che si dice..non sono andato al limite,ovvio,ma guidando brillantemente in scioltezza su strade di campagna,con il muso preciso e libero da " distrazioni" dovute alla trazione e il posteriore che spinge,ti diverti e guidi davvero con piacere...
 
gallongi ha scritto:
...parlavo a livello personale,nel senso che frequentando luoghi abbastanza impervi la bmw mi e' sempre rimasta strozzata in gola proprio per la sua TP,anche se come ho letto dai post di mauro piu' volte,bastano 4 gomme e coi modelli moderni si va...
Alt.
Io ci andavo dappertutto d'inverno (su strada intendo) con il 318i
Ora è tutto da scoprire come vada su neve il 318d. La ripartizione delle masse è sempre l'eccellente 48% ant - 52% post del valvetronic (merito del nuovo motore tutto in lega e soprattutto a catena posteriore, le pre-rest non arrivavano nemmeno al 50-50, mi pare 51-49), ma c'ho un quintale secco in più di massa da gestire ed un rampa di coppia ben diversa. Inoltre, la misura minima dei pneumatici è passata dai 195/65/15" ai 205/55/16".
Attendo con ansia la prima neve per fare le verifiche del caso, che, non preoccuparti, puntualmente riporterò, nel bene e nel male.
Inoltre, io in montagna ci vado per piacere, non per lavoro: probabilmente, in quest'ultima ipotesi, darei più peso ad una TI

Edit: bello questo video sul "peso" delle gomme giuste (in questocaso allseason vs snowflake su due tp)
http://www.youtube.com/watch?v=y83jYV7mVhA&feature=related

questo proprio con due 3er
http://www.youtube.com/watch?v=JGfvyPtYR0Y

Glk con estive vs snowflake
http://www.youtube.com/watch?v=-DXY8NaQ9PM

Mai montare gomme da "un giro d'elastico" su una biemme d'inverno :lol: (pre estive mi sa :XD: )
http://www.youtube.com/watch?v=uFzOFkjmmv0&feature=related

ma con le gomme giuste è così che si guida su neve :D
http://www.youtube.com/watch?v=go1iVn49uvg&feature=related
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
ok vedremo come andrà.. solitamente le bmw integrali non danno mai il meglio rispetto alle versioni a TP

capendo che sei un bimmer classico ( e' un complimento ;) ) ti capisco...parlavo a livello personale,nel senso che frequentando luoghi abbastanza impervi la bmw mi e' sempre rimasta strozzata in gola proprio per la sua TP,anche se come ho letto dai post di mauro piu' volte,bastano 4 gomme e coi modelli moderni si va...la 1 xd,sarebbe perfetta x me,anmcor meglio la 3 touring... ;) cmq quando l'ho guidata,e' vero tutto cio' che si dice..non sono andato al limite,ovvio,ma guidando brillantemente in scioltezza su strade di campagna,con il muso preciso e libero da " distrazioni" dovute alla trazione e il posteriore che spinge,ti diverti e guidi davvero con piacere...

Dipende cosa intendi per impervi e quante volte ti capita nell'anno.... comunque con gomme termiche "ti muovi" con calma o altrimenti vai di xdrive, così anche sulla neve vai bene è chiaro che una impreza si muoverà ancor meglio su neve, tutto dipende da cosa cerchi, consiglio classico, vai a provarle e poi scegli quella che ti calza a pennello...
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
...parlavo a livello personale,nel senso che frequentando luoghi abbastanza impervi la bmw mi e' sempre rimasta strozzata in gola proprio per la sua TP,anche se come ho letto dai post di mauro piu' volte,bastano 4 gomme e coi modelli moderni si va...
Alt.
Io ci andavo dappertutto d'inverno (su strada intendo) con il 318i
Ora è tutto da scoprire come vada su neve il 318d. La ripartizione delle masse è sempre l'eccellente 48% ant - 52% post del valvetronic (merito del nuovo motore tutto in lega e soprattutto a catena posteriore, le pre-rest non arrivavano nemmeno al 50-50, mi pare 51-49), ma c'ho un quintale secco in più di massa da gestire ed un rampa di coppia ben diversa. Inoltre, la misura minima dei pneumatici è passata dai 195/65/15" ai 205/55/16".
Attendo con ansia la prima neve per fare le verifiche del caso, che, non preoccuparti, puntualmente riporterò, nel bene e nel male.
Inoltre, io in montagna ci vado per piacere, non per lavoro: probabilmente, in quest'ultima ipotesi, darei più peso ad una TI

Edit: bello questo video sul "peso" delle gomme giuste (in questocaso allseason vs snowflake su due tp)
http://www.youtube.com/watch?v=y83jYV7mVhA&feature=related

questo proprio con due 3er
http://www.youtube.com/watch?v=JGfvyPtYR0Y

Glk con estive vs snowflake
http://www.youtube.com/watch?v=-DXY8NaQ9PM

Mai montare gomme da "un giro d'elastico" su una biemme d'inverno :lol: (pre estive mi sa :XD: )
http://www.youtube.com/watch?v=uFzOFkjmmv0&feature=related

ma con le gomme giuste è così che si guida su neve :D
http://www.youtube.com/watch?v=go1iVn49uvg&feature=related

tsè pivello!!! :D :D..è più divertente così...

http://www.youtube.com/watch?v=0FBq7C1qYkE

http://www.youtube.com/watch?v=yIXOXw0NRCU&feature=related
 
Mauro 65 ha scritto:
Alt.
Io ci andavo dappertutto d'inverno (su strada intendo) con il 318i
Ora è tutto da scoprire come vada su neve il 318d. La ripartizione delle masse è sempre l'eccellente 48% ant - 52% post del valvetronic (merito del nuovo motore tutto in lega e soprattutto a catena posteriore, le pre-rest non arrivavano nemmeno al 50-50, mi pare 51-49), ma c'ho un quintale secco in più di massa da gestire ed un rampa di coppia ben diversa. Inoltre, la misura minima dei pneumatici è passata dai 195/65/15" ai 205/55/16".
Attendo con ansia la prima neve per fare le verifiche del caso, che, non preoccuparti, puntualmente riporterò, nel bene e nel male.
Inoltre, io in montagna ci vado per piacere, non per lavoro: probabilmente, in quest'ultima ipotesi, darei più peso ad una TI

Edit: bello questo video sul "peso" delle gomme giuste (in questocaso allseason vs snowflake su due tp)
http://www.youtube.com/watch?v=y83jYV7mVhA&feature=related

questo proprio con due 3er
http://www.youtube.com/watch?v=JGfvyPtYR0Y

Glk con estive vs snowflake
http://www.youtube.com/watch?v=-DXY8NaQ9PM

Mai montare gomme da "un giro d'elastico" su una biemme d'inverno :lol: (pre estive mi sa :XD: )
http://www.youtube.com/watch?v=uFzOFkjmmv0&feature=related

ma con le gomme giuste è così che si guida su neve :D
http://www.youtube.com/watch?v=go1iVn49uvg&feature=related

ottimi video! ;) si ,capisco che vai solo per piacere,io purtroppo devo frequentare zone collinari per lavoro e ,a quanto vedo,con la mia A4 TA e 4 alpin vado davvero bene su fondi innevati..quanto alla bmw,non saprei ,ho un collega che abita in una zona che se nevica se la becca tutta fresca per strada ed e' sempre andato ( 118d 3p)...che dire,cmq con un diesel hai il vantaggio che con un filo di gas ti muovi bene avendo coppia bassa..
 
zeusbimba ha scritto:
Dipende cosa intendi per impervi e quante volte ti capita nell'anno.... comunque con gomme termiche "ti muovi" con calma o altrimenti vai di xdrive, così anche sulla neve vai bene è chiaro che una impreza si muoverà ancor meglio su neve, tutto dipende da cosa cerchi, consiglio classico, vai a provarle e poi scegli quella che ti calza a pennello...

impervi intendo temperature rigide d'inverno,pioggia,ghiaccio,neve (anche fresca al mattino presto)..poi pendenze elevatissime non ce ne sono,su piano o falso piano sono convinto che ti muovi e si tratta pur sempre di 4 mesi l'anno...l'unica cosa se capitasse di comprarla sarebbe tenere in condizioni "invernali" una seconda auto anche se e' impegnativo ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Alt.
Io ci andavo dappertutto d'inverno (su strada intendo) con il 318i
Ora è tutto da scoprire come vada su neve il 318d. La ripartizione delle masse è sempre l'eccellente 48% ant - 52% post del valvetronic (merito del nuovo motore tutto in lega e soprattutto a catena posteriore, le pre-rest non arrivavano nemmeno al 50-50, mi pare 51-49), ma c'ho un quintale secco in più di massa da gestire ed un rampa di coppia ben diversa. Inoltre, la misura minima dei pneumatici è passata dai 195/65/15" ai 205/55/16".
Attendo con ansia la prima neve per fare le verifiche del caso, che, non preoccuparti, puntualmente riporterò, nel bene e nel male.
Inoltre, io in montagna ci vado per piacere, non per lavoro: probabilmente, in quest'ultima ipotesi, darei più peso ad una TI

Edit: bello questo video sul "peso" delle gomme giuste (in questocaso allseason vs snowflake su due tp)
http://www.youtube.com/watch?v=y83jYV7mVhA&feature=related

questo proprio con due 3er
http://www.youtube.com/watch?v=JGfvyPtYR0Y

Glk con estive vs snowflake
http://www.youtube.com/watch?v=-DXY8NaQ9PM

Mai montare gomme da "un giro d'elastico" su una biemme d'inverno :lol: (pre estive mi sa :XD: )
http://www.youtube.com/watch?v=uFzOFkjmmv0&feature=related

ma con le gomme giuste è così che si guida su neve :D
http://www.youtube.com/watch?v=go1iVn49uvg&feature=related

ottimi video! ;) si ,capisco che vai solo per piacere,io purtroppo devo frequentare zone collinari per lavoro e ,a quanto vedo,con la mia A4 TA e 4 alpin vado davvero bene su fondi innevati..quanto alla bmw,non saprei ,ho un collega che abita in una zona che se nevica se la becca tutta fresca per strada ed e' sempre andato ( 118d 3p)...che dire,cmq con un diesel hai il vantaggio che con un filo di gas ti muovi bene avendo coppia bassa..

si ma a 1600 giri arrivano quanti? 300?? 320 nm di coppia tutta insieme..essì che il diesel bemmevvù è molto progressivo elastico, quasi un benzina, ma come si dosa l'acceleratore sul benzina...il diesel so lo sogna! ergo, un benzina è più indicato su neve, anche perchè pesa meno.
 
Back
Alto