WDB164 ha scritto:
Probabilmente si, ma credo che questo si possa ovviare modificando i numeri di denti o alla ruota o al differenziale, cioe' pignone, corona. Pero' io non volevo di certo fare il proggettista del futuro o il frog della situazione, penso solo che sia un idea per la quale vale la pena lavorarci su e vederne i risultati pratici ed eventualmente l'applicabilita'.
Guarda, è un sistema come un altro di trasmettere il moto alle ruote. Anzi, è un sistema meno furbo, perchè introduce un ulteriore stadio di riduzione che disperde energia, con ingranaggi che vanno gestiti, manutenuti, cambiati.
Quindi che possano esistere vari modi di "trasportare il moto" (perdonami la frase scientificamente poco precisa, ma rende l'idea) dall'albero alle ruote ci siamo.
Che questo modo possa ridurre i consumi del 70% lo crede soltanto l'ingegnere laureato al cepu che ha aperto il thread, thefrog per ovvi motivi neurologici, e chi ha partorito 'sta cappella perchè sta cercando di venderla alle multinazionali dell'auto le quali - avendo, ahimè, ingegneri preparati nel libro paga - sono ancora li' che ridono.