<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> trazione integrale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

trazione integrale

Su un SUV la TI non serve a niente, per come sono utilizzati.
Se invece vuoi un SUV perche' ti serve DAVVERO occasionalmente usare la TI, allora si', meglio una TI inseribile, e la cosa migliore e' una TI inseribile ai mozzi, soluzione che potra' magari sembrare antiquata, ma intanto garantisce davvero maggiore economia, perche' le ruote sono libere.
 
99octane ha scritto:
Su un SUV la TI non serve a niente, per come sono utilizzati.
Se invece vuoi un SUV perche' ti serve DAVVERO occasionalmente usare la TI, allora si', meglio una TI inseribile, e la cosa migliore e' una TI inseribile ai mozzi, soluzione che potra' magari sembrare antiquata, ma intanto garantisce davvero maggiore economia, perche' le ruote sono libere.

no no, niente mulattiere o roba simile. Il suv mi piace in quanto tale; spazioso e ti dà più sicurezza di qualsiasi automobile.
 
La seconda affermazione non e' cosi' vera, come i crash test e i test di ribaltamento dimostrano.
Comunque, c'e' anche da considerare la marcia in inverno.
Con un 4wd vero e le termiche vai tranquillo.
Io ti direi di prendere un 4wd genuino, e chissenefrega dei consumi.
Tanto guarda, le differenze sono comunque minime.
 
99octane ha scritto:
La seconda affermazione non e' cosi' vera, come i crash test e i test di ribaltamento dimostrano.
Comunque, c'e' anche da considerare la marcia in inverno.
Con un 4wd vero e le termiche vai tranquillo.
Io ti direi di prendere un 4wd genuino, e chissenefrega dei consumi.
Tanto guarda, le differenze sono comunque minime.

vedremo quando sarà il momento, il CRV ha 20 mesi; mi piace il Q5 anche se ha il difetto del costo, stando più in basso,direi Quashqai oppure (visto oggi) il nuovo Mit ASX; con 26k te la cavi.4x2 of course
 
99octane ha scritto:
Il Qashqai non e' male, come dinamica e qualita'.
Se vuoi qualcosa di piu' lussuoso consiglio assolutamente l'X3 invece del Q5.
quello che uscirá peró; il fatto é mi girano le scatole spendere così tanti soldi per una auto.Nuova perché non compro mai di seconda mano. Peró vista l'etá.......
PS: l'unica cosa certa é dovrà avere il cambio automatico e che sia bianca.
 
99octane ha scritto:
Ha il vantaggio che, essendo il secondo assale normalmente disinserito, una TI di questo tipo consuma meno. Di solito viene infatti scelta come soluzione proprio su auto che hanno un'uso assolutamente marginale della TI per poterle definire "Integrali" e poter al contempo vantare consumi molto bassi (ma, come dice lsdiff, e' spesso una mera operazione di marketing, in sostanza, con vantaggi per l'utente modesti).

In realtà una 4x4 on demand ha il solo vantaggio di avere meno attriti - a livello di pneumatici, nelle manovre strette a bassa velocità. E di costare meno al costruttore dell'auto.

Tutti gli attriti interni però sono praticamente identici, perchè anche quando la trasmissione alle ruote posteriori è svincolata dal motore, non lo è dalle ruote
che continuano a farla "girare" per trascinamento, con tutti gli assorbimenti energetici del caso.

Perché una 4x4 on demand riduca davvero gli attriti ci vorrebbero tre frizioni: una a valle del motore e le altre due sui semiassi delle ruote per bypassare completamente l'albero di trasmissione e il differenziale posteriore. Ma nessuno lo fa per ragioni di complicazione e costi.
 
E infatti i fuoristrada seri, costruiti da chi sa come si facevano i fuoristrada, avevano l'inserimento del 4WD ai mozzi delle ruote anteriori.
Poi la pigrizia e la frigneria della gente che "pvende il fuovistvada pev avvivave a Saint Tvopez" ha fatto si' che si adottassero altre soluzioni meno intelligenti ma piu' comode...
Anche se c'e' onestamente da dire che la soluzione di trazione "risparmiosa" ha senso forse su un Suzuki Samurai da 800 kg, su un SUV da 25 quintali lascia decisamente il tempo che trova.
 
dexxter ha scritto:
cmq, secondo me, la TI on demand (quella che ho io sul CRV) non è che abbia un gran senso, anche perchè non capisci quando è inserita e nemmeno quando si disinserisce.
E a che pro ti "serve" saperlo? Se hai trazione, perche il sistema sta funzionando correttamente, allora ....
Oppure vuoi la spia e l'apposito pulsante? :p :D

ranocchio.jpg
 
99octane ha scritto:
.... e la cosa migliore e' una TI inseribile ai mozzi, soluzione che potra' magari sembrare antiquata, ma intanto garantisce davvero maggiore economia, perche' le ruote sono libere.
99octane ha scritto:
E infatti i fuoristrada seri, costruiti da chi sa come si facevano i fuoristrada, avevano l'inserimento del 4WD ai mozzi delle ruote anteriori.
Poi la pigrizia e la frigneria della gente che "pvende il fuovistvada pev avvivave a Saint Tvopez" ha fatto si' che si adottassero altre soluzioni meno intelligenti ma piu' comode....
Octane non scivolarmi su queste buccie di banana .... i mozzi a ruota libera sono retaggio di un passato dove mancavano altre soluzioni piu' affidabili e altrettanti efficaci.
Anche mezzi 4x4 "seri" usano sistemi di bloccaggio dei mozzi elettrici oppure pneumatici da almeno 25 anni e il loro livello di "intoppi" e' stato minimo.

Oggi sono praticamente abbandonati perche', basicamente, inutili. Come hai scritto, la differenza in consumi e prestazioni e' minima. L'usura, coi materiali odierni, e' praticamente impossibile da quantificare.

Mentre invece quelli che si lanciano in fangaia e si dimenticano i mozzi disinseriti son parecchi ... :D :lol:
 
leolito ha scritto:
dexxter ha scritto:
cmq, secondo me, la TI on demand (quella che ho io sul CRV) non è che abbia un gran senso, anche perchè non capisci quando trazione, perche il sistema sta funzionando correttamente, allora ....
Oppure vuoi la spia e l'apposito pulsante? :p :D
ranocchio.jpg
in effetti mi sembra più logico un sistema come quello del Qashqai dove puoi inserire la TI sapendo che funziona; con un sistema come quello del Crv,rischio che non entri neppure in funzione se una ruota non slitta; potrei percorrere una mulattiera o andare sulla neve con le sola TA, quindi a che pro? vero che se l'auto ha trazione non ti serve sapere se é inserita la TI in quanto non si sposta, tuttavia manca la certezza della TI.
Detto questo, o si opta per un sistema permanente che ha un senso oppure nel caso di certi suv, prendere un 4x2. Dopo 2 anni di Crv sono giunto a questa conclusione. Premetto che se mi piacesse il suv XYZ, lo prenderei indipendentemente dal sistema di trazione.
 
Buongiorno
Io ho una 156 CrossWagon che e' appunto a TI permanente,vi assicuro che guidarla in qualsiasi situazione e' una guduria e senso di sicurezza,essendo meccanica avere sempre le ruote in trazione non hai le reazioni brusche dovute al ritardo dell'eletronica o giunti viscosi.
Posso confermarlo perche' sono anche autista volontario, ed abbiamo appunto due umbulanze VW T4 T5 sincro 4x4 ma non sono pemanenti si inseriscono solo in caso di necessita,ma quando stai affrontando delle curve su bagnato o neve,senti propio l'intervento brusco della trazione aggiunta, ma e' in ritardo rispetto ha quando servirebbe.
Se invece ti serve per procedere su fondi con neve e ghiaccio ha una buona trazione.
Ciao
 
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Oltretutto c'è un aggravio di peso non indifferente con conseguenze negative su consumi, prestazioni (dipende dai casi), frenata...

infatti, è assolutamente inutile...

non posso che confermarlo.

però non mi dato le 5 stelle...

:D :D :D :D

ustia, mica è la mia professione! vabbuò, mo te le dò.
 
Back
Alto