<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione integrale VW e passat alltrack??? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Trazione integrale VW e passat alltrack???

t
posso parlare della mia esperienza sul 4x4 del gruppo vw, con una A3 quattro che ha l'hadex come la passat, anche con neve di 40cm e su pendenze impegnative anche con ghiaccio me la sono sempre cavata, anzi avanzava senza nessun problema.

ti quoto in toto, stessa esperienza con grande soddisfazione!
 
Dato che ho la copia della rivista, mi permetto un paio di pensieri, rispondendo un pò a tutti.
La Subaru è andata molto bene, ma altrettanto bene (anzi, meglio in 3 prove su 5) è andata una vettura molto meno blasonata (a livello di trazione) e con un sistema molto distante da un permanente, ovvero la Qashqai. Quindi direi che ci sarebbe poco da aggiungere.
Se non che un marchio come Jeep, è andato (con Renegade) benino ma nulla di che (ed è specialistico). Ma se andiamo a vedere il test di Quattroruote della versione a DUE SOLE RUOTE MOTRICI, ha consentito passaggi in fuoristrada di tutto rispetto. Dubito quindi che una Kuga possa rimanere bloccata, a meno che il guidatore non sia un vero imbranato, o pretenda di attraversare il deserto oppure l'alaska.
In conclusione: il test di quattroruote è molto interessante, ma per guidare tutti i giorni, in tutte le condizioni meteo, una Passat 4motion (per rendere l'idea) va ottimamente.
E si metta il cuore in pace quello che la definisce un "rottame", perchè invece è un'ottima vettura. Come lo sono le concorrenti del resto.
Eccezioni a parte, che possono capitare a prescindere dal marchio.
 
Dato che ho la copia della rivista, mi permetto un paio di pensieri, rispondendo un pò a tutti.
La Subaru è andata molto bene, ma altrettanto bene (anzi, meglio in 3 prove su 5) è andata una vettura molto meno blasonata (a livello di trazione) e con un sistema molto distante da un permanente, ovvero la Qashqai. Quindi direi che ci sarebbe poco da aggiungere.
Se non che un marchio come Jeep, è andato (con Renegade) benino ma nulla di che (ed è specialistico). Ma se andiamo a vedere il test di Quattroruote della versione a DUE SOLE RUOTE MOTRICI, ha consentito passaggi in fuoristrada di tutto rispetto. Dubito quindi che una Kuga possa rimanere bloccata, a meno che il guidatore non sia un vero imbranato, o pretenda di attraversare il deserto oppure l'alaska.
In conclusione: il test di quattroruote è molto interessante, ma per guidare tutti i giorni, in tutte le condizioni meteo, una Passat 4motion (per rendere l'idea) va ottimamente.
E si metta il cuore in pace quello che la definisce un "rottame", perchè invece è un'ottima vettura. Come lo sono le concorrenti del resto.
Eccezioni a parte, che possono capitare a prescindere dal marchio.


Secondo me bisogna fare dei distinguo. Se vedessi dove è rimasto con la kuga non ti.stupiresti ( pendenza, terra/ prato , due ruote incrociate sul buono e le restanti a bassa aderenza tipo in twist con gomme m più s non specialistiche). Perfettamente normale con una TI passiva e NON predittiva. Quanto alla QQ è andata bene ma ha il plus mica da poco di bloccare fissa la ripartizione 50:50 e già si ha un bell'aiuto. Poi le gomme,chissà,non tutte avevano stessa misura e stessa qualità di battistrada. Io penso che vada tutto un po' interpretato e contestualizzato nel quotidiano di ognuno di noi.
 
meno male che ci sei tu... del resto a cosa servono persone competenti quando sui social si trova ogni genere di onniscienti con la risposta pronta su ogni argomento?

tranquillo ho solo esperienza diretta da diversi anni su quel sistema.
Fosse stato per il forum avrei acquistato le solite awd sempre suggerite, mi sono documentato diversamente e ho un'haldex che ancora non si é arresa da nessuna parte.
onniscienza la lascio ad altri, io penso.
 
Senza interferire nelle vostre diatribe mi fa soltanto piacere che qualcuno anche virtualmente si trovi bene con gli haldex : nel mondo reale ,chi lo ha e lo usa ( montagna ,neve,ecc ) si trova benone
 
forse la prova di QR sull'efficienza delle ti
Non credo.... ho il numero di QR a casa .... ho pure seguito la discussione che è stata aperta qui sul forum dopo ..... credevo di aver sintetizzato bene quanto letto su QR e qui .... però, forse, mi sono sbagliato o mi sono perso qualcosa .... può succedere ..... non volevo influenzare nessuno .... solo esprimete un'opinione .... :emoji_wink:
 
solo esprimete un'opinione .... :emoji_wink:
nessuno lo vieta, diverso è il discorso riguardante il fatto che le awd provate vadano tutte più o meno bene, ci sono imbarazzanti bocciature...

...il che non scalfisce minimamente la tua esperienza, ci mancherebbe, ma se è solo per questo io ho affrontato le peggiori condizioni con soddisfazione pure con una FWD e addirittura le catene, ma ciò non toglie che pneu invernali e AWD diano un altro livello di sicurezza... inoltre una TI permanente, e magari anche equilibrata, consente in ogni condizione, pure con asciutto e pulito di migliorare il comportamento dell'auto mantenendolo sostanzialmente neutro e prevedibile...

P.S. non credo, a meno che tu non sia uno stuntman, che tu possa guidare con due ruote in aria....
 
le opinioni purtroppo saranno sempre le stesse, i fan della awd, come dicono loro, permanente ti diranno che é la migliore....contestualmente ti diranno che quella, come dicono loro, on demand (che secondo me non significa nulla) fa cagare.
provala nelle condizioni più disparate e fatti una tua idea. Lascia perdere le opinioni e soprattutto quei test detti.
 
Back
Alto