<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione integrale, non più necessaria come una volta.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Trazione integrale, non più necessaria come una volta..

Condivido con chi ha detto che la TI non sara' "indispensabile" ma aiuta molto a parita' di gomme....

A chi dice "con una TA e le termiche mi muovo bene" io rispondo "con una TI e le termiche mi muovo ancora meglio". ...
 
Mai capito perchè non hanno mai fatto una 2008 4x4..

Le uniche volte che ho divuto mettere le catene con le termiche è perchè mi sono dovuto fermare in salita perchè toccavo davanti..li una 4x4 che spingeva non mi avrebbe fatto fermare,ma forse anche solo una macchina alta da terra.
 
Ho un ventennio di esperienza di guida in montagna con la neve, ho provato le varie trazioni.
Sicuramente un TI a parità di condizioni è migliore per ovvie ragioni quando si va in salita, in discesa le differenze tornano ad essere minime, poiché al di là del freno motore ci sono per tutte le auto 4 ruote che lavorano.
Personalmente mi sento più a mio agio con una TP rispetto a una TA,a patto di avere un pò di peso nel bagagliaio e di saper dosare acceleratore e controllo di trazione.
In passato con le TA ho dovuto affrontare diverse rampe in retromarcia...
Alla fine è tutta una questione di peso/attrito sulle ruote motrici.
 
Sulla neve andavano benissimo le auto leggere e con gomme strette. Non è la potenza quel che serve, vedi Panda, ma la trazione. Se c'è tanta neve servono le catene, se ce n'è poca vanno bene anche le termiche.
 
Sulla neve andavano benissimo le auto leggere e con gomme strette. Non è la potenza quel che serve, vedi Panda, ma la trazione. Se c'è tanta neve servono le catene, se ce n'è poca vanno bene anche le termiche.
da ragazzo, con la Dyane salivamo su rampe innevate che ci sarebbe voluta la Land:)
 
Ho un ventennio di esperienza di guida in montagna con la neve, ho provato le varie trazioni.
Sicuramente un TI a parità di condizioni è migliore per ovvie ragioni quando si va in salita, in discesa le differenze tornano ad essere minime, poiché al di là del freno motore ci sono per tutte le auto 4 ruote che lavorano.
Personalmente mi sento più a mio agio con una TP rispetto a una TA,a patto di avere un pò di peso nel bagagliaio e di saper dosare acceleratore e controllo di trazione.
In passato con le TA ho dovuto affrontare diverse rampe in retromarcia...
Alla fine è tutta una questione di peso/attrito sulle ruote motrici.

Spiegazione esauriente, bravo.
 
Back
Alto