Spiderman75 ha scritto:Come non sono granchè.... Mi hanno sempre parlato benissimo delle Nokian, le ho prese e non mi sono trovato male
Spiderman75 ha scritto:Come non sono granchè.... Mi hanno sempre parlato benissimo delle Nokian, le ho prese e non mi sono trovato male
Spero ti sia scherzando.Chutetsu ha scritto:Dunque io arrivavo da una clio 2 benzina e bene o male in veneto camminavo senza troppi problemi, quest'estate ho preso una "bmw", una 118d prima serie, e devo ammettere che la fifa per l'inverno era molta e ho pensato bene di prendere 4 cerchiazzi usati e 4 gomme invernali: devo dire che pensavo molto peggio.
Onestamente se si guida con prudenza anche se non si è dei piloti si può tornare a casa sani e salvi passando qualche cavalcavia e un bel po' di rotonde.
Chiaro, ci vuole prudenza ma se ci si deve recare a lavoro e fare una 30 di km lo si fa, al posto di metterci i canonici 30/40 minuti ci si mette un oretta scarsa, ma ci si muove e si ritorna a casa.
Aggiungo che non sono certo un asso al volante, anzi...
Purtroppo non so darti indicazioni su come si viaggia in montagna, non aveno esperienze in merito, ma per spostarsi in pianura, non ci sono grossi problemi, basta non dimenticare di munirsi di adeguata attrezzatura e di prudenza.
Non essere così buono. Sono una CAGATASuby01 ha scritto:Spiderman75 ha scritto:Come non sono granchè.... Mi hanno sempre parlato benissimo delle Nokian, le ho prese e non mi sono trovato male
Sono O-R-E-N-D-E. Almeno le WRG2
Pardon ho dimenticato di specificare che dai 30/40 minuti soliti(dipende dal traffico) sono passato all'ora scarsa(non ti so quantificare con precisione il ritardo) durante la penultima nevicata in Veneto son partito alle 23.00 circa e son arrivato a casa prima delle 00.00, non erano passati ne con sale ne con spazzaneve quindi 30 cm di neve "battuta" in alcuni tratti e ancora fresca in altri tratti.reFORESTERation ha scritto:Spero ti sia scherzando.Chutetsu ha scritto:Dunque io arrivavo da una clio 2 benzina e bene o male in veneto camminavo senza troppi problemi, quest'estate ho preso una "bmw", una 118d prima serie, e devo ammettere che la fifa per l'inverno era molta e ho pensato bene di prendere 4 cerchiazzi usati e 4 gomme invernali: devo dire che pensavo molto peggio.
Onestamente se si guida con prudenza anche se non si è dei piloti si può tornare a casa sani e salvi passando qualche cavalcavia e un bel po' di rotonde.
Chiaro, ci vuole prudenza ma se ci si deve recare a lavoro e fare una 30 di km lo si fa, al posto di metterci i canonici 30/40 minuti ci si mette un oretta scarsa, ma ci si muove e si ritorna a casa.
Aggiungo che non sono certo un asso al volante, anzi...
Purtroppo non so darti indicazioni su come si viaggia in montagna, non aveno esperienze in merito, ma per spostarsi in pianura, non ci sono grossi problemi, basta non dimenticare di munirsi di adeguata attrezzatura e di prudenza.
Raddoppiare i tempi di percorrenza con una TP e stada bagnata è follia.
Chutetsu ha scritto:Dunque io arrivavo da una clio 2 benzina e bene o male in veneto camminavo senza troppi problemi, quest'estate ho preso una "bmw", una 118d prima serie, e devo ammettere che la fifa per l'inverno era molta e ho pensato bene di prendere 4 cerchiazzi usati e 4 gomme invernali: devo dire che pensavo molto peggio.
Onestamente se si guida con prudenza anche se non si è dei piloti si può tornare a casa sani e salvi passando qualche cavalcavia e un bel po' di rotonde.
Chiaro, ci vuole prudenza ma se ci si deve recare a lavoro e fare una 30 di km lo si fa, al posto di metterci i canonici 30/40 minuti ci si mette un oretta scarsa, ma ci si muove e si ritorna a casa.
Aggiungo che non sono certo un asso al volante, anzi...
Purtroppo non so darti indicazioni su come si viaggia in montagna, non aveno esperienze in merito, ma per spostarsi in pianura, non ci sono grossi problemi, basta non dimenticare di munirsi di adeguata attrezzatura e di prudenza.
la mogliemobile ta passando dalle nokian alle Michelin si è trasformata da brutto anatroccolo ad una principessa delle nevi. La stessa salita non superabile senza catene è diventata fattibilissima senza catene. Questo lo dico anche a skamorza ... cui aggiungo che le tp non so.o tutte uguali ... mio suocero ha una c berlina che è un'agonia sulla neve (in parte colpa anche delle maledette nokian e per di più anche larghe ... però conta la ripartizione delle masse.)gallongi ha scritto:Spiderman75 ha scritto:Come non sono granchè.... Mi hanno sempre parlato benissimo delle Nokian, le ho prese e non mi sono trovato male
Non sono granche ..io ho michelin alpin e sono un'altro mondo...
Ecco ora ha molto più senso quello che scrivi, ed è assolutamente condivisibileChutetsu ha scritto:Pardon ho dimenticato di specificare che dai 30/40 minuti soliti(dipende dal traffico) sono passato all'ora scarsa(non ti so quantificare con precisione il ritardo) durante la penultima nevicata in Veneto son partito alle 23.00 circa e son arrivato a casa prima delle 00.00, non erano passati ne con sale ne con spazzaneve quindi 30 cm di neve "battuta" in alcuni tratti e ancora fresca in altri tratti.reFORESTERation ha scritto:Spero ti sia scherzando.Chutetsu ha scritto:Dunque io arrivavo da una clio 2 benzina e bene o male in veneto camminavo senza troppi problemi, quest'estate ho preso una "bmw", una 118d prima serie, e devo ammettere che la fifa per l'inverno era molta e ho pensato bene di prendere 4 cerchiazzi usati e 4 gomme invernali: devo dire che pensavo molto peggio.
Onestamente se si guida con prudenza anche se non si è dei piloti si può tornare a casa sani e salvi passando qualche cavalcavia e un bel po' di rotonde.
Chiaro, ci vuole prudenza ma se ci si deve recare a lavoro e fare una 30 di km lo si fa, al posto di metterci i canonici 30/40 minuti ci si mette un oretta scarsa, ma ci si muove e si ritorna a casa.
Aggiungo che non sono certo un asso al volante, anzi...
Purtroppo non so darti indicazioni su come si viaggia in montagna, non aveno esperienze in merito, ma per spostarsi in pianura, non ci sono grossi problemi, basta non dimenticare di munirsi di adeguata attrezzatura e di prudenza.
Raddoppiare i tempi di percorrenza con una TP e stada bagnata è follia.
Sul bagnato inteso come pioggia anche abbondante non ho riscontrato differenze.
Mauro 65 ha scritto:la mogliemobile ta passando dalle nokian alle Michelin si è trasformata da brutto anatroccolo ad una principessa delle nevi. La stessa salita non superabile senza catene è diventata fattibilissima senza catene. Questo lo dico anche a skamorza ... cui aggiungo che le tp non so.o tutte uguali ... mio suocero ha una c berlina che è un'agonia sulla neve (in parte colpa anche delle maledette nokian e per di più anche larghe ... però conta la ripartizione delle masse.)gallongi ha scritto:Spiderman75 ha scritto:Come non sono granchè.... Mi hanno sempre parlato benissimo delle Nokian, le ho prese e non mi sono trovato male
Non sono granche ..io ho michelin alpin e sono un'altro mondo...
Ciao, in effetti il discorso è infinito anche perché è rarissimo che uno possa scendere da un mezzo e salire su un altro provandolo sulla stessa strada nelle stesse condizioni.skamorza ha scritto:rampa del garage, bagnato, fogliame e TP:Mauro 65 ha scritto:L'ultimo inverno con la E46 Mi ero trovato sotto casa a superare ....
nessuna possibilità di risalita. e te lo dice uno che con un 324 bmw è arrivato al maso corto in piena notte sotto una bufera di neve con delle 196-65-15 estive finite.
la TP a volte crea delle difficoltà. il confronto va fatto con lo stesso guidatore. ripeto: utilizzo una TA con gomme estive di 7 anni e mi muovo sulla neve abbastanza agevolmente. con la TP a volte NON riesco a spostarmi di un metro. una volta in movimento me la cavo molto bene, ma se non mi muovo c'è poco da essere preparati alla guida.
alcuni inverni or sono parcheggiai in un campo la V50 con le estive per il cenone di capodanno. all'uscita dal locale c'erano una ventina di cm di neve. qualcuno montò le catene, qualcuno con le termiche risucii a raggiungere la strada, altri lasciarono l'auto nel parcheggio e si fecero accompagnare a casa. io con il V 50 tribolando me la cavai e superai diverse vetture ferme all'imbocco di una salita percorrendola tutta e raggiunsi la mia abitazione.
insomma, ho ormai tanti inverni alle spalle (siamo coetanei), e di guida su neve me ne intendo abbastanza. da due anni uso le termiche (prima mai avute) e da due anni mi trovo in difficoltà. ok, ne abbiamo parlato, le Nokian fanno kakare, ma la TP ci mette del suo.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa