<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trattative FCA-Renault | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Trattative FCA-Renault

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche perchè non c'è più neanche la sede in Italia, ma solo stabilimenti. Ad eventuale accordo fatto potrebbe mettere le mani avanti per salvaguardare l'occupazione diversamente stà alla finestra.
scusa se ti quoto di nuovo, non ce l'ho con te! :)
Solo che ogni volta leggo dappertutto la solita manfrina, il gruppo è olandese, inglese, americano, ma NON italiano. Sappi che a Torino ci sono tutti gli enti centrali, dove il prodotto viene ideato, progettato e gestito in tutto il suo ciclo (pensa anche solo alla logistica, marketing, finance, ingegneria, ecc). Senza nulla togliere agli operai, ma si parla sempre e solo di loro quando si parla di posti di lavoro. Per quanto riguarda l'Olanda non c'è nulla, solo una targa di ottone fuori da un palazzo con scritto FCA e dentro una segretaria e qualche tizio raccomandato e strapagato per non fare niente. Non che il pagare le tasse in Olanda mi renda felice, sia chiaro.
 
E....Ieri ho citato
P.s.:
Sai certamente che se non ci sono sbalzi, la Borsa
" NON SERVE " a niente e a nessuno.

E questo e' oggi
Basta guardare l' andamento su base mese e i suoi " saliscendi "

https://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/scheda/NL0010877643.html?lang=it

Ok, ma U2511 parlava dell'immediato, della reazione registrata dai mercati alla notizia clamorosa di questa notte. E la reazione è stata quella.
Parlare di andamenti mensili nella fattispecie è fuori luogo. I sali-scendi dipendono proprio dalle notizie che si susseguono.
 
I Francesi hanno quota azionaria nel gruppo, quindi fanno benissimo a difendere i loro interessi, è non è che a me stanno simpatici eh, siamo noi che non riusciamo mai a difendere gli interessi nazionali
Non dimentichiamo pero' che tutte le procedure di cassa integrazione concesse dallo Stato italiano ad Fca hanno aiutato l'azienda a rimanere in piedi e a salvare diverse fabbriche con i relativi posti di lavoro.
 
Secondo me FCA ha bisogno di un partner (o anche due) per condividere pianali e tecnologìe. Non necessariamente di un'altra fusione. Vedremo se farà una proposta a un altro costruttore o meno.
 
Si, punizione notevole per Renault, che oggi ha perso oltre il 6%, mentre FCA è rimasta sostanzialmente stabile (piccolo rialzo) e Nissan ha perso circa l'1,5%.

Segno che, secondo gli osservatori, la mancanza dell'accordo è una vittoria per FCA e una sconfitta per Renault, e in parte per Nissan. Sostanzialmente quando "ci ha messo lo zampino" il governo francese è saltato tutto.

Secondo Sky TG24 però ancora non è detto che non ci siano possibili spiragli di riapertura delle trattative. Secondo il TG in fondo si era raggiunta un'intesa su 3 dei 4 punti principali. Vedremo.
Da segnalare che il titolo Renault aveva registrato guadagni interessanti nei giorni passati, probabilmente anche grazie alle voci che parlavano di una richiesta di maxi dividendo in caso di fusione.
Ora che e' saltato l'accordo salta anche la possibilita' del dividendo e gli speculatori vendono !!
 
Così ,"a naso" , non essendo un manager del settore , credo che Elkann abbia fatto benone a tirarsi indietro , visto la spocchia e le pretese non solo e non tanto dei vertici di Renault , ma del governo francese , il quale anche in questo occasione , ha dimostrato la sua propensione a colonizzare e non a collaborare con un altra nazione Ue , imponendo il suo peso in un'industria , per altro in contrasto con le normative della non ingerenza degli stati nell'industria privata ,senza prevedere adeguate contropartite. Fca e l'Italia possono quindi brindare allo scampato pericolo di essere l'una annessa e sottomessa alla Renault , l'altra di dover subire un' ennesima ingerenza del governo francese nell'economia italiana .

http://www.ilgiornale.it/news/econo...italia-salta-fusione-fca-renault-1706911.html
 
Comunque sarebbe da rendere onore alla "famiglia" per aver fatto la proposta, averla definita non negoziabile e aver mantenuta la parola
Anche da parte dei "detrattori a prescindere", che sino ad ora non hanno scritto una parola, sul tipo di "ho sbagliato "
Vedo con piacere che la Borsa ha pesantemente punito Renault

Io avrei giurato un generale calo di braghe e così non è stato.
C'è da dire una cosa però... è Renault a non aver accettato nonostante abbia avuto modi e tempi di trattare.

E' lo stato francese, la politica francese a dire di non voler correre e di pensare alla cosa con calma.
Insomma Renault ci stava pure ma con calma.

FCA non può permettersi di perdere altro tempo, dovrà trovare un altro brand al quale unirsi.
Nel frattempo vivacchierà con altri modelli.
 
Ok, ma U2511 parlava dell'immediato, della reazione registrata dai mercati alla notizia clamorosa di questa notte. E la reazione è stata quella.
Parlare di andamenti mensili nella fattispecie è fuori luogo. I sali-scendi dipendono proprio dalle notizie che si susseguono.


Il mensile va letto, nel nostro caso visto che si parla di pochi gg estrapolando gli ultimi suoi gg.
( Purtroppo il 3 gg da solo non esiste )
Lo riguardi, se ti va, calchi seguendolo sopra il grafico, e vedi l' impennata di appunto 3 gg fa....E la ridimensionata alla notizia del ritiro
 
Da segnalare che il titolo Renault aveva registrato guadagni interessanti nei giorni passati, probabilmente anche grazie alle voci che parlavano di una richiesta di maxi dividendo in caso di fusione.
Ora che e' saltato l'accordo salta anche la possibilita' del dividendo e gli speculatori vendono !!


Tutto nella norma....
-Incassano il dividendo
-fanno garage
-e ricomprano a meno
:emoji_wink::emoji_wink:
 
E ora che si fa?
si tira a campare con quello che si riesce a partorire o si guarda a oriente?
Mi sembra palese che FCA sia sul mercato... o quantomeno sia in cerca di solide alleanze perchè conscia che da sola non va molto lontano.
Qua se non si trova una soluzione alla svelta... altro che chiudere stabilimenti in Italia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto