scusa se ti quoto di nuovo, non ce l'ho con te!Anche perchè non c'è più neanche la sede in Italia, ma solo stabilimenti. Ad eventuale accordo fatto potrebbe mettere le mani avanti per salvaguardare l'occupazione diversamente stà alla finestra.
E....Ieri ho citato
P.s.:
Sai certamente che se non ci sono sbalzi, la Borsa
" NON SERVE " a niente e a nessuno.
E questo e' oggi
Basta guardare l' andamento su base mese e i suoi " saliscendi "
https://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/scheda/NL0010877643.html?lang=it
Non dimentichiamo pero' che tutte le procedure di cassa integrazione concesse dallo Stato italiano ad Fca hanno aiutato l'azienda a rimanere in piedi e a salvare diverse fabbriche con i relativi posti di lavoro.I Francesi hanno quota azionaria nel gruppo, quindi fanno benissimo a difendere i loro interessi, è non è che a me stanno simpatici eh, siamo noi che non riusciamo mai a difendere gli interessi nazionali
Da segnalare che il titolo Renault aveva registrato guadagni interessanti nei giorni passati, probabilmente anche grazie alle voci che parlavano di una richiesta di maxi dividendo in caso di fusione.Si, punizione notevole per Renault, che oggi ha perso oltre il 6%, mentre FCA è rimasta sostanzialmente stabile (piccolo rialzo) e Nissan ha perso circa l'1,5%.
Segno che, secondo gli osservatori, la mancanza dell'accordo è una vittoria per FCA e una sconfitta per Renault, e in parte per Nissan. Sostanzialmente quando "ci ha messo lo zampino" il governo francese è saltato tutto.
Secondo Sky TG24 però ancora non è detto che non ci siano possibili spiragli di riapertura delle trattative. Secondo il TG in fondo si era raggiunta un'intesa su 3 dei 4 punti principali. Vedremo.
Non c'è paragone.....Nissan è sola...gli altri - ovvero FCA - sono 7 o 8 quindi c'è una bella differenza.Non pensavo che Nissan vendesse tanto, vende comunque quanto FCA: circa 5.000.000 di veicoli l'anno. Togliendo anche la Mitsu, Renault alla fine vende quanto la fca o meno.
Ci mancherebbe altro :FCA ha praticamente accusato apertamente il governo francese di aver bloccato le trattative. boh che storia..
Comunque sarebbe da rendere onore alla "famiglia" per aver fatto la proposta, averla definita non negoziabile e aver mantenuta la parola
Anche da parte dei "detrattori a prescindere", che sino ad ora non hanno scritto una parola, sul tipo di "ho sbagliato "
Vedo con piacere che la Borsa ha pesantemente punito Renault
Ok, ma U2511 parlava dell'immediato, della reazione registrata dai mercati alla notizia clamorosa di questa notte. E la reazione è stata quella.
Parlare di andamenti mensili nella fattispecie è fuori luogo. I sali-scendi dipendono proprio dalle notizie che si susseguono.
Da segnalare che il titolo Renault aveva registrato guadagni interessanti nei giorni passati, probabilmente anche grazie alle voci che parlavano di una richiesta di maxi dividendo in caso di fusione.
Ora che e' saltato l'accordo salta anche la possibilita' del dividendo e gli speculatori vendono !!
Bauscia - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa