Una fusione che mi lascia un po' perplesso....per Renault il vantaggio piu' ovvio e' mettere le mani su Jeep (in pratica l'unico fiore all'occhiello di FCA) e RAm per il mercato dei Pick-Up in Nordamerica...ma questa e' la convenienza generale che avrebbero tutti quelli che andassero a nozze (o acquistassero) FCA.
Gli USA sono ben presidiati da Nissan (che tra l'altro offre pure uan gamma di Pick-Up abbastanza apprezzata) che fa parte dell'Alliance con Renault.
Sul versante premium la gestione Renault e' stata abbastanza fallimentare in USA, Infiniti andava molto bene, a meta' anni 2000, addirittura il SUV Infiniti FX era considerato un concorrente a pieno titolo del Cayenne, poi' c'e' stata una discesa inesorabile con pochi investimenti in gamma ed a macchia di leopardo, moltissimi modelli stravecchi lasciati li a morire..
Quindi si ritroverebbero in mano ben 3 marchi premium (Infiniti ed Alfa in diretta concorrenza tra loro e Maserati in ruolo anti Porsche) e tutti e tre dei brocchi al momento attuale....