<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trattative FCA-Renault | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Trattative FCA-Renault

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo sicuri almeno di questo
??

La questione più delicata da affrontare, secondo me, è l'atteggiamento dei francesi (intesi come sindacato e governo) ...di là dalle alpi sono abituati a mantenere un certo controllo nelle aziende importanti (vedi STX) ...può essere che Elkann sia partito mirando alla pari sapendo di dover accettare qualche compromesso per mandare in porto l'accordo

Nissan cercheranno ovviamente di tenerla in partita ...anche se non potrà battere i pugni perché, come dicevo, non conta molto nell'accordo con Renault
 
Si certo ma non così low, le fiat attuali a parte la gamma 500 sono qualitativamente inferiori alle Renault ma non come Dacia, seguendo quaso iter la futura Punto sarà sicuramente inferiore alla Clio...

non confondiamo il low cost con auto di segmento A o B....che Fiat tiri a campare con Panda e 500 ( nelle varie versioni) é cosa nota ma nin sono affatto low cost. L’unica é la Tipo, soprattutto nella versione piú economica mentre dovrebbe essere un auto - come é sempre stata - che dovrebbe essere l’equivalente della 308/Megan/Golf ecc ecc
 
Pare che MB per la prossima Smart voglia collaborare con i cinesi e che addirittura sarà solo elettrica!
Non sapevo...
Ad ogni modo molto plausibile anche essendo che tutta la "corazzata cinese"(*) si sta seriamente preparando ad aggredire il mercato mondiale e tanto che gli accordi simili a quello in oggetto saranno sempre più "in voga"...

(*)
E proprio circa l'elettrico vedasi il recente debutto della prima world car elettrica cinese (Geely)...

Fra l'altro proprio la Cina si appresta a diventare leader mondiale in tecnologie "sostenibili" fra le quali l'elettrico...
 
Ultima modifica:
non confondiamo il low cost con auto di segmento A o B....che Fiat tiri a campare con Panda e 500 ( nelle varie versioni) é cosa nota ma nin sono affatto low cost. L’unica é la Tipo, soprattutto nella versione piú economica mentre dovrebbe essere un auto - come é sempre stata - che dovrebbe essere l’equivalente della 308/Megan/Golf ecc ecc

staremo a vedere...
 
Comunque per ora è solo una “proposta” che FCA ha fatto a Renault, proposta che Renault sta vagliando.
Quindi probabilmente non è da molto che ne parlano.

Intanto il titolo FCA vola in borsa.
 
Magari nel computo generale
il Boom di Jeep e RAM negli USA sostengono
( quasi ) da soli il fatturato e gli utili....
E infatti, da quel che si legge....
....Stanno concentrando gli investimenti proprio su quei 2 marchi
Da ricordare che oramai gran parte delle Jeep sono su meccanica italiana (tranne Grand Cheeroke).
 
Si la Punto in teoria...
Circa la Twingo dipende nel prosieguo o meno dell'accordo con MB e nel caso sarebbe molto significativo, almeno dal punto di vista "amarcord", un qualche progetto relativo a 500...
MI pare che il progetto Smart e' stato venduto ad un gruppo cinese, pertanto la collaborazione Smart/Twingo si sciogliera', e in caso di accordo e' facile prevedere un progetto congiunto Panda/500/Twingo.
Tra l'altro curiosamente Renault era stata accusata di plagio (mi pare non in modo ufficiale) per alcune somiglianze della Twingo con la 500.
 
Comunque per ora è solo una “proposta” che FCA ha fatto a Renault, proposta che Renault sta vagliando.
Quindi probabilmente non è da molto che ne parlano.

Intanto il titolo FCA vola in borsa.

neanche da poco...son conti miliardari, condizioni enormi da valutare, quali e quanti gli stabilimenti in essere, la loro qualità, la loro funzionalità, la loro quantità, la loro resa, le maestranze, i costi della energia, le tasse, la burocrazia...insomma tutto nero su bianco,
Da incompetente in materia penso ( ripeto penso) che siano cose lunghe e che ci vogliano mesi.

E poi c'è sempre il problema della Ferrari.
 
Perché in Brasile ci sono margini oramai sconosciuti all’Europa.
Sicuramente il Brasile ha maggiori margini di crescita a livello vendite, pero' il mercato Fiat laggiu' e' fatto prinicipalmente di modelli economici e quindi con bassi margini di guadagno.
 
Ultima modifica:
MI pare che il progetto Smart e' stato venduto ad un gruppo cinese, pertanto la collaborazione Smart/Twingo si sciogliera', e in caso di accordo e' facile prevedere un progetto congiunto Panda/500/Twingo.
Tra l'altro curiosamente Renault era stata accusata di plagio (mi pare non in modo ufficiale) per alcune somiglianze della Twingo con la 500.

e non sarà neppure prodotta in europa
https://it.blastingnews.com/motori/...meta-cinese-in-arrivo-nel-2022-002881781.html
 
Mah, io conoscendo i francesi e guardando all'operazione Fincantieri-STX non mi fido manco morto. Intanto su Repubblica leggo che da sponda francese già si dice: "il governo deve conservare una minoranza di blocco che permetta di far prevalere gli interessi francesi". Premessa che non ha bisogno di spiegazioni, vogliono comandare loro e se si tratta di fare sacrifici, li devono fare les italiens.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto