<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trattative FCA-Renault | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Trattative FCA-Renault

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non conosco i contenuti dell'accordo, ma la governance 50 50 non penso possa (r)esistere. il famoso detto: in azienda si comanda sempre in numero dispari e tre sono troppi" è ancora attuale. nel contratto sará già stabilito chi prevarrá nel medio periodo. imho. saluti

giusto...vedo qui in Lombardia coi treni...FS e FN ( ex FNM) hanno il 50% ciascuno e non va bene.
Le linee “statali” fanno pena ma ci vanno di mezzo tutti.
 
Sostanzialmente concordo, ma da quanto si legge e si sente sembrerebbe una fusione molto particolare, innovativa, con i due gruppi che dovrebbero mantenere una buona autonomia gestionale e operativa.

Staremo a vedere come verrà configurata tecnicamente, microeconomicamente e giuridicamente questa fusione.
spero vivamente che sia così. purtroppo tutte le fusioni che conosco hanno comportato chiusure di siti produttivi. se per una volta facessero sinergie vere non sulla pelle di chi ci lavora sarebbe veramente una svolta epocale. purtroppo sono fatto male, quando sento qualcuno che inizia dicendo che nessuno stabilimento sarà dismesso, avverto un irrigidimento del fondoschiena.
 
spero vivamente che sia così. purtroppo tutte le fusioni che conosco hanno comportato chiusure di siti produttivi. se per una volta facessero sinergie vere non sulla pelle di chi ci lavora sarebbe veramente una svolta epocale. purtroppo sono fatto male, quando sento qualcuno che inizia dicendo che nessuno stabilimento sarà dismesso, avverto un irrigidimento del fondoschiena.

il ragionamento fila visto che sanno che qui gli stabilimenti lavorano da poco a pochissimo e che non chiudono solo perché c’é la ‘cassa”.
che sarebbe ora che finisse.imho
 
questo lo sostengo da sempre ma i francesi lo potrebbero ritenere un doppione. Anche se tutto puó essere. Il tutto é in divenire, si sa poco perché trapela poco quindi, forse, anche noi, stiamo correndo troppo.
Hai ragione. Ho pensato al trio 208/C3/Corsa e quindi di conseguenza Clio/Micra/New Punto/New Mitsubishi seg. B (Forse).
 
secondo me sono incazzati perché Renault gli è passata sopra la testa con questa storia di FCA ...ma d'altronde è anche inutile che se la prendano: in quell'accordo contano come il due di picche avendo Renault tutti i diritti di voto in assemblea ...Nissan si è messa con i francesi come azienda subalterna ...probabilmente per farla digerire al governo giapponese l'hanno fatto sembrare un accordo alla pari ma così non è ...e in ogni caso l'accordo con FCA è molto più grosso e interessante ...Nissan può aspettare


Siamo sicuri almeno di questo
??
( o sento Del Vecchio )
 
Comunque sicuramente i due gruppi hanno lavorato per mesi sotto traccia, riuscendo a non far trapelare nulla
Questa è una cosa interessante ,forse un poco OT , ma dalla scomparsa di Marchionne su FCA in rete si è letto di tutto e di più ma l'unica cosa mai sentita è proprio questa che probabilmente sarà una cosa reale, forse occorrerebbe considerare quello che gira in rete sempre con il beneficio del dubbio
 
A fusione eseguita secondo me faranno la nuova punto, magari seguendo la strada della Tipo, macchina con pochi fronzoli ma funzionale e spaziosa, il segmento B più curato lo lasceranno alla Clio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto