<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tranquilli: e' per il nostro stesso bene... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tranquilli: e' per il nostro stesso bene...

silverrain ha scritto:
...
No e la sicurezza al 100% non esiste. Hanno messo delle bombe nelle metropolitane, ma a nessuno è venuto in mente di mettere tutti quei controlli nelle metropolitane. Hanno messo delle bombe nei treni, anche nella nostra pacificata Italia.
Tutti sti ambaradan sono illusioni di sicurezza non sicurezza vera. Quell'attentatore era noto, era stato denunciato, eppure è riuscito lo stesso a passare.
C'è da pensare che nessun mezzo tecnico serve se poi le falle sono umane...

Five stars.... :thumbup:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
silverrain ha scritto:
Di terroristi, purtroppo, è pieno il mondo.
Non solo il medio oriente.
Non solo islamici.
Basta pensare agli attriti in India, tanto per fare un esempio, nel Kashmir ma non solo.
Basta pensare alla Cecenia.

scusa, ma sia le tensioni in India per la questione del kashimr che la questione cecena sono vicende che coinvolgono terroristi islamici.

il che non significa che il discorso tuo sia sbagliato, e in effetti non lo è, ma che è inesatto l'esempio. (del resto i russi che islamici non sono contro gli islamici ceneni, ribelli e non, non è che si comportino in modo tanto diverso dai terroristi).

a prescindere, il discorso originario sul body scanner non dipende tanto dal fatto se il pericolo arrivi da est, da ovest, da nord o da sud.
dipende dal confronto tra il diritto singolo di muoversi liberamente e l'interesse collettivo di muoversi in sicurezza.

a mio modestissimo parere, tra le tante limitazioni alla nostra libertà personale, più o meno giustificate da esigenze sociali, questa è una delle meno gravose.
e tra tutte le ragioni addotte, quella della privacy mi sembra la più risibile: andiamo in spiaggia con le pudenda al vento, che sarà mai se del personale professionale vede la nostra sagoma in trasparenza?
sarebbe come lamentarsi se l'infermiera ospedaliera che mi fa l'iniezione mi vede le chiappe nude...
 
belpietro ha scritto:
silverrain ha scritto:
Di terroristi, purtroppo, è pieno il mondo.
Non solo il medio oriente.
Non solo islamici.
Basta pensare agli attriti in India, tanto per fare un esempio, nel Kashmir ma non solo.
Basta pensare alla Cecenia.

scusa, ma sia le tensioni in India per la questione del kashimr che la questione cecena sono vicende che coinvolgono terroristi islamici.

il che non significa che il discorso tuo sia sbagliato, e in effetti non lo è, ma che è inesatto l'esempio. (del resto i russi che islamici non sono contro gli islamici ceneni, ribelli e non, non è che si comportino in modo tanto diverso dai terroristi).

a prescindere, il discorso originario sul body scanner non dipende tanto dal fatto se il pericolo arrivi da est, da ovest, da nord o da sud.
dipende dal confronto tra il diritto singolo di muoversi liberamente e l'interesse collettivo di muoversi in sicurezza.

a mio modestissimo parere, tra le tante limitazioni alla nostra libertà personale, più o meno giustificate da esigenze sociali, questa è una delle meno gravose.
e tra tutte le ragioni addotte, quella della privacy mi sembra la più risibile: andiamo in spiaggia con le pudenda al vento, che sarà mai se del personale professionale vede la nostra sagoma in trasparenza?
sarebbe come lamentarsi se l'infermiera ospedaliera che mi fa l'iniezione mi vede le chiappe nude...

five stars
 
belpietro ha scritto:
a mio modestissimo parere, tra le tante limitazioni alla nostra libertà personale, più o meno giustificate da esigenze sociali, questa è una delle meno gravose.
e tra tutte le ragioni addotte, quella della privacy mi sembra la più risibile: andiamo in spiaggia con le pudenda al vento, che sarà mai se del personale professionale vede la nostra sagoma in trasparenza?
sarebbe come lamentarsi se l'infermiera ospedaliera che mi fa l'iniezione mi vede le chiappe nude...

Belpi... Padronissimo... Ma non mi risulta che il diritto alla mobilità comporti il dovere a mostrarsi nudi, per quanto tramite interposto scanner a microonde, al personale di sorveglianza.

Ed il problema veramente grosso, riguardo le immagini, è l'archiviazione.

Se i dati non vengono memorizzati, passi... Ma se vengono memorizzati possono essere re-impiegati... Non necessariamente per scopi leciti.

Anche senza considerare che un conto è la mia libera scelta di recarmi su una spiaggia nudisti e mostrarmi con gli attributi al vento, un altro è l'obbligo di mostrarmi nudo a "personale professionale" semplicemente per prendere un aereo.

Oltretutto considerando che la maggior "sicurezza" (sempre più un animale totemico, di questi giorni) da ciò derivante è tutta da dimostrare.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
belpietro ha scritto:
a mio modestissimo parere, tra le tante limitazioni alla nostra libertà personale, più o meno giustificate da esigenze sociali, questa è una delle meno gravose.
e tra tutte le ragioni addotte, quella della privacy mi sembra la più risibile: andiamo in spiaggia con le pudenda al vento, che sarà mai se del personale professionale vede la nostra sagoma in trasparenza?
sarebbe come lamentarsi se l'infermiera ospedaliera che mi fa l'iniezione mi vede le chiappe nude...

Belpi... Padronissimo... Ma non mi risulta che il diritto alla mobilità comporti il dovere a mostrarsi nudi, per quanto tramite interposto scanner a microonde, al personale di sorveglianza.

Ed il problema veramente grosso, riguardo le immagini, è l'archiviazione.

Se i dati non vengono memorizzati, passi... Ma se vengono memorizzati possono essere re-impiegati... Non necessariamente per scopi leciti.

Anche senza considerare che un conto è la mia libera scelta di recarmi su una spiaggia nudisti e mostrarmi con gli attributi al vento, un altro è l'obbligo di mostrarmi nudo a "personale professionale" semplicemente per prendere un aereo.

Oltretutto considerando che la maggior "sicurezza" (sempre più un animale totemico, di questi giorni) da ciò derivante è tutta da dimostrare.

Cordiali Saluti
Fulcrum

:thumbup:
 
stato di paura...

ovvero lo stato che basa il suo potere sulla paura (del terrorismo, del riscaldamento globale, della suina ecc.) e con questo motivo priva piano piano, un pezzettino per volta, la libertà ai cittadini aumentando piano piano il controllo di ogni aspetto della vita privata. Tutto questo senza rimostranze, anzi, ben venga.

Citando una capolavoro: è così che muore una democrazia, sotto scroscianti applausi.
 
arhat ha scritto:
venite in confessionale e dite la verità: avete timore vi si veda il pistolino piccolo e moscio. :D

No, chi se ne frega...

Ho più "paura", semmai, che lo scan di mio figlio possa finire in rete.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
belpietro ha scritto:
scusa, ma sia le tensioni in India per la questione del kashimr che la questione cecena sono vicende che coinvolgono terroristi islamici.

Mica tanto....
In Cecenia c'è stata una guerra e pure peggio e dopo sono venuti i "terroristi islamici".
In India non c'è solo la tensione fra indù e mussulmani, ma anche il problema dei sikh e la tensione indù-cristiani.
Si ricorda solo se un terrorista è islamico.

belpietro ha scritto:
dipende dal confronto tra il diritto singolo di muoversi liberamente e l'interesse collettivo di muoversi in sicurezza.
a mio modestissimo parere, tra le tante limitazioni alla nostra libertà personale, più o meno giustificate da esigenze sociali, questa è una delle meno gravose.

Allora io PRETENDO che le stesse misure di sicurezza vengano applicate ovunque, dal treno scalcagnato che prendo ogni mattina, alla metro avveniristica che mi accompagna al lavoro.
Spiegatemi la differenza fra i 192 morti e 1427 feriti dell 11/3 a Madrid e il tentativo ultimo dell'altro giorno.....
 
jaccos ha scritto:
stato di paura...

ovvero lo stato che basa il suo potere sulla paura (del terrorismo, del riscaldamento globale, della suina ecc.) e con questo motivo priva piano piano, un pezzettino per volta, la libertà ai cittadini aumentando piano piano il controllo di ogni aspetto della vita privata. Tutto questo senza rimostranze, anzi, ben venga.

Citando una capolavoro: è così che muore una democrazia, sotto scroscianti applausi.

:thumbup:

PS sul riscaldamento globale non sono d'accordo... ;)
 
silverrain ha scritto:
belpietro ha scritto:
scusa, ma sia le tensioni in India per la questione del kashimr che la questione cecena sono vicende che coinvolgono terroristi islamici.

Mica tanto....
In Cecenia c'è stata una guerra e pure peggio e dopo sono venuti i "terroristi islamici".
In India non c'è solo la tensione fra indù e mussulmani, ma anche il problema dei sikh e la tensione indù-cristiani.
Si ricorda solo se un terrorista è islamico.

belpietro ha scritto:
dipende dal confronto tra il diritto singolo di muoversi liberamente e l'interesse collettivo di muoversi in sicurezza.
a mio modestissimo parere, tra le tante limitazioni alla nostra libertà personale, più o meno giustificate da esigenze sociali, questa è una delle meno gravose.

Allora io PRETENDO che le stesse misure di sicurezza vengano applicate ovunque, dal treno scalcagnato che prendo ogni mattina, alla metro avveniristica che mi accompagna al lavoro.
Spiegatemi la differenza fra i 192 morti e 1427 feriti dell 11/3 a Madrid e il tentativo ultimo dell'altro giorno.....

che domande, un aeroplanino che fa il botto è più cam-frendly!
 
Fulcrum ha scritto:
arhat ha scritto:
venite in confessionale e dite la verità: avete timore vi si veda il pistolino piccolo e moscio. :D

No, chi se ne frega...

Ho più "paura", semmai, che lo scan di mio figlio possa finire in rete.

Cordiali Saluti
Fulcrum

come come ? cosa ? mi contesti ? mi odii ? io scrivo per amore.
 
Back
Alto