<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TPMS | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TPMS

P.S.
per escludere altre cause: sei sicuro che la clonazione sia stata fatta correttamente, copiando il codice valvola per valvola (sono tutti diversi)? Te lo chiedo perché anch'io la prima volta dopo la clonazione ebbi lo stesso problema, e il gommista a cui mi ero rivolto fu costretto a chiamare il tecnico che gli fornisce le valvole programmabili che rifece l'operazione correttamente, evidentemente la prima volta il gommista aveva sbagliato qualcosa.
 
In effetti il tpms cosi fa pipiu' danni che altro.
Ieri son stato sull'x trail di un amico (quindi manco a dire na vettura premium) e sul display era visualizzabile la pressione di ogni singolo pneumatico.
Mi ha detto che la prima volta e' andato dal gommista, se l'e' fatte mettere a 2.2/2.3, e' risalito in macchina e l'indicatore sempre 1.8/1.9 dava. Ora se le tiene cosi.
 
P.S.
per escludere altre cause: sei sicuro che la clonazione sia stata fatta correttamente, copiando il codice valvola per valvola (sono tutti diversi)? Te lo chiedo perché anch'io la prima volta dopo la clonazione ebbi lo stesso problema, e il gommista a cui mi ero rivolto fu costretto a chiamare il tecnico che gli fornisce le valvole programmabili che rifece l'operazione correttamente, evidentemente la prima volta il gommista aveva sbagliato qualcosa.
Guarda, c'ero anch'io lo scorso anno quando le valvole originali sono state clonate e programmate in quelle del set invernale una ad una rimontandole nelle posizioni originali. Infatti per tutto l'inverno nessuna spia accesa. Poi in primavera ho rimontato i cerchi originali invertendo le anteriori con le posteriori e teeech…. spia accesa.fatto spegnere in concessionaria.
Quindi adesso dovrei resettare di nuovo dal gommista per fare spegnere l'insulsa spia gialla…
...sistema del menga e ripeto, studiato solo per farci spendere tempo e soldi da concessionari e gommisti. E' una piaga che affligge un po' tutti i marchi e dalla quale Subaru non si è sottratta.

In occasione della prova della XV my 2018 ho inoltre notato che compariva la scritta "pressione bassa pneumatico" e quindi noto rispetto alla my 2017 un piccolo passo in avanti…
...naturalmente un aggiornamento sulla my 2017 manco a parlarne...
 
Il mese scorso è deceduta la Santa Fe che usavo come auto di servizio quotidiano, non la ho al momento rimpiazzata e quindi sulla Outback si sono riversati gli interi chilometraggi svolti.
E' così successo che per la prima volta ho percorso più di 10.000 km. con le gomme estive senza il cambio stagionale con le invernali.
Ho quindi usato l'utility del sistema infotainment riguardante il promemoria per l'inversione pneumatici. Infatti allo scadere "chilometrico" mi è apparsa la scritta come si vede dalla foto che allego sul display centrale.
Ho invertito gli pneumatici e quindi ho riassettato il counter, dando l'ok sul fatto dell'avvenuta inversione. Sono ripartito e tutto è filato liscio senza l'accensione di alcuna spia riguardo il TPMS.
Due considerazioni a riguardo: la prima che questa utility è qualcosa di buono in questo sistema infotainment così massacrato in Forum, ma che per lo meno qualcosa di valido ha, la seconda, e che ritengo la più importante, è che probabilmente in questo modo i sensori TPMS si settano nel giusto modo senza dare segnali di errori e che possa essere il sistema valido per non dovere assurdamente passare dalla concessionaria tutte le volte che si invertono gli pneumatici sull'auto; sul set invernale ho le valvole clonate e quindi… dovrei essere a posto.

20191023_123007.jpg
 
Back
Alto