_enzo
0
Maxetto ha scritto:Io sapevo che:_enzo ha scritto:Daimler possedeva Chrysler che a sua volta aveva Detroit diesel che possedeva VM.... se non ricordo male anche il precedente 5 cilindri in linea 2,7 era progetto VM. Da qualche anno si è passato al V6 diesel Mercedes con angolo di 65° (ben più silenzioso ed equilibrato oltre che più compatto e corto), quello che non ricordo ora è se è realizzato in alluminio o ghisa...
1. il 2.7 è un progetto modulare col 2.2 a 4 cilindri, il 2.7 con 5 cilindri e il 3.0 con 6. La tecnologia modulare effettivamente è stata già usata da VM.
2. il 3.0 io ho letto che ha l'angolo delle bancate di 72° ed è fatto in ghisa CGI
3. Credo che anche il 2.0 diesel di classe A e B e il derivato 1.5 d 3 cilindri sia progetto VM
1.VM ha sicuramente sviluppato i motori modulari 2,2 e il 2,7 e quest'ultimo recentemente è arrivato a 200cv e 500Nm di coppia. Tempo fa faceva anche il 6 cilindri di 3,3 litri che è stato usato tempo addietro da Chrysler.
2. Pardon, è il benzina Mercedes che è a 65°, il diesel è in alluminio con angolo di 72° (vedasi anche Wikipedia)
3.Il 4 cilindri 2 litri VM di 1991cc è modulare con il 3 da 1500cc e viene prodotto in Sud Corea da GM (che possiede il restante 50% di VM). Sono certo che i diesel mercedes della prossima classe A e B (sono dei 1,8 anche se la denominazione è 180cdi e 200cdi) derivino dal 2,2 diesel Mercedes longitudinale di classe C ed E prodotto in Germania. Ma a sua volta penso che questi ultimi abbiano ricevuto un pò di aiuto da VM nello sviluppo.