<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris su questo mese... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris su questo mese...

onestamente in grigio scuro micalizzato fa la sua porca figura... in effetti è più "slanciata"

ma io aspetto cmq la versione ibrida giacchè ho lo stesso identico motore :D
 
Gamma colori

http://www.toyota.it/cars/new_cars/yaris/color.aspx

Penso che gli stiano meglio i colori privi del rosso. Il bianco devo vederlo, non mi pare che grigia chiara sia sto' granché.
 
gallongi ha scritto:
la ibrida bianca apparsa qua e la' in rete era veramente cazzuta!

si decisamente riuscita... difatti non capisco perchè non hanno usato gli stessi tagli anche x la serie "normale"... le eccessive spigolature, soprattutto sul retro sono state tutte addolcite, l'auto mostra sempre una certa spigolosità ma nel complesso le linee sono meno marcate

insomma avrebbero dovuto farla proprio così:

Attached files /attachments/1127182=6239-toyota-yaris-hsd-concept_5.jpg
 
Le vogliono diversificare per due ragioni.
La prima è perché la HSD sia riconoscibile e la seconda è perché cercheranno di spingerla essendo più attraente.
 
c'e' anche da dire che le versioni delle auto a basse emissioni sono sempre piu' caratterizzate esteticamente..succedeva anche con le prime passat bluemotion,assettate e piene di bandelle e spoiler vari :)...
 
G5 ha scritto:
Le vogliono diversificare per due ragioni.
La prima è perché la HSD sia riconoscibile e la seconda è perché cercheranno di spingerla essendo più attraente.

Quindi per vendere 3 o 4 modelli ibridi in più hanno volontariamente reso la Yaris normale più brutta? Che geni quelli della Toyota :D
 
Yaris HSD, "operazione colpo al cerchio ed uno alla botte".

Io la vedo/interpreto così, e cioè che Toyota abbia dato nello specifico a questa versione HSD un'aspetto "più Yaris", e cioè più arrotondato.
Questo sia perchè Toyota è conscia del fatto che il tipico stile Yaris comunque nel complesso piace (mk1 docet), sia giustamente per un discorso di pura continuità identitaria, pertanto ha deciso di fare tutto ciò in abbinamento a questa versione che assieme alle peculiarità della stessa andrebbe così a costituire un prodotto da "cuore&cervello".

Direi che non dovrebbe fare una piega, o no? :D
 
desmo1987 ha scritto:
G5 ha scritto:
Le vogliono diversificare per due ragioni.
La prima è perché la HSD sia riconoscibile e la seconda è perché cercheranno di spingerla essendo più attraente.

Quindi per vendere 3 o 4 modelli ibridi in più hanno volontariamente reso la Yaris normale più brutta? Che geni quelli della Toyota :D

Non ho detto che l'hanno resa più brutta. È come quando prendi una Golf TDI ed una GTD per fare un esempio .......
 
XPerience74 ha scritto:
Yaris HSD, "operazione colpo al cerchio ed uno alla botte".

Io la vedo/interpreto così, e cioè che Toyota abbia dato nello specifico a questa versione HSD un'aspetto "più Yaris", e cioè più arrotondato.
Questo sia perchè Toyota è conscia del fatto che il tipico stile Yaris comunque nel complesso piace (mk1 docet), sia giustamente per un discorso di pura continuità identitaria, pertanto ha deciso di fare tutto ciò in abbinamento a questa versione che assieme alle peculiarità della stessa andrebbe così a costituire un prodotto da "cuore&cervello".

Direi che non dovrebbe fare una piega, o no? :D

mah... io lessi che hanno lavorato di brutto sull'areodinamica, addirittura riprogettando parzialmente il profilo degli specchietti che permette di limare l'1% di CX :shock:

penso che le forme più sinuose non siano un semplice gioco estetico, c'è sicuramente uno studio areodinamico dedicato al progetto

ora non ricordo l'articolo (era di qualche anno orsono) ma se lo trovo pubblico il link, ovviamente non è in italiano...
 
suiller ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Yaris HSD, "operazione colpo al cerchio ed uno alla botte".

Io la vedo/interpreto così, e cioè che Toyota abbia dato nello specifico a questa versione HSD un'aspetto "più Yaris", e cioè più arrotondato.
Questo sia perchè Toyota è conscia del fatto che il tipico stile Yaris comunque nel complesso piace (mk1 docet), sia giustamente per un discorso di pura continuità identitaria, pertanto ha deciso di fare tutto ciò in abbinamento a questa versione che assieme alle peculiarità della stessa andrebbe così a costituire un prodotto da "cuore&cervello".

Direi che non dovrebbe fare una piega, o no? :D

mah... io lessi che hanno lavorato di brutto sull'areodinamica, addirittura riprogettando parzialmente il profilo degli specchietti che permette di limare l'1% di CX :shock:

penso che le forme più sinuose non siano un semplice gioco estetico, c'è sicuramente uno studio areodinamico dedicato al progetto

ora non ricordo l'articolo (era di qualche anno orsono) ma se lo trovo pubblico il link, ovviamente non è in italiano...

Certo, questo sicuramente, tant'è vero che più di una volta postai in merito, ed in questo caso citando l'Auris ibrida che per via di opportuni affinamenti aerodinamici risultava di un cx di un 1% inferiore rispetto alla "basic", rispettivamente 0,28 vs 0,29, e tutto questo con una caratterizzazione estetica molto probabilmente meno marcata di quella che avrà la Yaris hsd.

Torniamo lì, "un colpo al cerchio ed uno alla botte" :).
 
Da queste foto si nota la differenza dell'hsd rispetto alle altre, e cioè appunto più arrotondata e filante nel frontale, quindi aerodinamica...

Attached files /attachments/1127614=6252-14662995271375632474.jpg /attachments/1127614=6251-big_ToyotaYarisHSDConcept_17.jpg /attachments/1127614=6250-big_Toyota_Salone_di_Ginevra_2011_24_02.jpg
 
altre...

Attached files /attachments/1127624=6255-20906682001744928345.jpg /attachments/1127624=6254-big_ToyotaYarisHSDConcept_15.jpg /attachments/1127624=6253-big_Toyota_Salone_di_Ginevra_2011_29_02.jpg
 
La voglio vedere in strada ... cmq sul sito di Toyota Italia nella parte relativa ai prototipi c'è la HSD
 
Back
Alto