<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris su questo mese... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris su questo mese...

XPerience74 ha scritto:
Ok, posto quel che è stato detto sin'ora in merito ad oggettivi fattori e conseguenti valutazioni in merito all'oggetto del thread, dico anche che le medesime cose da "voi stessi"(in generis ed in generale, e comunque riferito ai "maschioni" :-o ) "incriminate ed a gran voce invocate" sono proprio quelle che vi avrebbero fatto desistere dall'aqcuisto, a meno che non fessero destinate alle vostre donne o nonni in famiglia o amicizie, "per la serie, si, è un'auto valida e la consiglio agli ALTRI, ma io per ME non la prenderei mai".

Poi, per chi asserisce che quest'auto sarà un "flop" nelle vendite, dico che vuoi come ha detto giustamente qualcuno che le "yarisate", seppur indiscutibilmente lodevoli, ormai pagano poco in termini di vendite, vuoi per il fatto che adesso essendo la stessa diventata "unisex", non solo sostanzialmente continuerà a mantenere il "cliente tipo" della Yaris (2^ auto di famiglia/"factotum", ragazze/donne, "nonni"...), ma al contempo va anche potenzialmente ad accaparrarsi una non propriamente "risicata" schiera di ragazzi/uomini che sino ad adesso la hanno sempre bellamente ignorata, se non pure denigrata, ed il che non mi sembra trascurabile.

Infatti, le critiche che leggiamo qui sono per lo più inverse a quelle che si leggevano prima ovvero, comunque gliela dai non va bene e sbagli. Credo però che uscendo dal nostro piccolo mondo di critiche alla fine qualcosa di diverso ne uscirà perché, in realtà, alla gente piace il conosciuto non l'esplorazione.
 
G5 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Ok, posto quel che è stato detto sin'ora in merito ad oggettivi fattori e conseguenti valutazioni in merito all'oggetto del thread, dico anche che le medesime cose da "voi stessi"(in generis ed in generale, e comunque riferito ai "maschioni" :-o ) "incriminate ed a gran voce invocate" sono proprio quelle che vi avrebbero fatto desistere dall'aqcuisto, a meno che non fessero destinate alle vostre donne o nonni in famiglia o amicizie, "per la serie, si, è un'auto valida e la consiglio agli ALTRI, ma io per ME non la prenderei mai".

Poi, per chi asserisce che quest'auto sarà un "flop" nelle vendite, dico che vuoi come ha detto giustamente qualcuno che le "yarisate", seppur indiscutibilmente lodevoli, ormai pagano poco in termini di vendite, vuoi per il fatto che adesso essendo la stessa diventata "unisex", non solo sostanzialmente continuerà a mantenere il "cliente tipo" della Yaris (2^ auto di famiglia/"factotum", ragazze/donne, "nonni"...), ma al contempo va anche potenzialmente ad accaparrarsi una non propriamente "risicata" schiera di ragazzi/uomini che sino ad adesso la hanno sempre bellamente ignorata, se non pure denigrata, ed il che non mi sembra trascurabile.

Infatti, le critiche che leggiamo qui sono per lo più inverse a quelle che si leggevano prima ovvero, comunque gliela dai non va bene e sbagli. Credo però che uscendo dal nostro piccolo mondo di critiche alla fine qualcosa di diverso ne uscirà perché, in realtà, alla gente piace il conosciuto non l'esplorazione.

Non mi è sembrato di aver letto critiche quanto un certo disappunto per non aver avuto tutto: la freschezza nel design di questo modello con gli elementi distintivo del precedente, soprattutto per quanto riguarda la flessibilità degli interni. Allora prova ad immaginare questa Yaris III con il taglio del montante-finestrino posteriore della precedente, la plancia quasi uguale a quella della Yaris II, la strumentazione centrale/digitale/trdimensionale, la panca posteriore scorrevole e qualche cassetto qua e là soprattutto quelli utilissimi sotto le bocchette d'areazione. L'auto perfetta... Peccato che non stato così. Poi questa è bella, spaziosa, di qualità, ha insomma tutte le armi per fare benissimo ma per me si sarebbe potuto fare di più.
 
gdd78 ha scritto:
...questa è bella, spaziosa, di qualità, ha insomma tutte le armi per fare benissimo ma per me si sarebbe potuto fare di più.

esattamente... qui mi sa che toyota si tirerà una mazzatina sulle @@

poi sicuramente venderà ugualmente ma i "vecchi" possessori della precedente serie sono tutti rimasti con l'amaro in bocca

difatti anch'io dov'essi fare un salto di versione probabilmente valuterei esclusivamente la versione ibrida... per comprare una versione benzina/diesel con questi presupposti comincerei sicuramente a guardare altrove
 
Probabilmente è un tentativo per alzare l'attenzione sulla Verso s. Vorrei però dire che le tasche in plancia erano comode ma per una persona alta diventavano una limitazione andando ad ingombrare lo spazio per le ginocchia costringendo ad arretrare il sedile per stare completamente comodo. Arretrando il sedile però si limitava lo spazio ai passeggeri posteriori. La nuova soluzione ha risolto questo problema e tutti hanno spazio in abbondanza. Il bagagliaio ha una capienza non lontanissima da quella massima che si poteva ottenere avanzando completamente il sedile posteriore e questo è stato ottenuto avendo un telaio già predisposto per ospitare il pacco batterie. Non mi pare poco.
Semmai, ma devo approfondire, ho notato che è sparito il cassetto sotto il sedile passeggero. Quello era davvero comodo.
 
XPerience74 ha scritto:
Ok, posto quel che è stato detto sin'ora in merito ad oggettivi fattori e conseguenti valutazioni in merito all'oggetto del thread, dico anche che le medesime cose da "voi stessi"(in generis ed in generale, e comunque riferito ai "maschioni" :-o ) "incriminate ed a gran voce invocate" sono proprio quelle che vi avrebbero fatto desistere dall'aqcuisto, a meno che non fessero destinate alle vostre donne o nonni in famiglia o amicizie, "per la serie, si, è un'auto valida e la consiglio agli ALTRI, ma io per ME non la prenderei mai".

Poi, per chi asserisce che quest'auto sarà un "flop" nelle vendite, dico che vuoi come ha detto giustamente qualcuno che le "yarisate", seppur indiscutibilmente lodevoli, ormai pagano poco in termini di vendite, vuoi per il fatto che adesso essendo la stessa diventata "unisex", non solo sostanzialmente continuerà a mantenere il "cliente tipo" della Yaris (2^ auto di famiglia/"factotum", ragazze/donne, "nonni"...), ma al contempo va anche potenzialmente ad accaparrarsi una non propriamente "risicata" schiera di ragazzi/uomini che sino ad adesso la hanno sempre bellamente ignorata, se non pure denigrata, ed il che non mi sembra trascurabile.
Io vedo sempre un signore che definiresti "nonno" con la sua Yaris nera, però come nonno è arzillo, quindi la Yaris precedente non era proprio per vecchi. :lol:
 
gdd78 ha scritto:
Non mi è sembrato di aver letto critiche quanto un certo disappunto per non aver avuto tutto: la freschezza nel design di questo modello con gli elementi distintivo del precedente, soprattutto per quanto riguarda la flessibilità degli interni. Allora prova ad immaginare questa Yaris III con il taglio del montante-finestrino posteriore della precedente, la plancia quasi uguale a quella della Yaris II, la strumentazione centrale/digitale/trdimensionale, la panca posteriore scorrevole e qualche cassetto qua e là soprattutto quelli utilissimi sotto le bocchette d'areazione. L'auto perfetta... Peccato che non stato così. Poi questa è bella, spaziosa, di qualità, ha insomma tutte le armi per fare benissimo ma per me si sarebbe potuto fare di più.

Quel che dici potrebbe non fare una piega, e magari aggiungo, solo che tornando con i piedi per terra dico anche che ti è sfuggito un "piccolo dettaglio" in merito, costi(di produzione)/listini finali per caso? (botte piena e moglie ubriaca?), ed infatti costa di più a produrre un'easy flat system, oppure "una manciata" di plastiche "sensoriali"?
E sarà per caso ed appunto che Toyota a ragion veduta(vendite) abbia assecondato la evidentemente maggioranza dei potenziali clienti che quando la andava a visionare dava più importanza alle "deplorevoli plasticuccie", piuttosto che a quelle "diavolerie/dettagli" come qualsivoglia "razza" di posaoggetti, divani scorrevoli, e "giapponesate" varie?!?
 
Che poi queste scelte nel contenere i costi a volte non le capisco! Per esempio non era meglio che lasciavano il cassetto sotto il sedile del passeggero, e non mettevano le luci sui piedi anteriori? Almeno il primo un'utilità l'aveva! :x
 
matto80 ha scritto:
Che poi queste scelte nel contenere i costi a volte non le capisco! Per esempio non era meglio che lasciavano il cassetto sotto il sedile del passeggero, e non mettevano le luci sui piedi anteriori? Almeno il primo un'utilità l'aveva! :x

Se la gente avesse senno sarebbe indubbiamente così ma, dovendo scegliere, preferiamo una insulsa lucina ad un comodo cassetto.
Se hanno successo le auto inutili mentre quelle "furbe" sono solo, quando va bene, delle comprimarie un motivo ci sarà.
 
Maxetto ha scritto:
Io vedo sempre un signore che definiresti "nonno" con la sua Yaris nera, però come nonno è arzillo, quindi la Yaris precedente non era proprio per vecchi. :lol:

Guarda, per "nonno"(notare vergolette) non intendo di certo un'auto "da vecchio", anzi se è per questo penso semmai l'esatto contrario.
In questo caso invece, mi riferisco ad una persona matura e comunque "neutra", vale a dire cioè una persona che a differenza di un giovane e/o uno poco votato alla razionalità delle cose, non sceglie di certo la propria auto in base a quello che potrebbe farlo apparire, e se questa risulta anche ed eventualmente carina ancora meglio no? ;)
 
XPerience74 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Non mi è sembrato di aver letto critiche quanto un certo disappunto per non aver avuto tutto: la freschezza nel design di questo modello con gli elementi distintivo del precedente, soprattutto per quanto riguarda la flessibilità degli interni. Allora prova ad immaginare questa Yaris III con il taglio del montante-finestrino posteriore della precedente, la plancia quasi uguale a quella della Yaris II, la strumentazione centrale/digitale/trdimensionale, la panca posteriore scorrevole e qualche cassetto qua e là soprattutto quelli utilissimi sotto le bocchette d'areazione. L'auto perfetta... Peccato che non stato così. Poi questa è bella, spaziosa, di qualità, ha insomma tutte le armi per fare benissimo ma per me si sarebbe potuto fare di più.

Quel che dici potrebbe non fare una piega, e magari aggiungo, solo che tornando con i piedi per terra dico anche che ti è sfuggito un "piccolo dettaglio" in merito, costi(di produzione)/listini finali per caso? (botte piena e moglie ubriaca?), ed infatti costa di più a produrre un'easy flat system, oppure "una manciata" di plastiche "sensoriali"?
E sarà per caso ed appunto che Toyota a ragion veduta(vendite) abbia assecondato la evidentemente maggioranza dei potenziali clienti che quando la andava a visionare dava più importanza alle "deplorevoli plasticuccie", piuttosto che a quelle "diavolerie/dettagli" come qualsivoglia "razza" di posaoggetti, divani scorrevoli, e "giapponesate" varie?!?

Purtroppo bisogna ammettere che non hai tutti i torti, i tedeschi ci hanno talmente indottrinati da convinverci che la qualità sia qualità delle finiture, di quelle in primo piano ovviamente. Se è questo il prezzo da pagare allora ben venga questa Yaris, sperando ovviamente che questa qualità apparente non sia andata anche a discapito della qualità reale, cioè di quanto mediamente si rompe una macchina con l'uso e con il tempo.
 
gdd78 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Non mi è sembrato di aver letto critiche quanto un certo disappunto per non aver avuto tutto: la freschezza nel design di questo modello con gli elementi distintivo del precedente, soprattutto per quanto riguarda la flessibilità degli interni. Allora prova ad immaginare questa Yaris III con il taglio del montante-finestrino posteriore della precedente, la plancia quasi uguale a quella della Yaris II, la strumentazione centrale/digitale/trdimensionale, la panca posteriore scorrevole e qualche cassetto qua e là soprattutto quelli utilissimi sotto le bocchette d'areazione. L'auto perfetta... Peccato che non stato così. Poi questa è bella, spaziosa, di qualità, ha insomma tutte le armi per fare benissimo ma per me si sarebbe potuto fare di più.

Quel che dici potrebbe non fare una piega, e magari aggiungo, solo che tornando con i piedi per terra dico anche che ti è sfuggito un "piccolo dettaglio" in merito, costi(di produzione)/listini finali per caso? (botte piena e moglie ubriaca?), ed infatti costa di più a produrre un'easy flat system, oppure "una manciata" di plastiche "sensoriali"?
E sarà per caso ed appunto che Toyota a ragion veduta(vendite) abbia assecondato la evidentemente maggioranza dei potenziali clienti che quando la andava a visionare dava più importanza alle "deplorevoli plasticuccie", piuttosto che a quelle "diavolerie/dettagli" come qualsivoglia "razza" di posaoggetti, divani scorrevoli, e "giapponesate" varie?!?

Purtroppo bisogna ammettere che non hai tutti i torti, i tedeschi ci hanno talmente indottrinati da convinverci che la qualità sia qualità delle finiture, di quelle in primo piano ovviamente. Se è questo il prezzo da pagare allora ben venga questa Yaris, sperando ovviamente che questa qualità apparente non sia andata anche a discapito della qualità reale, cioè di quanto mediamente si rompe una macchina con l'uso e con il tempo.

Assolutamente :thumbup:

A proposito di costi, non dimentichiamo che ques'auto non solo è una ex novo, ma da quel che mi è sembrato di capire adotta anche la stessa base(pianale modulare) della futura Auris/Corolla, idem come Polo/Golf Vll.
 
Dato che in casa mia ci sono state 20 anni di tedesche credo di intendermene abbastanza. Le apprezzo ma ho notato che il fumo e l'arrosto su una miscellanea di caratteristiche che alla fine, secondo il mio giudizio, non valgono l'arrosto e resta parecchio fumo!
 
topomillo ha scritto:
è insipida...

hai trovato la parola giusta... anch'io al momento resto un pò perplesso :rolleyes: aspetto però di toccarla con mano ma mi sa che a sto giro ci sono andati pesanti col "risparmio" generalizzato, altro che passi avanti... come diceva il nonno "si stava meglio quando si stava peggio"
 
Back
Alto