Sono stato su un forum italico che parla prevalentemente di ibrido e con mio stupore sembrerebbe ci sia qualche problema con il sistema ibrido della nuova Yaris.
In particolare il motore termico tende a rimanere acceso piu' del dovuto. Da quello che ho capito non accade a tutti.
Accadrebbe sopratutto quando si fa molto percorso cittadino (!!).
Per il momento Toyota fa spallucce .
C'e' a parer mio una curiosa analogia con il problema del DPF del diesel. Si ipotizza che il GPF in coda al motore , lavorando poco la parte termica , non riesce a mantenersi pulito obbligando in automatico il funzionamento della parte termica stessa.
Il "problema" di gestione delle 2 unita' viene meno quando si fanno tratti veloci e questo inizia a far insospettire piu' di qualcuno sulla possibile cattiva gestione del GPF.
Speriamo sia solo un problema di gioventu'.
Se qualcuno riscontra qualche problema puo' segnalarlo anche sul forum di 4R.
Il problema è che mentre i benzina normali ( compresi i mild hybrid ) hanno il termico sempre acceso e quindi un GPF a temperatura sempre molto elevata, su un full hybrid ( in partycaolare sugli HSD Toyota ) il termico è spesso spento durante la marcia soprattutto a basse velocità ( come in città ). Quindi non è più garantito un flusso continuo di gas caldi che puliscano il GPF.
In ogni caso non risultano allarmi di saturazione del filtro ma semplicemente il termico resta acceso per lunghi periodi ( spegnendosi solo ai semafori ) inibendo la propulsione elettrica ( anche con batteria molto carica ).
Questo provoca un deciso aumento dei consumi e abbassa fortemente il rapporto di guida in modalità elettrica penalizzando decisamente chi ha scelto soluzioni finanziarie ed assicurative legate alla percorrenza.
elettrica.
Mah... non credo . Ti pare che non hanno i fatto i loro rigorosi test...Inoltre è probabile che in Giappone non venga usato e quindi non siano emerse anomalie durante i test.
Quindi e' un problema conosciuto.Il problema è che mentre i benzina normali ( compresi i mild hybrid ) hanno il termico sempre acceso durante la marcia e quindi un GPF a temperatura sempre molto elevata, su un full hybrid ( in partycaolare sugli HSD Toyota ) il termico è spesso spento durante la marcia soprattutto a basse velocità ( come in città ). Quindi non è più garantito un flusso continuo di gas caldi che puliscano il GPF.
O forse perchè è la prima volta che il GPF viene montato sul suo sistema ibrido.
Inoltre è probabile che in Giappone non venga usato e quindi non siano emerse anomalie durante i test.
Il problema sembra sia presente anche sul motore 2.0 ( Corolla e CHR ) che fa uso dell'iniezione diretta ma è meno evidente visto il diverso uso della vettura ( in genere più extraurbano / autostratadale )
Speriamo che Toyota ci metta una pezza altrimenti i vantaggi del suo full hybrid si perdono.
Non ti nascondo che la cosa mi preoccupa un po' visto che ho appena ritirato una Yaris ibrida e l'uso che farò sarà pincipalmente urbano.
Grazie per la segnalazione.È una problematica che ho riscontrato personalmente su nuova Yaris già dai 450 km. Anche nei mesi scorsi è stata riscontrata sul 2.0 degli altri modelli Toy ma in ogni caso dipende dalla percorrenza che si fa. Se oltre al cittadino si fa spesso anche extraurbano non si presenta e anche se fosse puoi compensare il giorno stesso andando fuori città. Per chi come me invece fa urbano puro diventa un benzina che si spegne ai semafori con i consumi che ne conseguono. Forse non hanno affrontato a dovere il problema perché non lo considerano tale ma per una city car evidentemente lo è
Chiedo al moderatore ,se e' possibile "staccare" gli ultimi interventi
di questa discussione e aprirne una nuova in cui si parla solo di questo argomento con un titolo consono scelto dal moderatore stesso.
In modo che su questa rimane solo l'esperienza di guida della Yaris.
Ho la sensazione che il problema e' serio.
eta*beta - 13 minuti fa
freddy85 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa