G5 ha scritto:Da buffone sono state le parole di ministri e funzionari statunitensi che invitarono i cittadini statunitensi a non guidare più una Toyota quindi venderla è comprare una vettura davvero americana (già perché Toyota ha sempre cercato di affrancarsi come potenza industriale americana sostenendo pesantissimi investimenti in quei confini).
AUDIATRE ha scritto:G5 ha scritto:Da buffone sono state le parole di ministri e funzionari statunitensi che invitarono i cittadini statunitensi a non guidare più una Toyota quindi venderla è comprare una vettura davvero americana (già perché Toyota ha sempre cercato di affrancarsi come potenza industriale americana sostenendo pesantissimi investimenti in quei confini).
quello che ha cercato di fare toyota è per accaparrarsi i clienti, per quanto concerne gli investimenti non mi risulta si possano APRIRE FABBRICHE a prezzi modici....
G5 ha scritto:AUDIATRE ha scritto:G5 ha scritto:Da buffone sono state le parole di ministri e funzionari statunitensi che invitarono i cittadini statunitensi a non guidare più una Toyota quindi venderla è comprare una vettura davvero americana (già perché Toyota ha sempre cercato di affrancarsi come potenza industriale americana sostenendo pesantissimi investimenti in quei confini).
quello che ha cercato di fare toyota è per accaparrarsi i clienti, per quanto concerne gli investimenti non mi risulta si possano APRIRE FABBRICHE a prezzi modici....
embé!?!?!?!
alkiap ha scritto:Non puoi tenere il piede in due scarpe
Puntando - giustamente - sul messaggio di qualità quando vi erano davvero differenze notevoli, ti promuovevi al contempo come "alieno".
Quando, in momento di crisi, il cliente medio vuole promuovere il prodotto domestico ne paghi le conseguenze
AUDIATRE ha scritto:G5 ha scritto:AUDIATRE ha scritto:G5 ha scritto:Da buffone sono state le parole di ministri e funzionari statunitensi che invitarono i cittadini statunitensi a non guidare più una Toyota quindi venderla è comprare una vettura davvero americana (già perché Toyota ha sempre cercato di affrancarsi come potenza industriale americana sostenendo pesantissimi investimenti in quei confini).
quello che ha cercato di fare toyota è per accaparrarsi i clienti, per quanto concerne gli investimenti non mi risulta si possano APRIRE FABBRICHE a prezzi modici....
embé!?!?!?!
embè lo dico io.
Tu hai detto che toyota ha speso tanti soldi. E allora ?
Le fabbriche costano, mica agli altri gli hanno fatto beneficienza !!!
G5 ha scritto:AUDIATRE ha scritto:G5 ha scritto:AUDIATRE ha scritto:G5 ha scritto:Da buffone sono state le parole di ministri e funzionari statunitensi che invitarono i cittadini statunitensi a non guidare più una Toyota quindi venderla è comprare una vettura davvero americana (già perché Toyota ha sempre cercato di affrancarsi come potenza industriale americana sostenendo pesantissimi investimenti in quei confini).
quello che ha cercato di fare toyota è per accaparrarsi i clienti, per quanto concerne gli investimenti non mi risulta si possano APRIRE FABBRICHE a prezzi modici....
embé!?!?!?!
embè lo dico io.
Tu hai detto che toyota ha speso tanti soldi. E allora ?
Le fabbriche costano, mica agli altri gli hanno fatto beneficienza !!!
Si ma gli altri hanno beneficiato di consistenti aiuti pubblici mentre quando Toyota ha chiesto al governo di aiutarla a sostenere i livelli occupazionali gli yankee se ne sono ben guardati dal dare una mano. Infatti il colosso nipponico chiese un prestito alla banca giapponese. Alla fine i soldi jappi hanno salvato il culo agli yankee ..... penso che un fatto del genere sia sufficiente a farti comprendere la portata e la potenza dei missili lanciati contro Toyota.
Direi proprio di no, ma nemmeno lontanamente.G5 ha scritto:I livelli occupazionali garantiti da Toyota in Usa credo rappresentino le maggioranza dei lavoratori del settore automotive Usa.
Kentauros - 27 giorni fa
freddy85 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa