<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Prius+ vs. Opel Zafira Eco-M

a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tornando a bomba chi prenderebbe la prius + e chi la zafire Eco-M?

Appunto, secondo me il confronto sarebbe semplicemente improponibile se non fosse "drogato" dall'aspetto economico. Dal punto di vista tecnologico la Zafira sta alla Prius come il biplano di Francesco Baracca sta a un F16....

Ciò che conta, però, è il risultato. Io prenderei la Zafira perchè la trovo decisamente più macchina, al di là dell'aspetto economico che abbiamo già analizzato.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tornando a bomba chi prenderebbe la prius + e chi la zafire Eco-M?

Appunto, secondo me il confronto sarebbe semplicemente improponibile se non fosse "drogato" dall'aspetto economico. Dal punto di vista tecnologico la Zafira sta alla Prius come il biplano di Francesco Baracca sta a un F16....
la tecnologia ha un valore se comporta un beneficio d'uso

comprare un'auto preferendola ad un'altra per chè più tecnologica non è un approccio razionale che possa essere facilmente esteso

capisco che il mercato sia drogato, ma parliamo di value for money, di controvalore per un acquisto e di costi di gestione e di prospettiva di durata secondo le necessità

inizio io, sarei tentato dalla prius+ ma credo proprio punterei alla zafira, o alla touran, anche se gli affari si fanno in questo momento con gli usati freschi ed i pronta consegna e km0, tendenzialmente tutti a gasolio... tipo la phedra del mio meccanico
 
pi_greco ha scritto:
la tecnologia ha un valore se comporta un beneficio d'uso

Ce l'avrebbe, se la benzina non fosse gravata da un'accisa pari a tre volte il suo valore..... Comunque, non mi piace nessuna delle due, ma dovessi proprio scegliere penso che prenderei la Zafira (turbodiesel e automatica, però.....)
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
la tecnologia ha un valore se comporta un beneficio d'uso

Ce l'avrebbe, se la benzina non fosse gravata da un'accisa pari a tre volte il suo valore..... Comunque, non mi piace nessuna delle due, ma dovessi proprio scegliere penso che prenderei la Zafira (turbodiesel e automatica, però.....)
la scelta, lecita, non è nel paniere, sulla convenienza economica non si può fare con i se e con i ma, solo con i numeri
 
pi_greco ha scritto:
]la scelta, lecita, non è nel paniere, sulla convenienza economica non si può fare con i se e con i ma, solo con i numeri

bene, allora se le attaccano entrambe al manico della panza. La Prius+ costa come un figlio ignorante al college, il metano non lo voglio. Ma così non ho risposto, e allora in un'improbabile utopica ipotesi anch'io, che non trovo i soldi attaccati agli alberi, andrei sulla Zafira.
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tornando a bomba chi prenderebbe la prius + e chi la zafire Eco-M?

Appunto, secondo me il confronto sarebbe semplicemente improponibile se non fosse "drogato" dall'aspetto economico. Dal punto di vista tecnologico la Zafira sta alla Prius come il biplano di Francesco Baracca sta a un F16....
la tecnologia ha un valore se comporta un beneficio d'uso

comprare un'auto preferendola ad un'altra per chè più tecnologica non è un approccio razionale che possa essere facilmente esteso

capisco che il mercato sia drogato, ma parliamo di value for money, di controvalore per un acquisto e di costi di gestione e di prospettiva di durata secondo le necessità

inizio io, sarei tentato dalla prius+ ma credo proprio punterei alla zafira, o alla touran, anche se gli affari si fanno in questo momento con gli usati freschi ed i pronta consegna e km0, tendenzialmente tutti a gasolio... tipo la phedra del mio meccanico

straquoto 3,14 (ma il tuo nick deriva dal fatto che sei nato il 14 marzo? :D )
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
]la scelta, lecita, non è nel paniere, sulla convenienza economica non si può fare con i se e con i ma, solo con i numeri

bene, allora se le attaccano entrambe al manico della panza. La Prius+ costa come un figlio ignorante al college, il metano non lo voglio. Ma così non ho risposto, e allora in un'improbabile utopica ipotesi anch'io, che non trovo i soldi attaccati agli alberi, andrei sulla Zafira.
mi hai fatto capottare dalle risate, ma credo che come tutte le scelte si possa respingere con un no, grazie
 
blackblizzard82 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tornando a bomba chi prenderebbe la prius + e chi la zafire Eco-M?

Appunto, secondo me il confronto sarebbe semplicemente improponibile se non fosse "drogato" dall'aspetto economico. Dal punto di vista tecnologico la Zafira sta alla Prius come il biplano di Francesco Baracca sta a un F16....
la tecnologia ha un valore se comporta un beneficio d'uso

comprare un'auto preferendola ad un'altra per chè più tecnologica non è un approccio razionale che possa essere facilmente esteso

capisco che il mercato sia drogato, ma parliamo di value for money, di controvalore per un acquisto e di costi di gestione e di prospettiva di durata secondo le necessità

inizio io, sarei tentato dalla prius+ ma credo proprio punterei alla zafira, o alla touran, anche se gli affari si fanno in questo momento con gli usati freschi ed i pronta consegna e km0, tendenzialmente tutti a gasolio... tipo la phedra del mio meccanico

straquoto 3,14 (ma il tuo nick deriva dal fatto che sei nato il 14 marzo? :D )
sì, ma non solo, bravo e grazie se pensi che mi si attagli, e anche se non lo pensi ma lo dici per fare un favore ad un vecchio ricnoglionito coem me
 
a_gricolo ha scritto:
il metano non lo voglio
dalle proiezioni dei dati di mercato europeo e USA entro il 2015 il 10% delle auto immatricolate sarà a metano, senza contare i mezzi pesanti per traporto pubblico ed i commerciali

(cfr. Emilio Brambillia QR settembre 2012)
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
il metano non lo voglio
dalle proiezioni dei dati di mercato europeo e USA entro il 2015 il 10% delle auto immatricolate sarà a metano, senza contare i mezzi pesanti per traporto pubblico ed i commerciali

(cfr. Emilio Brambillia QR settembre 2012)

dalle proiezioni dei dati di mercato europeo e USA entro il 2015 il 90% delle auto immatricolate sarà a benzina o gasolio, senza contare i mezzi pesanti per traporto pubblico ed i commerciali

(cfr. agricolo, forum QR settembre 2012)

;)
 
Back
Alto