<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Land Cruiser e doppia batteria. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Land Cruiser e doppia batteria.

BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao a tutti, ho in famiglia un Land Cruiser 95 del 1998 ca. Ha la particolarità di disporre di due batterie, enormi ( 95A, 800Ah ) collegate in parallelo.

Si dà il caso che una di queste si sia danneggiata, andando in corto. Ma anche l'altra ha un po' sofferto, nel senso che non è morta, tiene la carica, ma è piuttosto indebolita.

Ora, ho ovviamente cambiato la batteria morta, e l'auto pare felicissima. Mi chiedevo peró se non sia pericoloso tenere in sede una batteria indebolita: il sistema si manterrà stabile, o devo aspettarmi che la batteria indebolita si mangi quella nuova, e di ritrovarmi fra un mese al punto di partenza con due batterie da ricomprare? ( Euro 160 x 2, mica cotica ).

Grazie

Normalmente è un po' come il principio dei vasi comunicanti con i liquidi : la più forte scarica nella piú debole. In genere si consiglia sempre di cambiare le due batterie. Anche se la spesa non è indifferente.
Il rischio è proprio quello che, col tempo anche la nuova non riesca più a supplire alle due richieste.
 
Normalmente è un po' come il principio dei vasi comunicanti con i liquidi : la più forte scarica nella piú debole. In genere si consiglia sempre di cambiare le due batterie. Anche se la spesa non è indifferente.
Il rischio è proprio quello che, col tempo anche la nuova non riesca più a supplire alle due richieste.

Aggiungo che due batterie in pari condizioni si ricaricano allo stesso modo, (normalmente 10% del valore Ampere della batteria), in questo caso la più debole succhierà più corrente perché "affamata" a scapito dell'altra nuova. Meglio cambiare a coppia, anche perchè a macchina ferma, vale il principio quotato.
 
Back
Alto