<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Land Cruiser e doppia batteria. | Il Forum di Quattroruote

Toyota Land Cruiser e doppia batteria.

Ciao a tutti, ho in famiglia un Land Cruiser 95 del 1998 ca. Ha la particolarità di disporre di due batterie, enormi ( 95A, 800Ah ) collegate in parallelo.

Si dà il caso che una di queste si sia danneggiata, andando in corto. Ma anche l'altra ha un po' sofferto, nel senso che non è morta, tiene la carica, ma è piuttosto indebolita.

Ora, ho ovviamente cambiato la batteria morta, e l'auto pare felicissima. Mi chiedevo peró se non sia pericoloso tenere in sede una batteria indebolita: il sistema si manterrà stabile, o devo aspettarmi che la batteria indebolita si mangi quella nuova, e di ritrovarmi fra un mese al punto di partenza con due batterie da ricomprare? ( Euro 160 x 2, mica cotica ).

Grazie
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao a tutti, ho in famiglia un Land Cruiser 95 del 1998 ca. Ha la particolarità di disporre di due batterie, enormi ( 95A, 800Ah ) collegate in parallelo.

Si dà il caso che una di queste si sia danneggiata, andando in corto. Ma anche l'altra ha un po' sofferto, nel senso che non è morta, tiene la carica, ma è piuttosto indebolita.

Ora, ho ovviamente cambiato la batteria morta, e l'auto pare felicissima. Mi chiedevo peró se non sia pericoloso tenere in sede una batteria indebolita: il sistema si manterrà stabile, o devo aspettarmi che la batteria indebolita si mangi quella nuova, e di ritrovarmi fra un mese al punto di partenza con due batterie da ricomprare? ( Euro 160 x 2, mica cotica ).

Grazie

bel mezzo

meglio cambiarle in coppia

vedi se ci sono offerte in iper o self

p.s. prova a farle fare un test dal meccanico/elettrauto di fiducia
 
In Iper non troverà niente .... hanno i poli invertiti.
Di per se le due batterie hanno scopi diversi non dovrebbero darsi noia .... ma se già sai che una è stanca non aspettare che ti lasci a piedi.
 
pi_greco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao a tutti, ho in famiglia un Land Cruiser 95 del 1998 ca. Ha la particolarità di disporre di due batterie, enormi ( 95A, 800Ah ) collegate in parallelo.

Si dà il caso che una di queste si sia danneggiata, andando in corto. Ma anche l'altra ha un po' sofferto, nel senso che non è morta, tiene la carica, ma è piuttosto indebolita.

Ora, ho ovviamente cambiato la batteria morta, e l'auto pare felicissima. Mi chiedevo peró se non sia pericoloso tenere in sede una batteria indebolita: il sistema si manterrà stabile, o devo aspettarmi che la batteria indebolita si mangi quella nuova, e di ritrovarmi fra un mese al punto di partenza con due batterie da ricomprare? ( Euro 160 x 2, mica cotica ).

Grazie

bel mezzo

meglio cambiarle in coppia

vedi se ci sono offerte in iper o self

Il fatto è....che è già un'offerta....maremma maiala. :lol: A meno che non punti su roba cinese ( ho preso una Bosch s3 ), ma mica mi convince.
 
G5 ha scritto:
In Iper non troverà niente .... hanno i poli invertiti.
Di per se le due batterie hanno scopi diversi non dovrebbero darsi noia .... ma se già sai che una è stanca non aspettare che ti lasci a piedi.

Hanno scopi diversi? Cioè? Spiega che non ne so nulla e mi interessa.
 
morgan65 ha scritto:
Per curiosita' a cosa servono le 2 batterie?

Fra le altre cose credo servano anche a mettere in movimento, con uno spunto adeguato, pistoni enormi ( 750cc / cilindro ). Ma non è che sia molto ferrato.
 
Se le batterie sono realmente in parallelo sarebbe megli fossere uguali... c'è il rischio che a motore spento la nuova cerchi di ricaricare la vecchia degradandosi rapidamente.
 
Paolo_ ha scritto:
Se le batterie sono realmente in parallelo sarebbe megli fossere uguali... c'è il rischio che a motore spento la nuova cerchi di ricaricare la vecchia degradandosi rapidamente.

C'e' sempre un alternatore che provvede alla ricarica di entrambe le batterie quando la vettura e' in moto. Basta accendereil motore e andarsi a fare una bella passeggiata con l'autovettura.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Se le batterie sono realmente in parallelo sarebbe megli fossere uguali... c'è il rischio che a motore spento la nuova cerchi di ricaricare la vecchia degradandosi rapidamente.

C'e' sempre un alternatore che provvede alla ricarica di entrambe le batterie quando la vettura e' in moto. Basta accendereil motore e andarsi a fare una bella passeggiata con l'autovettura.

Regards,
The frog
Infatti lui ha scritto a motore spento...
Mica può lasciarla accesa giorno e notte
 
alkiap ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Se le batterie sono realmente in parallelo sarebbe megli fossere uguali... c'è il rischio che a motore spento la nuova cerchi di ricaricare la vecchia degradandosi rapidamente.

C'e' sempre un alternatore che provvede alla ricarica di entrambe le batterie quando la vettura e' in moto. Basta accendereil motore e andarsi a fare una bella passeggiata con l'autovettura.

Regards,
The frog
Infatti lui ha scritto a motore spento...
Mica può lasciarla accesa giorno e notte

Una volta ricaricate le batterie (con quella che non andava bene sostituita) con una passeggiata su di un percorso non breve non vedo cosa ci sia da aver paura dello spegnimento e della riaccensione del motore. Quello che dico non e' di non sostituire la batteria che non funziona, ma semplicemente di sostiuire solo quella e non entrambe.

Regards,
The frog
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao a tutti, ho in famiglia un Land Cruiser 95 del 1998 ca. Ha la particolarità di disporre di due batterie, enormi ( 95A, 800Ah ) collegate in parallelo.

Si dà il caso che una di queste si sia danneggiata, andando in corto. Ma anche l'altra ha un po' sofferto, nel senso che non è morta, tiene la carica, ma è piuttosto indebolita.

Ora, ho ovviamente cambiato la batteria morta, e l'auto pare felicissima. Mi chiedevo peró se non sia pericoloso tenere in sede una batteria indebolita: il sistema si manterrà stabile, o devo aspettarmi che la batteria indebolita si mangi quella nuova, e di ritrovarmi fra un mese al punto di partenza con due batterie da ricomprare? ( Euro 160 x 2, mica cotica ).

Grazie

bel mezzo

meglio cambiarle in coppia

vedi se ci sono offerte in iper o self

Il fatto è....che è già un'offerta....maremma maiala. :lol: A meno che non punti su roba cinese ( ho preso una Bosch s3 ), ma mica mi convince.

se l'auto dorme in box potresti comprare i salvabatteria digitali (tecnologia mutuata dai PC portatili) con 100 ? e collegarlo alla presa accendisigari tutte le sere) io faccio così per la moto (2 batterie in parallelo da 9Ah e 6Ah) e vado bene da 6 anni, poi quando sono in giro non collego, senza problemi
 
800 Ah????
80 forse...800 sono 9,6 KW..tre volte quasi quello che mi fornisce l'enel :D :D
Cmq strano che siano in parallelo, secche, una attaccata all'altra..anzi..più che strano, errato!
 
Back
Alto