<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota IQ | Il Forum di Quattroruote

Toyota IQ

vabbe' la versione A.M. Cigno, che spopolera' in Sardegna e al Forte..... ;)
ma la IQ????????????
Senza nulla togliere alla macchina,
Io ne avro' viste 3............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:
 
arizona77 ha scritto:
vabbe' la versione A.M. Cigno, che spopolera' in Sardegna e al Forte..... ;)
ma la IQ????????????
Senza nulla togliere alla macchina,
Io ne avro' viste 3............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:

Ce ne sono ben di più..... una ce l'ha mia cognata e l'ho guidata parecchie volte. In città è una goduria per il motore ed il cambio, velocissima nello scatto al semaforo (ma poi ha fiato cortissimo), è ideale per non stancarsi nelle code. In parcheggio invece fa un pò incavolare perchè si scopre che la lunghezza mini non serve quasi a nulla se la larghezza è quella di un'auto normale. Infatti nei parcheggi moderni (che per risparmiare spazio sono tutti affiancati e non allineati) conta più la larghezza della lunghezza e come larghezza la IQ è un'auto normale, anzi, è ben più larga delle sue concorrenti.

Saluti
 
Flop megagalattico. Ne vedevo una ogni tanto dalle mie parti e forse è stata venduta, non circola più. Zero presenza sulle strade.

Toyota credo che ha deciso di abbandonarla in silenzio e annunciarne la triste dipartita a cosa avvenuta.
 
Ne ho viste alcune in giro.
In teoria sarebbe un'idea interessante.
In pratica una Aygo costa meno, pesa meno, consuma meno, ha 4 posti decenti e un minimo di bagagliaio, è più lunga ma è anche meno larga..
L'Iq sarà pur rifinita meglio, ma il gioco non vale la candela.
 
Credo sia stata posizionata male sul mercato, per le potenzialità e il prezzo che ha, avrebbe dovuto farsi un solo boccone della Smart. Però la Fortwo è sbarazzina, esclusiva, femminile, personalizzabile. Stesso dicasi per la 500, per certi versi un'altra potenziale concorrente. Tutti aspetti in cui la IQ latita, che infatti è seriosa, generalista (nell'aspetto non nella sostanza), maschile e standardizzata. Aver aggiunto in corsa qualche tinta vivace non è che abbia spostato troppo la lancetta...
 
È pur vero che ha deluso le aspettative iniziali .... un bel progetto ingegneristico che però non ha trovato il seguito sperato nella clientela. Forse era meglio se puntavano alla due posti secchi con meno seghe!
 
Non sono parole mie, ma le trovo +ttosto condivisibili.

L?aver posizionato la macchina come una quattro posti in meno di 3 metri ha dato delle aspettative del tutto errate al potenziale cliente. Questa macchina è infatti al massimo una tre posti, o meglio ancora, una due posti con molto spazio per i bagagli, e la possibilità di trasportare una terza persona per brevi tragitti. Il posizionamento di meno di 3 metri dà anche l?aspettativa di un prezzo da segmento A, che ? dimensione a parte ? non corrisponde affatto alla macchina. Il posizionamento esatto sarebbe stato comfort e sicurezza del segmento B/C in meno di 3 metri. Infatti, guidando la macchina, ci si rende conto che tutte le specifiche sono del segmento superiore. Non mi piace fare confronti, ma avendo avuto anche una Smart per più di due anni, posso affermare senza ombra di dubbio che l?iQ è di un?altra categoria.
 
G5 ha scritto:
Nella mia zona c'è una presenza simile alla Smart (parlando di vetture nuove).

LOL Dove vivi a Tokio? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mi sa che da me l'hanno pure tolta dalla vetrina della concessionaria Toyota, ormai la considerano persa.
 
alexmed ha scritto:
G5 ha scritto:
Nella mia zona c'è una presenza simile alla Smart (parlando di vetture nuove).

LOL Dove vivi a Tokio? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mi sa che da me l'hanno pure tolta dalla vetrina della concessionaria Toyota, ormai la considerano persa.

No, nell'area metropolitana della Toscana ovvero la dorsale che congiunge Firenze a Viareggio passando per Prato, Pistoia, Montecatini T., Lucca e Pisa.
 
stefano_68 ha scritto:
Non sono parole mie, ma le trovo +ttosto condivisibili.

L?aver posizionato la macchina come una quattro posti in meno di 3 metri ha dato delle aspettative del tutto errate al potenziale cliente. Questa macchina è infatti al massimo una tre posti, o meglio ancora, una due posti con molto spazio per i bagagli, e la possibilità di trasportare una terza persona per brevi tragitti. Il posizionamento di meno di 3 metri dà anche l?aspettativa di un prezzo da segmento A, che ? dimensione a parte ? non corrisponde affatto alla macchina. Il posizionamento esatto sarebbe stato comfort e sicurezza del segmento B/C in meno di 3 metri. Infatti, guidando la macchina, ci si rende conto che tutte le specifiche sono del segmento superiore. Non mi piace fare confronti, ma avendo avuto anche una Smart per più di due anni, posso affermare senza ombra di dubbio che l?iQ è di un?altra categoria.

Il confronto tra IQ è Fortwo "sulla carta" non esiste, è impietosamente a favore della IQ. Ingombri a parte, soprattutto la larghezza, sono due auto confrontabili in tutto, dal prezzo alle dimensioni alle aspirazioni. Con la differenza che la IQ offre 3 + 1 posti, bagagliaio potenzialmente importante (con due posti in uso), tutta la qualità Toyota, la guidabilità di una vettura vera. Non c'è storia... Però la Fortwo delle due è l'unica a rivolgersi al segmento di appartenenza: è sbarazzina, è esclusiva, è femminile, è personalizzabile. E il cliente tipo è una donna o un giovane che guida l'auto prevalentemente in città e che vuole prima di tutto apparire e distinguersi. Parcheggiare in un fazzoletto, consumare poco e avere grande maneggevolezza, sono plus ulteriori ma secondari e i due soli posti non sono visti come un vincolo. Il che evidentemente per i clienti è più importante che avere tutti i plus della IQ. Voglio dire non è un caso se le vetture cittadine sono simpatiche e appariscenti mentre ad esempio le vetture medie sono molto più seriose e conformate...
 
G5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
G5 ha scritto:
Nella mia zona c'è una presenza simile alla Smart (parlando di vetture nuove).

LOL Dove vivi a Tokio? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mi sa che da me l'hanno pure tolta dalla vetrina della concessionaria Toyota, ormai la considerano persa.

No, nell'area metropolitana della Toscana ovvero la dorsale che congiunge Firenze a Viareggio passando per Prato, Pistoia, Montecatini T., Lucca e Pisa.

C.V.D.
dal mio post iniziale:
Versilia e Sardegna ( vedere fabiologgia ) :D
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
G5 ha scritto:
Nella mia zona c'è una presenza simile alla Smart (parlando di vetture nuove).

LOL Dove vivi a Tokio? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Mi sa che da me l'hanno pure tolta dalla vetrina della concessionaria Toyota, ormai la considerano persa.

No, nell'area metropolitana della Toscana ovvero la dorsale che congiunge Firenze a Viareggio passando per Prato, Pistoia, Montecatini T., Lucca e Pisa.

C.V.D.
dal mio post iniziale:
Versilia e Sardegna ( vedere fabiologgia ) :D

Arizona, la geografia!!! G5 ha detto dorsale che congiunge Firenze a Viareggio (che poi sarebbe la A11 e relativa bretella per A12), non la Versilia .
Ovviamente scherzo ;)
 
desmo1987 ha scritto:
Ne ho viste alcune in giro.
In teoria sarebbe un'idea interessante.
In pratica una Aygo costa meno, pesa meno, consuma meno, ha 4 posti decenti e un minimo di bagagliaio, è più lunga ma è anche meno larga..
L'Iq sarà pur rifinita meglio, ma il gioco non vale la candela.

Hai sintetizzato in poche righe i concetti che ho sempre espresso, in area Toyota, in merito all'IQ a partire dalla sua presentazione.
 
gdd78 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Non sono parole mie, ma le trovo +ttosto condivisibili.

L?aver posizionato la macchina come una quattro posti in meno di 3 metri ha dato delle aspettative del tutto errate al potenziale cliente. Questa macchina è infatti al massimo una tre posti, o meglio ancora, una due posti con molto spazio per i bagagli, e la possibilità di trasportare una terza persona per brevi tragitti. Il posizionamento di meno di 3 metri dà anche l?aspettativa di un prezzo da segmento A, che ? dimensione a parte ? non corrisponde affatto alla macchina. Il posizionamento esatto sarebbe stato comfort e sicurezza del segmento B/C in meno di 3 metri. Infatti, guidando la macchina, ci si rende conto che tutte le specifiche sono del segmento superiore. Non mi piace fare confronti, ma avendo avuto anche una Smart per più di due anni, posso affermare senza ombra di dubbio che l?iQ è di un?altra categoria.

Il confronto tra IQ è Fortwo "sulla carta" non esiste, è impietosamente a favore della IQ. Ingombri a parte, soprattutto la larghezza, sono due auto confrontabili in tutto, dal prezzo alle dimensioni alle aspirazioni. Con la differenza che la IQ offre 3 + 1 posti, bagagliaio potenzialmente importante (con due posti in uso), tutta la qualità Toyota, la guidabilità di una vettura vera. Non c'è storia... Però la Fortwo delle due è l'unica a rivolgersi al segmento di appartenenza: è sbarazzina, è esclusiva, è femminile, è personalizzabile. E il cliente tipo è una donna o un giovane che guida l'auto prevalentemente in città e che vuole prima di tutto apparire e distinguersi. Parcheggiare in un fazzoletto, consumare poco e avere grande maneggevolezza, sono plus ulteriori ma secondari e i due soli posti non sono visti come un vincolo. Il che evidentemente per i clienti è più importante che avere tutti i plus della IQ. Voglio dire non è un caso se le vetture cittadine sono simpatiche e appariscenti mentre ad esempio le vetture medie sono molto più seriose e conformate...

Hai detto nulla ... sono le caratteristiche fondamentali di tali vetture.
Sbagli su quelle e sbagli su tutto .... cosa mi sanno dire 1.62 cm di larghezza (che tra le altre cose rendono la vettura terribilmente sproporzionata) contro i 1.56 della Smart ?
Per concludere sul bagagliaio: IQ 32 - 360, Smart 220 - 340. Non so quanta differenza faccia girando da soli (molto frequente) o in 2.
Chi ha famiglia, per la città, compera la Panda.
 
Back
Alto