G5
0
cognizionezero ha scritto:ulgi ha scritto:La Aygo è sensibilmente meno confortevole (ad esempio è molto più rumorosa e con le sospensioni meno filtranti), non ha un vero cambio automatico, sterza di meno, e queste sono cose che costano. Poi, per carità, ognuno si fa i propri calcoli.
su comfort e rumorosità non saprei davvero cosa dirti.
il cambio sicuramente è diverso (uno è un robotizzato, l'altro + un CVT), ed ognuno ha dei limiti e dei pregi: ruvido il robotizzato - che non è tra i migliori della categoria - mentre il CVT fa un po' "effetto scooter" - facendo di fatto girare spesso il motore ad alti regimi.
sul raggio di sterzo credo sia dovuto più al passo diverso dei due mezzi che a scelte ingegneristiche specifiche, ma non ho modo di verificare.
Di sicuro è una auto che offre vantaggi che altre non danno e richiede "sacrifici" che altre non richiedono: sta a chi è interessato ad un possibile acquisto valutare attentamente se è funzionale al suo uso di auto solo - o quasi - da città.
ciao!
Le stesse persone di cui parlavo sopra hanno bollato la IQ come macchina carina ma dalle finiture scarse e dagli allestimenti scarni. La Iq dicevano che è una vera Toyota ed è molto appagante sotto ogni aspetto. Poi la presenza di un vero cambio automatico era valutato come un fatto altamente positivo. Ripeto due persone non più giovani che badano al sodo riconoscevano ad IQ quei meriti che Aygo non ha mai saputo conquistarsi.