<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Hybrid school | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Hybrid school

In estate, finita la fase di riscaldamento che porta il termico a 40 gradi, puoi rigenerare fino a saturazione e poi sfruttare una parte dell’energia per la salita. Lavorerà anche il termico, non credo salirai in solo elettrico.
In inverno, il riscaldamento sarà più lento e consumerai più benzina, anche per scaldare abitacolo


Ok, anche se tenendo l auto in garage dove di media in inverno ci sono circa 15-16 gradi penso che il tempo di riscaldamento sia leggermente inferiore
 
Si, per arrivare a 40 gradi avrai un notevole vantaggio, te lo confermo, avendo provato entrambe le soluzioni. Anche per scaldare dentro farà meno fatica, partendo da quella temperatura
 
Buongiorno a tutti,
anche io ho fatto questo corso Toyota qualche mese fa, ma sfortunatamente non ho avuto tutti questi consigli utili...devo dire che l'istruttore era molto giovane, che potrebbe anche non contare nulla, ma è stato molto generico sulla teoria in aula e sulla pratica in auto.

Però devo sottolineare che gli stessi consigli e suggerimenti li ho letti nei post di Giottoprius e devo dire che rispecchiano in pieno tutte le spiegazioni date dalla Toyota...io da allora ho cambiato poco il mio stile di guida ibrido perchè mi ritengo soddisfatto in città ed extraurbano, vorrei approfondire e sperimentare meglio il percorso autostradale perchè i circa 250 km fatti non sono un risultato attendibile.

Anch'io leggo con attenzione i post di Giottoprius che sono preziosi , ma esigono un livello molto alto di specializzazione , mentre il corso Toyota dà in mano all'utenza impreparata (in genere) alla guida ibrida , l'abbecedario :) per poter cominciare ad utilizzare al meglio l'auto che si è acquistata nella speranza di poter ottenere cospicui risparmi di carburante , rispetto ad un benzina normale ed ottenere una valida alternativa al diesel , sempre minacciato anche se euro 6 , di possibili blocchi e svalutazioni future .
 
in effetti un uso semplice e corretto dell'ibrido consiste in:
- partire in elettrico fino a 10-20 km/h
- accelerare più decisamente sino alla velocità di crociera
- rilasciare l'acceleratore e riprendere dolcemente in modo da veleggiare in elettrico
- riprendere con il termico la velocità di crociera.
- anticipare gli arresti in modo da poter evitare frenate decise.

Su quasi 20 000 km ho un consumo medio 4,6 litri per 100 km.
dove i consumi sono minori su statali sino a 3,7-3,8 litri per 100 km
dove maggiori su autostrada a 130 km/h intorno ai 5-5,2 litri per 100 km in città intorno al valore medio anche perché l'attivazione per portare in temperatura il motore incide non poco.
I saliscendi di zone collinari sono l'ideale per ottimizzare i recuperi di energia mentre le lunghissime discese (esempio Monginevro - Oulx) completano la ricarica della batteria e dopo oltre a non avere il recupero attivano il freno motore con aumento della rumorosità. (a volte per evitarlo rallento e forzo la modalità EV)
 
in effetti un uso semplice e corretto dell'ibrido consiste in:
- partire in elettrico fino a 10-20 km/h
- accelerare più decisamente sino alla velocità di crociera
- rilasciare l'acceleratore e riprendere dolcemente in modo da veleggiare in elettrico
- riprendere con il termico la velocità di crociera.
- anticipare gli arresti in modo da poter evitare frenate decise.

Su quasi 20 000 km ho un consumo medio 4,6 litri per 100 km.
dove i consumi sono minori su statali sino a 3,7-3,8 litri per 100 km
dove maggiori su autostrada a 130 km/h intorno ai 5-5,2 litri per 100 km in città intorno al valore medio anche perché l'attivazione per portare in temperatura il motore incide non poco.
I saliscendi di zone collinari sono l'ideale per ottimizzare i recuperi di energia mentre le lunghissime discese (esempio Monginevro - Oulx) completano la ricarica della batteria e dopo oltre a non avere il recupero attivano il freno motore con aumento della rumorosità. (a volte per evitarlo rallento e forzo la modalità EV)

La tecnica di guida è esattamente quella consigliata al corso .

Qualche domanda :
La tua auto è una Prius ultima serie , come credo di vedere dal tuo avatar ?

I consumi sono calcolati da cdb o da pieno a pieno ?

Corrispondono grosso modo ai miei , ottenuti però da pieno a pieno ,in estate con la Chr ; eccetto il dato in autostrada a 130Km/h , 19. 2 con un litro in quelle condizioni mi sembra decisamente ottimistico . A meno che le maggiori capacità di veleggiamento , la migliore aereodinamica , la gommatura più stretta e i cerchi più piccoli che caratterizzano la Prius non facciano la differenza , consentendo consumi più ridotti anche in autostrada. Saluti
 
Back
Alto