<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Carina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Carina

FAUST50 ha scritto:
acquistata dopo aver svenduto un astra (un disastro di macchina)di 8 mesi,gran macchina nessun problema per oltre 150mila km,venduta per fare salto di qualita' con una IS LEXUS,la rimpiango ancora oggi la is

Costruiscono in maniera diversa... ;)
Qualche sbavatura ce l'hanno sul Made in Europe credo... ma in genere sono messi bene.
 
zero c. ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
acquistata dopo aver svenduto un astra (un disastro di macchina)di 8 mesi,gran macchina nessun problema per oltre 150mila km,venduta per fare salto di qualita' con una IS LEXUS,la rimpiango ancora oggi la is

Costruiscono in maniera diversa... ;)
Qualche sbavatura ce l'hanno sul Made in Europe credo... ma in genere sono messi bene.
Dalla lexsus non potevo aspettarmi di piu'
2.o, 5 cilindri , tp , insomma un gran divertimento :p :p :p :p
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non di invincibile c'è solo l'industria automotive francese.
Prima c'era anche quella inglese. Quando c'era... :D
Hai la capacita' prospettica di uno che sta sdraiato su un futon sotto al tavolo...lately
Mmmh.... sotto al tavolo ci sta chi, con alito cabernetico, è crollato imbriago giù dalla sedia e da lì vede solo una lunga isolona con tante isolette popolate da gente con occhi mandorlati... e da lì sotto crede che il mondo inizi e finisca solo su quelle isole...
Sopra il tavolo si può invece vedere anche un'industria francese che ha salvato il culetto alla nipponicissima Nissan.... hai presente?

beh, a dire il vero io ho presente che negli ultimi anni è proprio nissan che con le sue vendite salva il bilancio del gruppo losangato :D inoltre poco fa parlavi di "marchi nipponici in crisi"...fuori i nomi, please :D
 
zero c. ha scritto:
Beh ma i francesi sarebbero falliti quando secondo te?

La nazionalizzazione di Renault...va a vedere bene di che anno è...

Psa invece devi aspettare i prossimi 6 mln di ? di perdite e poi anche i socialisti diranno...magnacocker? Avanti

Bere meno bere meglio...te lo dicono in tanti ma te...sempre col boccione vicino.
Non mi risulta che i francesi siano falliti, non tutti o la maggior parte perlomeno... come ti dicevo l'altro dì c'è chi perde ma c'è pure chi fa utili, e si compra pure pezzi dell'invincibile armata nippo, ricordi oppure hai rimosso, magari grazie al consueto aiuto del fiasco di cabernet, l'immagine degli yen che finiscono nelle tasche dei parigini? :D
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non di invincibile c'è solo l'industria automotive francese.
Prima c'era anche quella inglese. Quando c'era... :D
Hai la capacita' prospettica di uno che sta sdraiato su un futon sotto al tavolo...lately
Mmmh.... sotto al tavolo ci sta chi, con alito cabernetico, è crollato imbriago giù dalla sedia e da lì vede solo una lunga isolona con tante isolette popolate da gente con occhi mandorlati... e da lì sotto crede che il mondo inizi e finisca solo su quelle isole...
Sopra il tavolo si può invece vedere anche un'industria francese che ha salvato il culetto alla nipponicissima Nissan.... hai presente?

Beh ma i francesi sarebbero falliti quando secondo te?

La nazionalizzazione di Renault...va a vedere bene di che anno è...

Psa invece devi aspettare i prossimi 6 mln di ? di perdite e poi anche i socialisti diranno...magnacocker? Avanti

Bere meno bere meglio...te lo dicono in tanti ma te...sempre col boccione vicino.

Anche tu non scherzi, almeno lo spero visto i post che scrivi...
Lo stato francese ha in mano il pacchetto renault dal 1945 e il pacchetto fu acquisto non per i motivi che tu cerchi di far credere.
Oltretutto ti scordi sempre che renault e quindi di riflesso lo stato francese sono in possesso del 44% di nissan, marchio storico japponese.
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Non di invincibile c'è solo l'industria automotive francese.
Prima c'era anche quella inglese. Quando c'era... :D
Hai la capacita' prospettica di uno che sta sdraiato su un futon sotto al tavolo...lately
Mmmh.... sotto al tavolo ci sta chi, con alito cabernetico, è crollato imbriago giù dalla sedia e da lì vede solo una lunga isolona con tante isolette popolate da gente con occhi mandorlati... e da lì sotto crede che il mondo inizi e finisca solo su quelle isole...
Sopra il tavolo si può invece vedere anche un'industria francese che ha salvato il culetto alla nipponicissima Nissan.... hai presente?

beh, a dire il vero io ho presente che negli ultimi anni è proprio nissan che con le sue vendite salva il bilancio del gruppo losangato :D inoltre poco fa parlavi di "marchi nipponici in crisi"...fuori i nomi, please :D

Cosa vuold dire scusa?
Il bilancio non è un minestrone, non si mette un pezzo di dacia un pezzo di renault e nissan e si condisce tutto con gocce di lada.
Renault ha un suo bilancio, nissan ha un suo bilancio, che tra l'altro ha regole completamente diverse da quello francese e europeo.
Dopodiché faranno un di gruppo.
Se Renualt è in utile le vendite nissan c'entrano come i cavoli a merenda.
 
JigenD ha scritto:
beh, a dire il vero io ho presente che negli ultimi anni è proprio nissan che con le sue vendite salva il bilancio del gruppo losangato :D inoltre poco fa parlavi di "marchi nipponici in crisi"...fuori i nomi, please :D
Ah certo, con la risanata che gli hanno dato... ti credo che Nissan regala utili, anche perchè vende parecchio in mercati diversi da quello europeo... e di concerto ci sta che Renault, intesa come brand europeo, sia in rosso vista la gamma che ha proposto sinora...
Marchi jap in crisi... Dahiatsu si è da poco ritirata dall'Europa, Suzuki ha da poco dichiarato bancarotta negli USA ed è alla ricerca di un partner per condividere pianali e sottosistemi dopo il naufragio dell'accordo con VW, Honda ha da poco tagliato 800 posti di lavoro a Burnaston e la sua gamma è l'ombra di quella che la portò alla ribalta europea negli anni 90 (http://drpianale.wordpress.com/2011/11/05/honda-fermate-il-tramonto/)... Toyota sta benissimo come la sua controllata Subaru, Mazda vivacchia ma anch'essa è piccola come numeri, Nissan ve benone ma la situazione globale Jap mi pare ben lontana da quella "euforica" degli anni 90... ;) Lì c'era davvero da aver "paura", ora francamente direi che la situazione sia ben più equilibrata.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/127339/rintracciata-la-toyota-piu-anziana-prodotta-a-burnaston-e-una-carina-e-del-93

sono un po' giovincello per quest'auto ma che fosse eccezionale avevo pochi dubbi.. ;)

p.s. i jap con sti nomi pero' :D :D

Ebbravo gallosan

Ma lassat o getta suonano meglio eh?

Passat o jetta? All'epoca la passat poteva ancora dire la sua ma questa carina era ottima a mio modo di vedere.... ;)
 
Fossero venuti qui, un vicino custodisce gelosamente una Toyota Tercel come questa...

http://3.bp.blogspot.com/_TsdjySqKQlI/S36k4ClS-KI/AAAAAAAACZk/umcradocThk/s400/1981+Toyota+Tercel+Sedan.+-+3.jpg
 
Quest'auto nonostante non fosse una "made in Japan", si distinse comunque per rara affidabilità!
Es simile lo abbiamo con la più o meno coeva Micra sempre made in england.
 
Back
Alto